| inviato il 12 Febbraio 2024 ore 21:05
“ , il tuo godo v1 riesce ad illuminare tutto l'ombrello da 160cm? „ Non serve illuminarlo tutto, serve per diffondere più è grande la superficie e più diffonde. Una volta provato l'ombrellone...ho buttato via quelli piccoli che producono una luce più dura, il mio ombrello non è quello bianco ma nero con tutto il riflettente sotto |
| inviato il 12 Febbraio 2024 ore 21:13
Potresti prenderti il diffusore bianco a cuffietta da 160, poi avrai un bank enorme e super portabile. |
| inviato il 12 Febbraio 2024 ore 21:49
Ilambency sono fatti apposta per NON fare rimbalzare la luce sul soffitto |
| inviato il 12 Febbraio 2024 ore 22:15
“ Potresti prenderti il diffusore bianco a cuffietta da 160, poi avrai un bank enorme e super portabile. „ Non ho capito a quale modello ti riferisci. Diciamo che 160cm sono davvero tanti, farei fatica ad aprirlo in camera dove in genere faccio qualche scatto. Sarei più orientato per un octabox o da 120cm (anche quello ho paura che sia grande, ma per i ritratti che vorrei iniziare a fare mi sembra il più indicato) o da 95cm che forse è quello più versatile. |
| inviato il 12 Febbraio 2024 ore 22:16
Sì, ne ho uno simil Lambency (marca sconosciuta). La luce passa attraverso il "disco bianco" ed un po' di luce esce anche lateralmente e quindi anche da eventuali pareti laterali. Basta vedere il primo video dal minuto 08:20 |
| inviato il 12 Febbraio 2024 ore 22:44
Intendevo la calza per gli ombrelli come il “Godox diffusore bianco traslucido per Ombrello Parabolico 165cm (solo diffusore)” www.ebay.it/itm/203222825221?gad_source=1&gbraid=0AAAAACJGlz1P2URFY2il Ma cercalo da 160. Io ce l'ho da 180, credo sia il più grande, ma non è mai abbastanza. Però uso flash più grossi. In casa è enorme, non ti muovi e tocchi il soffitto, ma fa bella luce laterale dalla finestra. |
| inviato il 14 Febbraio 2024 ore 0:05
Ragazzi, ho preso per il momento un softbox 80x80.. Ma è davvero enorme, non oso immaginare il 160  Secondo voi un Godox V860II riesce ad illuminarlo in maniera uniforme? In questi giorni caos, sono riuscito solo ad aprirlo.. nel frattempo di una prova sarei curioso di un vostro parere. “ Non serve illuminarlo tutto, serve per diffondere;-) più è grande la superficie e più diffonde. Una volta provato l'ombrellone...ho buttato via quelli piccoli che producono una luce più dura, il mio ombrello non è quello bianco ma nero con tutto il riflettente sotto „ Per diffondere non dovrebbe riuscire a coprire tutta l'area? Mi sfugge qualcosa |
| inviato il 14 Febbraio 2024 ore 7:44
“ Secondo voi un Godox V860II riesce ad illuminarlo in maniera uniforme? „ Per scoprirlo puoi fotografare frontalmente il softbox mentre c'è il lampo del flash, sottoesponendo abbastanza. Vedi chiaramente come si diffonde la luce al suo interno. Fai alcune prove sottoesponendo progressivamente. “ Per diffondere non dovrebbe riuscire a coprire tutta l'area? Mi sfugge qualcosa „ I flash tipo Speedlite hanno già una parabola che non si può smontare e inevitabilmente concentra la luce. Questo fa sì che non possano coprire uniformemente aree molto ampie di un softbox. Diverso è con i flash da studio che hanno il "bulbo nudo" (bare bulb) su cui si montano i modificatori della luce. In ogni caso una diffusione parziale c'è anche se l'area non è coperta del tutto uniformemente |
| inviato il 14 Febbraio 2024 ore 9:48
Se hai poco spazio, dovresti lavorare sulle pareti dello spazio a disposizione. Compri della "seta" bianca, per risparmiare consiglio tre strati di TNT bianco da agricoltura. Costa 30 cent al mq. E con tre manici di scopa costruisci una gabbia che assomigli ad un limbo. Poi davanti al flash metti una gelatina Rosco.. ti toglie due/tre stop ma diffonde la luce in tutte le direzioni, la rifletti sulla parete bianca del limbo ed hai l'equivalente di un bank da due metri. Tieni presente che se decentri il flash rispetto alla parete del limbo ottieni una caduta di luce inversamente proporzionale all'angolo che fa il flash con la parete. Per cui sull'oggetto troverai un gradiente di luce. P.S. Siccome i gradienti di luce son fondamentali per la foto still. Avere un bank da solo serve a poco. E' indispensabile anche un diffusore a bandiera da mettere DAVANTI al bank. |
| inviato il 14 Febbraio 2024 ore 10:48
“ Se hai poco spazio, dovresti lavorare sulle pareti dello spazio a disposizione. Compri della "seta" bianca, per risparmiare consiglio tre strati di TNT bianco da agricoltura. Costa 30 cent al mq. E con tre manici di scopa costruisci una gabbia che assomigli ad un limbo. Poi davanti al flash metti una gelatina Rosco.. ti toglie due/tre stop ma diffonde la luce in tutte le direzioni, la rifletti sulla parete bianca del limbo ed hai l'equivalente di un bank da due metri. „ Penso di aver capito a cosa ti riferisci, sto seguendo un corso sull'illuminazione in inglese, lui lo chiama "scrim". In pratica utilizza delle aste ad L e posiziona della carta semitrasparente sopra, che scende avanti al softbox. In effetti il TNT è un'ottima alternativa economica, grazie. Ovviamente utilizza flash da studio bare bulb come dice AleZ, bisogna capire se il tutto è adattabile con gli speedlight. Grazie per il suggerimento della gelatina Quando ho qualche soldo extra acquisto qualcosa, pian piano spero di avere un buon arsenale “ Per scoprirlo puoi fotografare frontalmente il softbox mentre c'è il lampo del flash, sottoesponendo abbastanza. Vedi chiaramente come si diffonde la luce al suo interno. Fai alcune prove sottoesponendo progressivamente. „ Guardando un po' di video sembra essere ok, anche perchè nel mio modello è previsto l'adattatore Bowens per speedlight (sempre Godox il softbox), quindi teoricamente nato per questi flash qui. In ogni caso nel pomeriggio farò come mi hai suggerito ed avere ls prova del 9. ------- fatto, con parabola a 24mm si illumina tutto in maniera uniforme |
| inviato il 14 Febbraio 2024 ore 13:22
Hai sottoesposto parecchio? |
| inviato il 14 Febbraio 2024 ore 17:27
Si ok |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |