@Federicomaderno
A distanza di tempo, parlando con dei compagni di università di mia figlia ho citato il tuo articolo e ho letto commenti tra te e un'altro utente che ora non fa più parte di questo forum.
“ Le idee danno fastidio, invece di controbattere con critiche sensate si preferisce dare addosso a chi esprime opinioni. Sono abituato. „
“ Ma, ripeto, tutta la rete è ridotta ad una fogna. In ambito letterario non si può più esprimere un giudizio senza essere accusati di invidia o di tentativi di mettersi in mostra. Non sono ammesse voci fuori dal coro. Forse per quello mi diverto ad esserla. „
Ora c'è da capire quanto siano gli altri a sbagliare e a non comprendere correttamente ciò che scrivi, al netto dei tentativi di chiarimento che tutti possono leggere in questa discussione di 11 pagine, sia riguardo ai problemi di confronto tra generazioni che del concetto di musica e valore artistico di ogni sua espressione.
Se prendi posizioni così estreme e giudicanti e senza possibilità di appello verso le altre generazioni ma poi stigmatizzi le risposte con " ..con critiche sensate si preferisce dare addosso a chi esprime opinioni " oppure ... "non si può più esprimere un giudizio senza essere accusati di invidia o di tentativi di mettersi in mostra. Non sono ammesse voci fuori dal coro"
, sei tu a non rispondere nel merito delle domande e si dovrebbe rileggere tutta questa discussione per capire se si tratta di "fogna frequentata da invidiosi e maniaci di protagonismo" o c'è anche dell'altro.
Esiste un solo modo per confrontarsi ed è quello di farlo nel merito di ciò che si scrive, sia verso gli altri utenti di questo forum che dei giovani presi in causa, studenti universitari e musicisti.
Il modo nel quale ti poni non lo permette realmente e l'invito a pubblicare l'articolo sui social e a saper controbattere nel merito ciò che scrivi resterà disatteso, a favore della stigmatizzazione di cosa non hanno capito gli altri.
In ogni caso io ho sempre rispetto di chi ha metodo nell'esprimersi e il fatto che tu abbia un blog ti pone al di sopra della media di chi esprime opinioni così lontane dal senso comune in uno spazio web.
Pensare che questo mezzo sia gestibile entro i limiti delle tue opzioni non è tuttavia un modello applicabile nella realtà. Se stigmatizzi in poche parole il pensiero degli altri ed eviti il confronto con le generazioni che analizzi rischi di essere frainteso ed è una tua responsabilità, non degli altri.
Infine, perchè scrivi ancora in questo forum se hai quelle opinioni di questo spazio? è uno spazio variegato, frequentato anche da soggetti come quelli che hai descritto ma è uno spazio per tutti, proprio per tutti compreso te e l'utente che ha lasciato il forum "disgustato dalla melma che lo frequenta".
Federico questo forum non è una democrazia ma una dittatura benigna (come è giusto che sia) e offre spazio molto più di altri forum a persone con esperienze di lunga vita (e fotografiche) e il paradosso è che chi è più saggio è spesso quello meno propenso ad avere una "visione indulgente" verso gli altri e il futuro ma è lo spirito con cui dovremmo frequentarlo, piuttosto che trattare gli altri come degli stupidi stigmatizzando le loro risposte.