RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

TTArtisan 100mm f2,8 "soap bubble bokeh" IV sul campo (si spera).


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » TTArtisan 100mm f2,8 "soap bubble bokeh" IV sul campo (si spera).





avatarsenior
inviato il 18 Dicembre 2023 ore 9:40

Mario io voglio provarlo sulla mia EOS M 50 forse si può fare qualche macro anche senza tubi di prolunga, ma eventualmente ho anche quelli

avatarsenior
inviato il 18 Dicembre 2023 ore 14:25

La chiarezza ancor di più.... però da usare localizzata solo sulle bolle, ovviamente....

La chiarezza agisce principalmente sui contrasti dei mezzitoni, su acr aiuta pure il dehaze. Poi dipende da software e scena.
Però le belle bolle giovano di un aiutino dedicato.

avatarjunior
inviato il 19 Dicembre 2023 ore 9:10

Ciao, qualcuno ha provato a trovare un paraluce adeguato?

Io non ho ancora fatto prove particolari ma mi pare di aver capito che soffra la luce trasversale.

avatarsenior
inviato il 19 Dicembre 2023 ore 9:46

qualcuno ha provato a trovare un paraluce adeguato?

Ho provato a montare un paraluce in gomma di generose dmensioni, ma non ho notato grandi miglioramenti.

avatarsenior
inviato il 19 Dicembre 2023 ore 10:46

paraluce gommato anche per me..... secondo me è pressochè inutile

avatarsenior
inviato il 19 Dicembre 2023 ore 10:49

Credo che basti anche il cilindro del rotolo della carta igenica adattato.MrGreen

avatarsenior
inviato il 19 Dicembre 2023 ore 11:06

Sí ma poi le bolle cambiano di temperatura colore

avatarsenior
inviato il 19 Dicembre 2023 ore 11:14

Ho provato a montare un paraluce in gomma di generose dmensioni, ma non ho notato grandi miglioramenti.


montato pure io uno in gomma.....diciamo che il grosso del lavoro (come qualsiasi paraluce) lo fa in termini di protezione della lente frontale, non è che un possa portare miglioramenti sempre ad ogni foto.....sicuramente ci sono situazioni di luce particolare dove serve.

avatarsenior
inviato il 19 Dicembre 2023 ore 11:31

Il paraluce serve per evitare che entrino all'interno dell'obiettivo i raggi del sole, facendo decadere in modo significativo il contrasto e creando effetti indesiderati quali flare, anche molto pronunciato.

Se si fotografa a mezzogiorno o con il sole alle spalle, il paraluce serve solo come protezione della lente frontale.

avatarsenior
inviato il 19 Dicembre 2023 ore 11:37

Non solo i raggi del sole.....se fai foto di notte anche un lampione può dar fastidio.....specialmente se uno dei nuovi e famigerati led

avatarjunior
inviato il 19 Dicembre 2023 ore 15:59

io ho comperato questo per 17€
https://www.amazon.it/dp/B07GB1K5FY?psc=1&ref=ppx_yo2ov_dt_b_product_d
mi sembra vada un po' meglio
i TTArtisan appena li muovi dall'asse centrale perdono tanto contrasto ed entra luce dappertutto, specie a diaframmi aperti - o almeno io ho avuto questa impressione, sia con questo che col 35/0.95 apsc

avatarsenior
inviato il 19 Dicembre 2023 ore 16:02

Hai idea di quanto sia lungo, anche approssimativamente?

avatarsenior
inviato il 19 Dicembre 2023 ore 16:13

Non solo i raggi del sole.....se fai foto di notte anche un lampione può dar fastidio.....specialmente se uno dei nuovi e famigerati led


Si assolutamente, il discorso vale ovviamente per ogni fonte di luce.

Comunque il paraluce non è un accessorio optional, ha un'utilità che va ben oltre il proteggere la lente frontale dagli urti.

avatarjunior
inviato il 19 Dicembre 2023 ore 17:40

Hai idea di quanto sia lungo, anche approssimativamente?


3,5cm
l'ho preso abbastanza lungo per proteggere di più.
Diciamo che l'obiettivo risulta un po' più "sgraziato" (troppo lungo rispetto al proprio corpo, piuttosto esile), ma va bene così

avatarsenior
inviato il 19 Dicembre 2023 ore 21:48










Grazie Cismax, il mio è questo, 2,5 cm piegato, 5 cm esteso.
Ci sta anche il tappo originale. Sorvoliamo sull'estetica.



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me