| inviato il 13 Marzo 2024 ore 20:48
@Gfirmani assolutamente nessuno. “ Perché mi pare strano che una z9 non tiri fuori foto nitide, seppure scattate in jpg. E se su 100 che la usano solo lui si lamenta, forse c'è uno specifico problema individuale, tipo problema tecnico a quella macchina (non alla z9 in generale) o qualche impostazione non ottimale. „ Se il forum fosse popolato da persone "normali" se ne potrebbe discutere tranquillamente, ma certi elementi qui sul forum se si parla "contro" tali sacri oggetti arrivano subito a dirti che "sei te che non sei capace". sono il primo a ritenere la Z9 un gran ferro al pari di Z8, ma fossi Nikonista sarei nero perché escluse quelle due nessun altro AF è "decente" e personalmente non vorrei 45 megapixel sulla mia macchina. (tanto è vero che possiedo R6 non R5 e non per la differenza di costo), quindi un pro che arriva da D5-D6 se vuole un AF corposo deve pensare a quei due modelli. “ Se con d5 o 6 otteneva quello di cui ha bisogno, perché abbandonarle? Se uno è pro mica segue le mode e manda all'aria un flusso di lavoro acquisito „ non fa una piega. ma se una persona (lascia stare fotografo pro o non pro, non c'entra) attratto da una ML con gli indubbi vantaggi che da legge certa roba da tifoseria, poi si rende conto che l'oggetto "non fa per lui" ci sta che chieda al bar (perché un forum è un bar) senza andare a scomodare la casa madre. questo ovviamente è (l'inutile) mio parere ;) |
| inviato il 13 Marzo 2024 ore 20:58
'Nessun af è decente'… parliamone. Io che non ho particolari esigenze di af non mi lamento (uso Df, zf e zfc… con la zf francamente non ne canno una, con la df so come lavora e la uso quando l'af non è fondamentale). Quando facevo foto più dinamiche usavo le reflex pro ed andavo alla grande (ho usato la d3 e prima la d2h, del cui rosso ho rimpianti) |
| inviato il 13 Marzo 2024 ore 21:02
La lingua batte sempre dove il dente duole,a Roma come a Napoli. Basta che il dente dolga sempre agli altri |
| inviato il 13 Marzo 2024 ore 21:25
Per inciso,alcuni amici che ti leggono mi riferiscono e ci facciamo quattro risate,visto che non c'è niente in TV. Tranqui,non sei così importante da farmi sloggare...Quanto ai Romani,qui di Z9 ce ne sono parecchie e volano pure ad altezza di cu.lo. Debbo pensare che lì da voi ci sia carenza di distribuzione o di moneta? Chiedo per un canonista di Roma... |
| inviato il 13 Marzo 2024 ore 21:57
Chiedo scusa... ho scritto un commento che poi ho cancellato... per due motivi : 1) Non ho esperienza di come vada la Z9 2) Non ho in particolare simpatia tutte le esasperazioni delle quali sono infarcite le macchine odierne... Meglio stare zitti e dare l'impressione di essere stupidi che aprire bocca e fugare ogni dubbio. |
| inviato il 13 Marzo 2024 ore 22:32
“ se si parla "contro" tali sacri oggetti arrivano subito a dirti che "sei te che non sei capace". sono il primo a ritenere la Z9 un gran ferro al pari di Z8, ma fossi Nikonista sarei nero perché escluse quelle due nessun altro AF è "decente" e personalmente non vorrei 45 megapixel sulla mia macchina. „ Franco me lo hanno detto più volte che sono incapace È l'unico motivo per cui ho preso laZ9 ed attendo speranzoso una 24mpx Pro Nikon |
| inviato il 13 Marzo 2024 ore 22:35
Z9 über alles, è stato detto? |
| inviato il 13 Marzo 2024 ore 23:06
L'avete fatto scappare. . Mah |
| inviato il 13 Marzo 2024 ore 23:21
aahahah Antonio |
| inviato il 13 Marzo 2024 ore 23:31
12 pagine e non si è visto un esempio del problema ...Jundi attendiamo curiosi un file per poter capire insieme |
| inviato il 13 Marzo 2024 ore 23:34
No, non si è visto... E dire il vero non si è visto neanche un esempio del "non problema" (cioè una foto scattata nelle stesse condizioni e che supporti le opinioni di chi dice che sia impossibile incontrare quei problemi) |
| inviato il 13 Marzo 2024 ore 23:50
Ma che foto volete vedere? Un utente evidentemente aveva aspettative più alte di quelle possibili, il problema non è legato alla impossibilità di scatto in alcune condizioni ma in una percezione di qualità inferiore a quella che si aspettava. Sul fatto che ad altissimi iso una d5-6 possa risultare leggermente più pulita di una z9 ci può stare, ma a parità di output le differenze sono irrilevanti, e non ci sta bisogno di nessuna esperienza o foto….ci sono test di laboratorio. Se invece l'utente, come spesso capita, è abituato a guardare al 100% e valutare su quello….beh è normale che abbia quel tipo di reazione, perché ovviamente vedrà un file meno definito e più rumoroso. Peccato che è una percezione errata, o una aspettativa onirica su performance che non esistono perché impossibili con la attuale tecnologia. Se banalmente fosse stato possibile dialogare con l'utente del post senza gli interventi delle fazioni ed i vari deliri di sudditi repressi, forse sarebbe stato possibile ragionarci. Poi magari avrebbe comunque deciso che con meno soldi avrebbe potuto prendere una d6 per ottenere in quel contesto la stessa cosa…chi lo sa. |
| inviato il 13 Marzo 2024 ore 23:53
ahahaha sei un mito Mac |
| inviato il 14 Marzo 2024 ore 0:04
“ Salve, sono un fotografo professionista sportivo specializzato nel pattinaggio artistico su ghiaccio. Fotografo in palazzetti con luce non ottimale, artificiale e non. Possiedo una Z9 da più di un anno, che ha sostituito la vecchia D4s e affianca la D6 che uso da molti anni. Utilizzo prevalentemente le ottiche Nikon F70-200 f/2.8 con adattatore e Nikon Z100-400 f/4.5-5.6. Con la Z9 ho effettuato circa 150.000 scatti e devo dire che, purtroppo, non mi ritrovo affatto con quello che viene ovunque declamato come uno dei pregi principali della Z9 ovvero “la qualità d'immagine con dettagli di una chiarezza impressionante”, come cita una delle tante recensioni. Scatto in JPG (non in RAW) dovendo effettuare e gestire da 3.000 a 6.000 scatti per sessione. Le condizioni richiedono tempi elevati (1/1250-1/1600) e diaframmi tutti aperti, con ISO conseguenti. E' un dato di fatto che la Z9 abbia un sensore con più del doppio dei pixel della D6, ma questo dovrebbe penalizzare la sua sensibilità alle basse luci, non il dettaglio. Non sono finora riuscito a trovare una combinazione tra le varie impostazioni della Z9 che mi fornisse files accettabili per quanto riguarda la qualità d'immagine e il dettaglio, che rimangono assolutamente scadenti, anche rapportati alle analoghe caratteristiche dei files prodotti dalla D6. Chissà se qualche altro fotografo, possessore di Z9 e che opera in condizioni simili a quelle in cui opero io, può fornirmi qualche utile suggerimento? „ La domanda era molto semplice......l'errore è stato quello di porla in questo forum, deve essersene accorto, e quindi ha giustamente deciso di lasciar perdere e di cercare un altra soluzione! |
| inviato il 14 Marzo 2024 ore 0:22
Personalmente ho scattato in campi da calcio in notturna a 25000 iso e trovo i file in linea con quelli dell'a1 . Probabilmente le sue aspettative erano sopra le possibilità di ciò che questi aggeggi possono offrire con la reflex d6 guadagnava quello stop in più che rendeva il file piu pulito, avendo l'occhio abituato a quel genere di file non è riuscito ad entrare in sintonia con la z9... |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |