RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Oly em 10 vs Pentax k3iii ne vale la pena?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Oly em 10 vs Pentax k3iii ne vale la pena?





avatarsupporter
inviato il 05 Aprile 2024 ore 21:01

Comunque se non vedete la compattezza delle m43 rispetto ad una fullframe, mi pare molto strano.

E-M10 con 14-42, parliamo di 470 grammi tutto incluso, vorrei capire una Sony A7C con lo zoom standard quanto pesa...
Sorriso

La A7C con il 28-60 pesa circa 575 grammi, un 20% abbondante in più ed anche le dimensioni sono superiori.

Se ci rapportiamo ad una aps-c allora le distanze si assottigliano parecchio, la A6400 con il 16-50 pesa circa 515 grammi, un 10% in più, assolutamente ragionevole.

Ho preso come esempio solo macchine ed ottiche in produzione acquistabili nuove.

avatarsenior
inviato il 05 Aprile 2024 ore 21:27

Mirko, Stupendo il cane con lo sfondo tutto bianco...




Si Pierino ma ormai si parla di bazzecole, non è come hai tempi delle reflex, li si che c'era una buona differenza a favore del m43......
solo sulla caccia fotografica l'm43 ha ottiche più piccole e leggere, ma sul resto e tutto relativo.....

avatarsenior
inviato il 05 Aprile 2024 ore 21:31

Be la A7C col suo kit zoom, molto buono e super compatto, è una delle combo full frame più compatte che ci siano. Sono proprio queste combo che fanno vacillare il senso del micro 4/3 perché con poco peso in più ti porti a casa il sensore più grande....

avatarsenior
inviato il 05 Aprile 2024 ore 21:51

Sono proprio queste combo che fanno vacillare il senso del micro 4/3 perché con poco peso in più ti porti a casa il sensore più grande....


Però... mi sa che per il prezzo della A7C ci esce un intero sistema macchina e lenti micro 43...

avatarsupporter
inviato il 05 Aprile 2024 ore 22:23

Se mettiamo in gioco i prezzi, ovviamente le distanze si amplificano.

Olympus E-M10 - 616
Olympus 14-42 - 370
986 euro

Sony A7C - 1.649
Sony 28-60 - 402
2.051 euro

Insomma...

avatarsenior
inviato il 05 Aprile 2024 ore 22:24

Però... mi sa che per il prezzo della A7C ci esce un intero sistema macchina e lenti micro 43...


Esatto, qua si continuano a fare paralleli sul peso, ma ci si dimentica del fattore costo: gli altri marchi hanno uno zoom equivalente al 24-90, f/4 fisso, con pretese professionali (lo dichiara l'azienda marchiandolo "pro"), che costi nuovo intorno ai 500 euro? Io non ne ho trovati.

avatarsenior
inviato il 05 Aprile 2024 ore 22:55

In casa sony c'è un magnifico 28-200 f/2.8-5.6 x FF a circa 700 € parecchio compatto e leggero....;-)



Signori non si può avere tutto... è normale che un sensore più grande richiede una spesa maggiore, in ogni caso dipende sempre da quello che uno sceglie e dalle proprie esigenze e si può spendere anche molto ma molto poco con il FF ed avere compattezza e leggerezza....

Oggi come oggi ci sono miriade di combinazioni per ogni esigenza e per tutte le tasche....

avatarsenior
inviato il 05 Aprile 2024 ore 23:09

Ma parli del Tamron? Confronta tu le dimensioni:

pxlmag.com/db/camera-size-comparison/daa8964d_c5b966e9-0032805d_799b8d

E il prezzo? La OM5 con il 12-45 l'ho pagata 1249 euro nuova. Una Sony A7III, il minimo sindacale per non andare su modelli troppo datati, con questo Tamron... A quanto arriviamo? Con 2200 euro ci stiamo dentro?

avatarsenior
inviato il 05 Aprile 2024 ore 23:13

Scusami Enrian, ma tu vorresti attrezzatura FF al prezzo del M43..?? bello sarebbe...!!MrGreen


Comunque i soliti discorsi....

Ognuno scelga quello che vuole, basta che sia contento e soddisfatto e si diverta, tutto il resto non conta...Cool

avatarsenior
inviato il 05 Aprile 2024 ore 23:25

Ernia non me l'ha mai detto nessuno, ma non ci formalizziamo.

Io NON voglio il full frame al prezzo del M43, in realtà il full frame NON lo voglio in assoluto, dal momento che l'ho avuto e ne sono uscito proprio perché esasperato dai costi troppo elevati.

Utilizzo aps-c e M43 e mi sta bene così, non pretendo nulla più di quello che ho già. Sei tu e qualcun altro che continuate a fare paragoni (abbi pazienza) abbastanza assurdi tra formati (addirittura con il medio formato!) che si scelgono per motivi diversi e per diverse disponibilità di spesa.

avatarsenior
inviato il 05 Aprile 2024 ore 23:58

Lato lenti il divario di prezzo non me lo spiego. Olympus 12-40 2.8 Pro 750€, Sony 24-70 2.8 GM 2.000€.

Una lente è una lente, la tecnologia è la stessa, ricerca e sviluppo gli stessi, materiali gli stessi... forse le vendono a peso?

Ah, io sono al disopra di ogni sospetto polemico e fanboyer... ho una vecchia Sony full frame, una ancora più vetusta Nikon FX e la recente OM-5, nonostante tutto utilizzo principalmente la pellicola, che digitalizzo con una Fuji aps-c MrGreen

avatarsenior
inviato il 06 Aprile 2024 ore 0:16

Ernia non me l'ha mai detto nessuno, ma non ci formalizziamo.
Sorriso Scusami, me ne sono accorto ora, l'ho sistemato...

Per il resto, dai non voglio fare opera di convincimento, dico solo quello che penso che di sicuro non è la verità assoluta, ma solo un mio punto di vista...

Ognuno in base alle proprie esigenze fa le proprie scelte, come giusto che sia...

Per quel che mi riguarda questi sono discorsi triti e ritriti che spesso evito, ma qualche volta ci ricado e dico qualcosa, ma sarebbe meglio se evitassi, tanto ognuno di noi, come giusto che sia, la vede a modo suo...

avatarsenior
inviato il 06 Aprile 2024 ore 0:45

Una lente è una lente, la tecnologia è la stessa, ricerca e sviluppo gli stessi, materiali gli stessi... forse le vendono a peso?
Condivido il tuo ragionamento...

Però:
Una cosa che su due piedi mi viene in mente è che, vetri più grandi motorini più potenti per spingerli in fase di messa a fuoco, e probabilmente per crearli ci sono più complicazioni in fase di sviluppo per ottenere dimensioni ridotte e prestazioni.......
Poi ci sarebbero pure i materiali di contorno che in base cosa si usa aumentano i prezzi...

avatarsupporter
inviato il 06 Aprile 2024 ore 1:31

Una cosa che su due piedi mi viene in mente è che, vetri più grandi motorini più potenti per spingerli in fase di messa a fuoco, e probabilmente per crearli ci sono più complicazioni in fase di sviluppo per ottenere dimensioni ridotte e prestazioni.......


Hai già risposto… vetri più grandi, motori più potenti ecc… ma è così, la fisica vale anche alla rovescio. Un sensore più grande non può costare e pesare meno di uno più piccolo e così è anche per le lenti. Il mio 12-40 F2.8 è un piccolo gioiellino, come qualità, come costruzione e come leggerezza. Se pesa la metà del Sony, ci sarà da qualche parte anche un risparmio economico?

Ma lo dico da possessore di corredo fullframe. In questo periodo mi gira il fullframe e quello mi sono preso. La mia “macchinetta” m43 è la compagna di viaggio quando voglio uscire leggero e senza nessun pensiero. Ogni cosa ha un suo prezzo ed una sua specificità. Ho usato per tantissimi anni anche aps-c (Canon, Pentax, Sony e Fuji), soddisfattissimo. Importante è sapere cosa può dare il corredo a tua disposizione, se ci basta siamo a cavallo e se no, soldi permettendo, si sceglie altro… Sorriso

avatarsenior
inviato il 06 Aprile 2024 ore 8:06

E poi la messa a fuoco, ci sono delle ghiere per la messa a fuoco che sono dei gioielli di tecnologie con una fluidità da libidine come per esempio gli Zeiss che di sicuro ci vogliono più soldi per produrli.....



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me