RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Resi Amazon è finita la pacchia


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » Resi Amazon è finita la pacchia





user207727
avatar
inviato il 18 Marzo 2024 ore 12:39

Mah su questo in linea generale siamo d'accordo. Penso ad Amazon, al traffico, al clima....

Secondo un ragionamento moralista (con accezione positiva), non dovremmo guardare le recensioni dei prodotti a meno che non sia chiaramente specificato che il prodotto è stato acquistato od inviato dalla ditta ai fini della recensione, altrimenti siamo noi stessi parte della ruota che gira.


user207727
avatar
inviato il 18 Marzo 2024 ore 12:49

nuovi, NON USATI, a casa mia è ben diverso da "compro, uso, restituisco"
infatti è un difetto di Amazon non verificare se il prodotto è stato usato (in alcuni casi, come per una fotocamera, la cosa è fattibilissima), ma semplicemente rimetterlo sul mercato come fosse nuovo, basterebbe che, se gli rendi una fotocamera con 1000 scatti, ma anche 100 scatti ti rifiutasse il reso. Invece se ne frega, perché? Perché il sistema funziona benissimo così e sta bene a tutti, perché al 90% delle persone fa piacere sapere che se con quell'oggetto non si trova bene, può renderlo senza troppi sbattimenti. E chi acquista lo sa: ti arriva e ti sembra che sia stato usato? lo rendi, due giorni dopo te ne arriva un altro. Questo sistema non ti piace? Compri in negozio. Vorremo tutti la possibilità di restituire un oggetto se qualcosa non ci piace ma vorremmo tutti ricevere un oggetto che non è mai stato reso.



avatarsenior
inviato il 18 Marzo 2024 ore 13:45

Beh signori, se accettiamo il fatto che sia accettabile usare e rispedire indietro un prodotto solo per provarlo, dobbiamo anche accettare che quando acquistiamo il nuovo, ci possa arrivare un prodotto usato per quei 14/30 gg…
Vero comunque che Amazon lo consente, quindi finché non si svegliano loro…va bene così!


No, quel tipo di prodotto è venduto "come nuovo", e per la policy Amazon prevede uno sconto. Ne ho acquistati alcuni.
A

Poi c'è chi dichiara di aver acquistato per nuovi prodotti arrivati in una confezione già aperta e con segni d'uso.

Su ciò posso solo dire che a me non è mai capitato; ma questo non esclude che possa essere capitato ad altri.


A me è successo,l'ultima volta non era spedito da Amazon, ed era pure difettoso.

avatarsenior
inviato il 18 Marzo 2024 ore 14:03

In teoria no. Amazon lo vende come nuovo. Non specifica (mi pare) che stai acquistando un prodotto che può essere stato usato, anche solo per prova.

No, come è già stato fatto notare, non è così. Se il prodotto è venduto "nuovo", arriva nuovo. Altrimenti viene dichiarato.
Quando il prodotto è nuovo viene venduto a (esempio) 1000. Quando è dichiarato come già acquistato e reso, viene venduto a 950 (sempre esempio).
Questo significa che l'atteggiamento di comprare, usare, restituire, non è a impatto zero per Amazon...
Poi certo, Amazon non è una onlus quindi se permette di farlo è perchè, in qualche modo, continua a convenirgli così!

No, quel tipo di prodotto è venduto "come nuovo", e per la policy Amazon prevede uno sconto.

Appunto, era lì che volevo arrivare.

Vorremo tutti la possibilità di restituire un oggetto se qualcosa non ci piace ma vorremmo tutti ricevere un oggetto che non è mai stato reso.

Verissimo, e al posto di Amazon cambierei la politica...
Ti do la possibilità di usare come più ti piace per 14 gg il prodotto che compri e di restituirmelo, però poi vendo indistintamente "nuovo" e "reso" come fosse tutto nuovo, senza nemmeno specificarlo. E a chi tocca, nun se 'ngrugna" MrGreen
Alternativamente (o in aggiunta), accetto il reso solo se il prodotto risulta aperto, ma mai usato.
Se vedo 10 cicli di carica di uno smartphone, 100 scatti di una fotocamera, ecc, il reso te lo rifiuto...

Se Amazon non lo fa è perchè (per il momento) gli va bene così. Ma dubito che sarà una pacchia infinita...

avatarjunior
inviato il 18 Marzo 2024 ore 14:06

Discorso complesso. 14 o 30 giorni fa poca differenza. Io sono CONTRO i negozi a prescindere da questo. E mi dispiace che la scontino i negozi seri per colpa di quelli NON seri. Piccolo esempio: Io ho avuto un telefono fisso, comprato in negozio, che mi si é rotto dopo 6 mesi. Garanzia 2 anni. Non me lo hanno riparato perché la ditta é fallita e non me lo hanno sostituito ne rimborsato. Allucinante. P.s. c'è qualche ( dico qualche) negoziante/commesso che se la legge lo consentisse, da prendere a calci. Ogni 30 secondi. Per mezz'ora. Potrei fare altri esempi. Ma serve a poco. Ognuno ha la sua idea. Ed é giusto così. Troppo comodo comprare da casa. La provi, e se hai problemi ( ma i problemi CI DEVONO ESSERE ) la restituisci al corriere che ti viene a casa gratis, e non devi discutere con nessuno. Secondo me Amazon fa bene a ridurre da 30 a 15. Così viene scoraggiato chi se ne approfitta, usando la merce per un mese per poi restituirla.

avatarsenior
inviato il 18 Marzo 2024 ore 14:06

https://www.amazon.it/Amazon-Renewed/b/ref=bl_dp_s_web_10675215031?ie=

Secondo alcuni di voi tutta sta roba da dove verrebbe?
O credete che siano mossi da carità cristiana quando si vedono un reso per motivi banali tipo "non mi piace più" oppure "non è il colore che vedevo sul monitor"... ecc. ecc. ecc.

Ricordiamoci dei resi fatti a muso duro dai semplici negozietti diversi anni fa, o ce lo siamo scordato?

avatarsenior
inviato il 18 Marzo 2024 ore 14:20

Non me lo hanno riparato perché la ditta é fallita e non me lo hanno sostituito ne rimborsato.

Per qualsiasi bene acquistato risponde comunque il negozio che ha fatto la vendita, se non era riparabile dal fornitore avrebbero dovuto comunque far riparare il prodotto da un laboratorio esterno, oppure renderti quanto hai speso. Sempre che il guasto fosse dovuto effettivamente a un difetto del bene e non ad altre cause.
Anni fa acquistai un telefono presso una nota catena di negozi, che a casa si rivelò non funzionante, il giorno dopo mi dissero che l'avrebbero mandato in assistenza. Ad ascoltare loro quella era la prassi da utilizzarsi in tali casi, feci un casino che non ti dico e uscii con il mio bel telefono nuovo. Altro che prassi...

avatarsenior
inviato il 18 Marzo 2024 ore 14:33

quello che Amazon dovrebbe fare è verificare la frequenza di resi dei suoi clienti e cominciare a toglierlo a quegli str.zi che ne approfittano, per primi.
il problema è che queste persone sono convinte di esercitare semplicemente un loro diritto, e proprio l'arroganza e l'egoismo che li spinge a farlo fa si che siano anche i primi a lamentarsi qualora debbano pagarne le conseguenze.
Come un utente di questo forum che, forse 1 o 2 anni fa, scriveva fiamme e fuoco contro amazon perchè l'aveva avvisato che avrebbero potuto sospendergli o limitargli la possibilità di reso. Immagino a che livello scandaloso era arrivato per costringere amazon a fare un passo del genere.

Per cui amazon, al pari degli stati comunque, piuttosto che cercare di colpire una minoranza colpevole, ma che farebbe casini, preferisce far scontare a tutti le colpe di quei pochi.

avatarsenior
inviato il 18 Marzo 2024 ore 14:49

Io nel Marketplace ci sguazzo, tengo Prime per quelle cinque/sei volte l'anno in cui ho urgente bisogno di qualcosa ma per il resto lo uso per lo storage illimitato sulle foto, per i film e soprattutto per il Warehouse. Compro quasi tutto usato. Ho trovato libri venduti a 1/4 del loro valore solo perché erano caduti dallo scaffale e avevano uno spigolo ammaccato, o roba elettronica mai uscita dalla scatola (un Chromecast 4k con telecomando aveva ancora tutti i sigilli nei cavetti).

avatarsenior
inviato il 18 Marzo 2024 ore 15:01

Sul Warehouse si fanno ottimi affari, si deve però mettere in conto il fatto che la garanzia è un anno invece che due. Alcune volte, la differenza di prezzo, non vale il fatto di perdere un anno di garanzia.

avatarsenior
inviato il 18 Marzo 2024 ore 15:44

Infatti Giovbian credo che Amazon caschi in piedi proprio per quel motivo…1 anno di garanzia in meno per loro è un costo risparmiato.
Quindi accettano “di buon grado” la miriade di resi sapendo che quello che ci perdono in prezzo di vendita, dato che poi non potranno più vendere l'oggetto come nuovo, lo riprendono con gli interessi grazie alla possibilità di risparmiarsi un anno di garanzia…

Ciò nulla toglie alle considerazioni giuste fatte finora. Comprare per usare e poi restituire è e resta una grandissima barbonata…ma non è l'unica tipica dell''italico popolo! Sorriso

avatarsenior
inviato il 18 Marzo 2024 ore 17:52

Qua Amazon parla dei resi e della seconda vita che gli danno...
https://www.amazon.it/Seconda-mano/b/?node=3581999031

avatarsenior
inviato il 18 Marzo 2024 ore 18:06

Su Amazon warehouse o seconda mano la garanzia è di due anni non uno.
Su Amazon Renewed che tratta i ricondizionati la garanzia è di un anno.


avatarsenior
inviato il 18 Marzo 2024 ore 19:15

@Gibus credo che qua nel forum tanti lo facciano ,o meglio prendo l'obiettivo lo provo bene a fondo e se non mi garba si apre la scatola e via di reso,i soldini mi tornano nel conto e vissero felici e contenti ,poveri!

avatarsenior
inviato il 19 Marzo 2024 ore 6:44

Per me il succo è che fanno bene a mettere delle strette e ancora di più ad approntare controlli più puntuali e severi. Sarebbe fantastico incominciassero a decurtare i rimborsi in base allo stato in cui torna un reso.

Chi non è in accordo semplicemente ha la coda di paglia.

Non credo ci siano altri motivi.

RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me