| inviato il 01 Febbraio 2024 ore 18:26
Bruno 77 Alllora tienila per te e non pretendere che gli altri osservatori giudichino la ciofeca come una buona foto, sulla base della tua fatica per ottenerla. Il commento non è ovviamente rivolto a te , ma noto che è un vizio abbastanza diffuso. |
| inviato il 01 Febbraio 2024 ore 18:26
Bruno 77 Allora tienila per te e non pretendere che gli altri osservatori giudichino la ciofeca come una buona foto, sulla base della tua fatica per ottenerla. Il commento non è ovviamente rivolto a te , ma noto che è un vizio abbastanza diffuso. |
| inviato il 01 Febbraio 2024 ore 18:30
Ma quale sarebbe il genere che prediligo? LoL Comunque siamo sempre lì: non è che se vai in Islanda non fai la foto alle cascate o all'aurora. Ma ha senso pubblicarla quando, come dice Last, su google ne trovi a migliaia uguali? La confusione la fate voi tra fotografare e pubblicare. Come se la seconda fosse la naturale conseguenza della prima. |
| inviato il 01 Febbraio 2024 ore 18:35
@iClaude Se uno va in Islanda o in qualunque altro posto può fare tutte le foto di qualunque genere. Se ha una minima ideuzza. Altrimenti un bel 300 foto di paesaggio, senza dimenticare arrivo e partenza dall' aeroporto. La fotografia non si basa sui generi , ma sulle idee. |
user206375 | inviato il 01 Febbraio 2024 ore 18:36
Scusami Rombro, ma chi cazz è Last? Anche di foto simili a quelle postate da Arconudo, alcune delle quali mi piacciono tanto, è pieno il web, e quindi? Non avrebbe dovuto postarle? C'è spazio per tutti. |
| inviato il 01 Febbraio 2024 ore 18:44
Lastprince, l'odiato Lastprince. Arco non ha inventato niente, ma è uno che segue un percorso mentale e visivo tutto suo. Questo è innegabile, sia che piaccia o meno quello che fa. Ultimamente si è un po' ammosciato, ma lui lo sa e ha l'onestà di ammetterlo. Se uno non ha idee e personalità, nelle foto viene fuori, è inutile girarci attorno. Non è una questione di generi. |
| inviato il 01 Febbraio 2024 ore 18:51
La storia che uno posta per avere suggerimenti e critiche è una bella storiella per giustificarsi; peccato che poi, nei fatti, c'è una permalosità diffusa imbarazzante. Molti utenti qui, se non ti unisci al coro per dirgli che sono bravi, ti bloccano senza pietà. E parliamo di gente che ha pure una certa età. |
user206375 | inviato il 01 Febbraio 2024 ore 18:58
Ma che è una gara? Non bisogna unirisi al coro ma nemmeno denigrare. Per esprimere le proprie visioni esistono questi topic. Ricevere critiche non fa piacere a nessuno. Nel momento che si prova avversione, bisogna indagare e non sfogarsi. Questa foto spiega bene il concetto, magari chiedi all'autore di spiegartela www.juzaphoto.com/galleria.php?t=4420232&srt=data&show2=1&l=it |
| inviato il 01 Febbraio 2024 ore 18:59
approfitto della presenza di Rombro per porgli un quesito. Sono il fortunato fotografo di XXX un progetto non profit che sostiene le eccellenze artistiche in Italia e all'estero. Progetto principale di XX dal 2013 è il Premio XXX nato per essere un talent-program per i migliori giovani artisti in Italia. Ogni anno il premio mette in mostra al fianco dei giovani artisti finalisti dieci artisti di fama internazionale, intellettuali, curatori, collezionisti e giornalisti. Quindi ho la fortuna di dialogare con il direttore artistico, collezionisti, etc quindi persone che hanno una preparazione sull'arte moderna di alto livello. Guardo le opere da fotografare e mentalmente cerco di capirle e alcune mi piacciono per la grafica i colori le forme etc. naturalmente essendo io un x non sempre ci prendo. Durante la premiazione l'opera viene spiegata dall'artista, (l'idea, la realizzazione etc) quindi la domanda a Rombro: si tende a premiare l'idea più che il risultato finale? |
| inviato il 01 Febbraio 2024 ore 19:00
Ma poi siamo seri: al di là dello sbattimento per arrivare nei vari posti, non ci vuole un càzzo a fotografare il paesaggio "fiko", specie con le macchine che abbiamo a disposizione oggi. Un cavalletto, una macchina con grandangolo, 4 nozioni basiche di scatto e pp e ti porti a casa quanti paesaggi ti pare. A me fa ridere quando sento di amatori che dopo 40 anni sono ancora lì a cercare la foto perfetta, come se chissà quale evoluzione si aspettassero. |
user206375 | inviato il 01 Febbraio 2024 ore 19:07
I paesaggi fiki peró prendono 400 likes. Quindi al pubblico piace, l'autore si sente realizzato, aumenta la sua autostims e va a letto sereno. E l'approvazione che riceve che ti irrita? Lo trovi ingiusto? O vorresti che anche tue foto ricevessero lo stesso apprezzamento? |
| inviato il 01 Febbraio 2024 ore 19:10
Serall questa è una domanda che dovresti fare a Lastprince che è un veterano frequentatore del "jet-set" fotografico. Dal mio punto di vista mancano le idee, non le capacità tecniche. I social e i forum non fanno altro che alimentare il "bello", il "sentimentale" e il tecnico come dei valori supremi. Ci si basa su questo fondamentalmente. Con tutti i danni che ne conseguono. |
| inviato il 01 Febbraio 2024 ore 19:14
tanks |
| inviato il 01 Febbraio 2024 ore 19:15
Ma che ragionamento è, Riccà? Allora diamo anche per buono che esista un Dio perché ci fa stare sereni ad immaginare che rivedremo tutti i nostri cari dopo la morte e vivremo eternamente felici? |
| inviato il 01 Febbraio 2024 ore 19:16
“ Arco non ha inventato niente, ma è uno che segue un percorso mentale e visivo tutto suo. Questo è innegabile, sia che piaccia o meno quello che fa. Ultimamente si è un po' ammosciato „ concordo , scivolo verso il bassooooo. “ Scusami Rombro, ma chi cazz è Last? „ a me sembra uno con una cultura fotografica notevole, quindi personalmente lo apprezzo molto. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |