| inviato il 07 Maggio 2024 ore 19:53
“ 2859 scatti „ In effetti se si usa molto la raffica, oppure la funzione di focus bracketing magari con 50 foto al colpo, si riescono a fare tanti scatti |
| inviato il 07 Maggio 2024 ore 20:07
Ecco perché dico sempre che con le ultime generazioni di ml dotate di raffiche molto veloci, come la R6II che può fare anche 40fps in full raw, bisogna cambiare approccio con le raffiche iperveloci, bisogna si sfruttare tutta la cadenza strettissma tra un frame e l'altro, in modo da cogliere l'attimo perfetto di una scena dinamica, ma bisogna tenere premuto il pulsante di scatto appena pochi decimi di secondo per volta scegliendo con cura solo le scene interessanti e non scattare l'inizio e la fine di una azione ritenuta interessante. In altre parole, raffiche iperveloci si ma solo per pochissimi scatti selezionati per volta, così facendo, si fanno bellissime foto senza fare migliaia e migliaia di scatti per volta evitando inutili sequenze ridondanti |
| inviato il 07 Maggio 2024 ore 22:36
@Marco In effetti qualcosa non torna. Quando mi va male, anche in casi senza raffiche faccio almeno 270 scatti Cerca di "economizzare" lo stabilizzatore dell'ottica. Guida modalita' e funzioni (una volta che hai dimestichezza con la macchina) si possono disattivare. Io ho disattivato anche il rivedere foto dopo lo scatto. |
| inviato il 08 Maggio 2024 ore 12:40
8 minuti di autonomia fanno ridere :D Direi che sia abbastanza ovvio che la R8 ha bisogno di un minimo di attenzione nel risparmio energetico. Molte cose possono influire come lo stabilizzatore, l'utilizzo del tracking af, luminosità del display, fps del mirino, macchina spenta quando non serve, ecc Se sei un fotografo che non ha voglia di dedicare attenzione a queste caratteristiche e non vuole avere pensieri per la testa allora la R8 potrebbe non essere il modello giusto da scegliere. |
| inviato il 12 Giugno 2024 ore 17:26
Secondo me al momento è veramente un best-buy. |
| inviato il 12 Giugno 2024 ore 17:29
Grigia siamo a 1.270 |
| inviato il 12 Giugno 2024 ore 17:38
Ci sono anche altri colori? |
| inviato il 12 Giugno 2024 ore 17:43
 |
| inviato il 12 Giugno 2024 ore 18:15
“ Secondo me al momento è veramente un best-buy. „ Probabilmente l'ho già detto, ma se quando presi la r6m2 ci fosse stata anche questa macchina, avrei tentennato parecchio fra le due. Pensare che ci presi una 6d a più o meno lo stesso prezzo a cui si trova la r8 adesso ... |
| inviato il 12 Giugno 2024 ore 20:41
Per me il più grosso difetto di questa macchina è quello di non poter usare il battery grip e contemporaneamente avere la possibilità di estrarre la scheda di memoria. Ergonomicamente, per me, le mirrorless Canon non hanno un handling ottimale, quindi ho dovuto dotare già la mia R liscia di battery grip, il quale ha ovviato alla minor durata della batteria rispetto alla 6D Mark II ed all'impugnatura. Montare il battery grip sulla R8 significherebbe non avere accesso diretto alla memory card. Cosa per me inaccettabile. La possono vendere anche a 800 euro ma non lo comprerò mai, piuttosto spenderei il triplo per la R6 Mark II. Ovviamente al netto di queste mie personali limitazioni, rimane un'eccellente macchina per rapporto prezzo prestazioni. |
| inviato il 13 Giugno 2024 ore 0:36
@frengod non so se l'avevi già annotato, ma visto che hai fatto un lavoro certosino volevo segnalarti che la R6 II con uno degli ultimi aggiornamenti ha ricevuto, assieme alla R3 ed R7, la funzione Panning Assist (da non confondere con Panning Mode). Sulla R8 non mi risulta, almeno per ora. |
| inviato il 13 Giugno 2024 ore 1:41
Per info sul panning assist. www.canon.it/pro/stories/using-panning-assist-ibis-high-resolution “ Funziona analizzando la velocità del soggetto e il movimento di panning compiuto dal fotografo. Il sistema cerca quindi di mantenere il soggetto nella stessa posizione all'interno dell'inquadratura, utilizzando lo stabilizzatore ottico d'immagine integrato negli obiettivi dotati di IS. In questo modo si ottiene un'immagine più nitida durante il panning e una minore sfocatura del soggetto. „ Funziona solo con gli obiettivi RF? |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |