| inviato il 24 Febbraio 2024 ore 11:46
“ @DodoPL non credo si possa paragonare un file creato con il 23 wr montato sulla x-t5… „ (parliamo del 23 f1.4 WR vero? L'unico che forse è superiore otticamente al 23 f2 della X100). Appunto “credi”! e sicuramente sarà così, ma un test il più possibile oggettivo sarebbe interessante e sicuramente sarà fatto (o magari già c'è) a me interesserebbe. Un confronto PARALLELO tra: -Il performante 23 della X100, ottimizzato proprio perché fisso. -Il compatto ed economico XF 23 f2 -L'ottimo nuovo luminoso XF 23 f1.4 WR -Il compattissimo XF 27 f2.8 (che in abbinata con una X-T5 abbiamo le dimensioni paragonabili secondo me a quelle di una compatta). |
| inviato il 24 Febbraio 2024 ore 11:48
@Gianmarco Tozzi in realtà vince a mani basse il 23 della x100v e x100vi, alle minime distanza di messa a fuoco e per colori. Ciò non vuol dire che non ci si possa "accontentare" del 23 f2 sulla xt5. Ho la x100v e il 23 f2 lo sto tenendo per i video su altro corpo xt. Il 23 sulla x100v ha la resa dei nuovi obiettivi fujifilm (non l' autofocus), piuttosto fuji dovrebbe rivedere un 23 f2 compatto e rifare il 18 f2 |
| inviato il 24 Febbraio 2024 ore 11:53
Dipende se Gianmarco parla dell'XF 23 f2 WR o del nuovo XF 23 f1.4 WR |
| inviato il 24 Febbraio 2024 ore 11:54
“ anche qui sul forum leggo di molti che hanno interi corredi FF, ma poi escono con al compatta perchè è comoda...tutti siamo impegnati, abbiamo famiglia e altro, e portarsi un corredo dietro non è la soluzione migliore, mentre una compatta la puoi portare ovunque senza problemi, „ Allora si è sbagliato nel farsi il corredo FF, in alcuni casi ridondante di ottiche e corpi ... nulla di male per carità, se uno ha i soldi è liberissimo di spenderli come meglio credo, anzi ritengo che chi ha i soldi abbia il dovere morale di spenderli e di far girare l'economia! |
| inviato il 24 Febbraio 2024 ore 11:54
Il 23 della 100 è pari al 23/1,4, tranne forse alle brevi distanze |
| inviato il 24 Febbraio 2024 ore 11:56
“ Il 23 della 100 è pari al 23/1,4, tranne forse alle brevi distanze „ e rispetto agli altri invece? Secondo te il 23 della X100 è percettibilmente superiore (non per i test di laboratorio o le linee mm) all'XF 23 f2 e all'XF 27 f2.8 ? |
| inviato il 24 Febbraio 2024 ore 11:58
Mi viene da ridere quando si parla di "bisogno" di questa macchina. Il bisogno ce l'ha solo il professionista, e vorrei vedere quanti sono i pro che la userebbero per lavoro. Qui vince solo la scimmia, indipendentemente dal fatto che il prodotto sia di qualità o meno. |
| inviato il 24 Febbraio 2024 ore 12:02
@Sebba85 che non sia pazza Fujie e che la lente sia la stessa della X100V dove era stata già ridisegnata per risolvere i 26mpx, di conseguenza dovrebbe risolvere anche risoluzioni maggiori e non lo metto in dubbio. Però a mio parere era necessario su questo modello? il tutto a discapito di maggior micormosso o minor tenuta iso? |
| inviato il 24 Febbraio 2024 ore 12:03
@DodoPl parlo del 23/1,4 old che uso da anni. Della serie f2 uso il 35 che non è male. I nuovi 1,4 invece saranno sicuramente ottimi ma un po' grandi. Preferisco restare sul mio old. Per andare leggero uso il 27 @vincio l'obiettivo della V è stato migliorato su flare e distanza ravvicinata. Di risoluzione ne ha da vendere, può andar bene anche su sensori da 150 mpx |
| inviato il 24 Febbraio 2024 ore 12:05
@caterina Ovviamente parlo del 23 1.4 wr . Infatti ho scritto sarebbe bello vedere il confronto tra i due F2 .Che vinca a mani basse ho forti dubbi , della minima distanza di messa a fuoco certi non se ne fanno proprio nulla , per cui può essere un plus ma di poco conto . @dado certamente parlo del 23 1.4 wr , per ciò che ho provato , credo che il 27 WR sia quello che soffre di piu , se confrontato con 23f2wr oppure il fisso 23 della x100 . A me personalmente è quello che è piaciuto meno , l ho montato sulla xpro3 e come peso dimensione era veramente simile ad una x100v . @Gfirmani io ho avuto il 23 1.4 wr ed il 23 fisso x100v e ti assicuro che non sono pari per nulla . |
| inviato il 24 Febbraio 2024 ore 12:07
@Gfirmani e infatti il vecchio 23 f1.4 R sulla X-T5 faceva ca***e e l'ho sostituto per il nuovo 23 1.4 WR. Non risolveva il microdettaglio a lunghe distanze, la soluzione era il resize in post produzione da 40mpx a 26mpx, mentre la nuova lente risolve correttamente. il 23 f2 WR avuto anche quello ed è pessimo per due motivi, il primo che è troppo contrastato e le foto avevano una resa pessima, il secondo tra due esemplari uno Made in Japan e l'altro Made in Thailand, quello in Thailand era terribile. E la lente di suo non è nitida fino a f4 |
| inviato il 24 Febbraio 2024 ore 12:09
@vincio quello che a te fa cagare ad altri piace e lo chiamano carattere. Vedi te . A me non piace la foto troppo perfetta tranne rari casi |
| inviato il 24 Febbraio 2024 ore 12:12
Ciò non toglie che quella lente (23mm 1.4 R old) è un progetto nato in tempi in cui non c'era la corsa ai megapixel, quindi mi spiace per te ma non risolve come dovrebbe. Poi se a te piace la scarsa resa perché ti fa vintage, magari con un paio di simulazioni pellicola, sono contento per te |
| inviato il 24 Febbraio 2024 ore 12:14
Ci mancherebbe che andasse peggio il 23 f1.4 WR,costa quasi la metà solo l'obiettivo di tutta la X100VI |
| inviato il 24 Febbraio 2024 ore 12:16
La magia se c è è data dal fotografo , la magia nelle lenti è data dagli youtuber o influencer vari che vengono sponsorizzati per vendere un oggetto e trovano la magia magari in un difetto. |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |