JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
@Albi Considera che oggi dichiarare l'obiettivo di "creare un marchio per i prossimi 10, 20 o anche 50 anni" è un grosso impegno!
Pensa che proprio ieri ho passato una bella serata con mio fratello riguardando le vecchie foto che ha risistemato specialmente quelle da "amarcord" di oltre 50 anni fa quando eravamo bimbi di periferia a Roma. Tutte rigorosamente in bianco e nero. Noi sempre in canzoncini corti, a scuola con grembiule e fiocco bianco, tirati a lucido alla prima comunione o assieme ad altri bimbi scaciati che giocavamo in strada dove passavano biciclette, vespe qualche tram e ogni tanto un'automobile...
Ricordo ancora che qualche anno dopo leggendo Asimov trovai la descrizione del comunicatore/traduttore galattico che assomigliava moltissimo ai nostri odierni telefonini e tra me e me pensai che forse un giorno i figli dei miei nipoti... invece oggi non ricordo neanche più da quanto tempo lo uso!!!
@Max, potevo sopportare una macchina acerba, non perfetta, nata male su piccoli aspetti, ma la presa per il. c..... No. Io il denaro, come molti qui immagino, me lo sudo. Ho letto, non ricordo se Nikon o Fuji ha rilasciato un firmware dove gli utenti si sono ritrovati il pixel shift e l'AI per umani... con un semplice aggiornamento firmware...quindi di che parliamo? Aspetto fine mese che tipo di aggiornamento arriva, se è acqua calda tanti saluti, in settimana vado a provare la X-T5, se è quello che dicono torno alla "F" otografia, ...in 7 anni il live composite l'ho usato si e no tre volte. Funzioni computazionali... la Mark lll sarà un nuovo iPhone?
Chiedo scusa a tutti, mi rendo conto che ho esagerato con i post e con la mia arrabbiatura. Cambierò nickname con "Milanese Imbruttito"
A fine mese non arriva nulla, l' aggiornamento è previsto per l'autunno e hanno già confermato che non avrà il riconoscimento umano. Ogni brand ha delle politiche che per qualcuno vanno bene per altri malissimo, negli anni ci sono stati discussioni e lamentele per tutti chi più chi meno.... Io per esempio non prenderò da sony neanche più una radiosveglia, ma sono una goccia dell' oceano, hanno avuto ragione loro infischiandosene e perxulando gli ultimi anni i clienti attacco A (Minolta) e dare tutte le attenzioni del mondo a clienti nuovi che non avevano dato a loro ancora un euro,. altro che aggiornamento firmware.. questo per quelli che il giardino del vicino è sempre più verde, magari si al momento ma non garantito nel lungo periodo e cambiare corredi ogni 2x3 non è salutare
@Niklo13 bisogna innanzitutto conoscere sè stessi e cosa si vuole.. la OM1 è una bestia di macchina con caratteristiche che, tutte assieme, non trovi da nessun'altra parte, non è mica colpa sua se a te non servono ;-) Io, siccome mio fratello si trova bene con Fuji, ogni tanto ne compro una o uso le sue.. dio me ne scampi e gamberi! Decisamente NON sono un utente Fuji! Ma il mondo non è fatto a mia immagine e somiglianza, quindi.. a mio fratello andava benissimo la Xe1, figuriamoci, adesso ha la Xt5 con cui si trova benissimo, io non la vorrei nemmeno regalata
Boland e Simpson, alla fine io fotografo con tutto, nasco con la pellicola e usavo tele 300mm dove l'AF e l'ibis era il mio polso sinistro quindi mi adatto. Anni fa presi usata una x_t1 che già mi fece una buona impressione, ma resa perché aveva dei pixel bruciati. Quando dopo anni di pellicola su Canon AE1 passai al digitale rimanendo in Canon rimasi deluso dalla quantità di plastica tra le mani...la scelta allora fu tra Fuji e Oly, per la filosofia old style, manopole, ghiere, metallo.. Fuji non sarà perfetta, avrà i suoi pro e contro come tutti, ma la nuova xt5 è portata più alla fotografia proprio per i limiti tecnici voluti, lascia ad altri modelli in casa la caccia ai volanti i video e i mille fps. Si, sta cosa criptica "dell'emisfero settentrionale" è un' altra chicca che segna il livello di omds. Se, cambio sistema sicuramente mi mancheranno le ottime lenti Zuiko, prime e pro, ma anche lì ultimamente si sta perdendo lo spirito iniziale di compattezza e peso, il 12-100 è il vero ultimo obiettivo Olympus, un capolavoro. Si vedrà...
La prova AF l'hanno fatta nel video precedente. Qui hanno semplicemente confermato che l' autofocus non è a livello di Sony e Canon. Mentre la sorella G9II è leggermente migliore, perché aggancia il soggetto da un po' più distante. Che cosa devono dire in più? Loro semplicemente non si spiegano perché è stata così massacrata su internet, considerando che già la OM-1 andava discretamente bene, e la OM-1II è stata comunque migliorata. Mi sembra un video più che onesto. Non osannano la OM-1II come certi ambassador, ma nemmeno la massacrano, perché comunque è una macchina che merita. Tra l'altro Damiano è possessore della OM-1
Appunto...cosa devono dire di più? Quindi hanno fatto una prova comparativa tra la prima e la markll? L'utilità di questo video,? mezz'ora per non dire nulla di quanto già stato detto...se non ripetere quanto già comunicato da OMDS sul rilascio del firmware, in autunno. Io non c'è l'ho con la macchina,
@Niklo13 In un video di approfondimento iniziare scusandosi in anticipo perchè non potranno parlare male del prodotto in oggetto perchè nonostante quello che si dice in giro è comunque valido e proseguire spiegando perchè, considerato il rapporto qualità prezzo, il prodotto è più o meno correttamente posizionato rispetto alla concorrenza ha due importanti significati:
1) Denunciare una campagna fortemente denigratoria in atto contro la fotocamera e il marchio. 2) Ribadire che, al contrario di quanto affermano i detrattori, ci sono dei miglioramenti e delle interessanti novità e relativi vantaggi...
Comunque alla fine proprio il parco ottiche Zuiko PRO e le ottiche PanaLeica sono la vera motivazione che mi fanno stare ancorato al sistema M4/3. Qualità ottica e qualità costruttiva ai massimi livelli. Non ho dubbi, indipendentemente dai corpi macchina. Tra l'altro, sono anche innamorato di due gioellinni Zuiko per pellicola, il 50mm f1.4 e il 135mm f2.8.
Però bisogna ammettere che ne fanno spesso di questo genere di video: rispondono ai commenti che ritengono interessanti (se togliamo tutta la parte di pubblicità :)). Il video però è stato abbastanza povero di contenuti in quanto mi sarei aspettano tabelle comparative come quando hanno fatto OM-1 vs G9II per vedere come va l'AF davvero.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.