RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Treppiede compatto ma stabile


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Treppiede compatto ma stabile





avatarsenior
inviato il 27 Marzo 2024 ore 19:58

L'Ulanzi & Coman Zero Y è molto interessante e ha un prezzo non esagerato.

avatarsupporter
inviato il 27 Marzo 2024 ore 21:10

Molto, peccato che da pochi giorni hanno alzato il prezzo di 70 euro circa. Sono andato a rivedere l'acquisto e lo avevo pagato 239 euro, adesso è a 309.

Un'ottima alternativa che, a prima vista, sembra identica, è il Coman Zero Y. A me sembra proprio uguale come prodotto.

https://www.amazon.it/Treppiede-fotocamera-COMAN-panoramica-fotocamere

Amazon lo vende a 278 euro con il 10% di sconto al checkout, quindi 250 euro circa. La cosa che mi piace è che la piastra è Arca Swiss e quindi ci monto di tutto senza problemi di sorta e con facilità. Se guardate, esiste anche la proposta di Amazon Uk che costa molto meno, 238 euro, dazi inclusi. Sempre allo stesso link sopra.

Purtroppo ce l'ho da poco tempo per dare un giudizio sicuro, da nuovo è una roccia, stabilissimo, tutti i ganci rispondono perfettamente, le colonne sono molto solide e scorrono benissimo. Insomma sembra proprio costruito bene, fra 2-3 anni con spesso 4-5kg di materiali sopra non so come si comporterà, sono fiducioso, ma vado a sentimento.

avatarjunior
inviato il 27 Marzo 2024 ore 21:30

Ho appena preso l'Aoka alla fine (o meglio il Cullman, che è uguale)... da Aprile il Fotopro avrà un fratellino :)

avatarsenior
inviato il 27 Marzo 2024 ore 21:33

Io ho preso l'aoka, avessi saputo del cullman avrei risparmiato 10 euroTriste

avatarsenior
inviato il 27 Marzo 2024 ore 22:27

dai! lo fa pure cullman? non sapevo. a me un po' è dispiaciuto venderlo ma mi serviva una roba più massiccia tipo il sirui 223 (L)

avatarjunior
inviato il 28 Marzo 2024 ore 1:32

Io sono riuscito a risparmiare di più comprando più cose insieme.

L' Aoka é identico a Cullmann 816TC, a Oben 1000TL, al Cavix, al Dorr, ma anche al Neewer TP15.

Cambia, di poco, la dotazione e qualche dettaglio , tipo la rifinitura dei pulsanti di blocco delle gambe, oppure l'assenza della colonna centrale allungabile nel Neewer o nell'Aoka venduto con la testa piatta.

Aoka poi in confezione mette custodia, moschettone avvitabile sotto e porta telefono.

Le altre marche non sempre...

avatarjunior
inviato il 28 Marzo 2024 ore 1:40

Raffaele72:

Altezza solo treppiede 36cm
Treppiede con colonna centrale (e vite d attacco) 37cm
Altezza con la testa 45,5cm
Altezza con la testa inclinata 44cm


Diametro da chiuso tra i e 7,5cm nel punto più largo.

Peso totale sono 1077g di cui:

- 37g portacellulare a scomparsa nella colonna
- 382g la testa video con brugola annessa magnetica e manico
- 69g colonna centrale

Perciò:

Solo treppiede sono 589g

Treppiede più colonna centrale (senza testa) 658/697g se metti portacellulare


La testa video del Fotopro é ibrida, ovvero ha le funzioni per panning ed é frizionata sull'asse, ma può essere utilizzata per scatti in verticale grazie alla piastra ad attacco rapido.
Ha appunto lo sgancio rapido con blocco, ma soprattutto ha la base basculante, potendo compensare 15° di terreno inclinato ed essere usata anche in fotografia, senza sollevare la colonna. Per queste ragioni é un pelo più alta e pesante edi altre miniteste



avatarsupporter
inviato il 28 Marzo 2024 ore 6:37

Su quella fascia di prezzo c'è anche il buon Sirui Traveler 5C.

33cm da chiuso, 850gr di peso.

https://www.amazon.it/dp/B07KD181B3/

Lo avevo marcato come treppiede da mettere nel bauletto della moto, deve essere obbligatoriamente sotto ai 40cm da chiuso.

avatarsenior
inviato il 28 Marzo 2024 ore 7:24

Appena si concentra l'attenzione su un modello ne esce un altro altrettanto interessante.
Sono curioso di capire in cosa differisca il Newer Zero Y dall'Ulanzi&Coman o dal Coman.
Leggendo le specifiche su web sembra solo una quesitone di marchio.

avatarsupporter
inviato il 28 Marzo 2024 ore 8:03

Sembrano identici, poi vanno visti i materiali e l'assemblaggio. Spesso i cinesi si passano i progetti, Sirui fa tantissimi treppiedi identici a Leofoto, ma quando poi li provi noti delle differenze.

avatarsupporter
inviato il 28 Marzo 2024 ore 8:50

M43 super dettagliato Sorriso grazie mille

avatarjunior
inviato il 28 Marzo 2024 ore 8:52

Non conosco treppiedi Leofoto ma dalle foto mi sembrano ottimi, per quello che riguarda mio personale avrei bisogno uno treppiede per massima comodità macro fotografia e devo dire sono rimasto abbastanza deluso da Manfrotto ma anche Gitzo non riusciva a convincermi piuttosto andrei sempre su Sirui che tutto sommato prezzo ancora ragionevole e una certa robustezza e controllo qualitativo nonostante costruzione in carbonio, vedo una foto SIRUI AM-254 ?, 200euro mi sembra ragionevole e se non avrei già tre treppiedi probabilmente farei questa scelta.

avatarsenior
inviato il 28 Marzo 2024 ore 8:58

Ho appena preso l'Aoka alla fine (o meglio il Cullman, che è uguale)... da Aprile il Fotopro avrà un fratellino :)


@EmmeQuattroTre: magari l'hai già scritto e me lo sono perso ma dove l'hai preso ?

Grazie

avatarsupporter
inviato il 28 Marzo 2024 ore 9:00

L'AM-254 è un classico e va benissimo è il "fratello" del Leofoto LS-254. Se non erro, Leofoto concede i suoi progetti non solamente a Sirui ma anche ad altre aziende meno note.

La differenza può esserci nei materiali utilizzati e nell'assemblaggio. Secondo me, Leofoto è leggermente meglio di Sirui, ma ho fatto qualche confronto su pochi modelli, non è facile provare tante teste o tanti treppiedi diversi, si sfruttano gli amici e le rispettive esperienze... Sorriso

avatarjunior
inviato il 28 Marzo 2024 ore 9:02

grazie Pierino64, tengo im memoria.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me