RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

DxO Photolab 7 - parte IV


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » DxO Photolab 7 - parte IV





avatarsenior
inviato il 15 Dicembre 2023 ore 16:18

Basta essere preciso e non un pasticcione, poi ora con i nuovi moduli locali... ;-)

avatarsenior
inviato il 15 Dicembre 2023 ore 16:23

DxO difficilmente crea artefatti


Li crea, li crea ... certo, in situazioni limite dove uno vuole fotografare di notte ad f/4 con un tempo di 1/160 perché a mano libera e sottoesponendo di 0,3 EV MrGreen ... e comunque ero solo a 1600 ISO!

avatarsenior
inviato il 15 Dicembre 2023 ore 16:39

Originale




Deep Prime Luminance = 20 il resto dei parametri a 0




Deep Prime XD Luminance = 20 il resto dei parametri a 0




Quella con XD e' decisamente piu' nitida.


Per gli artefatti: date un'occhiata qui'
www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=4683984&show=4

avatarsenior
inviato il 15 Dicembre 2023 ore 18:43

io non ne ho visti... ma sono un po' accecato.. MrGreen

avatarsenior
inviato il 15 Dicembre 2023 ore 19:00

io non ne ho visti...


100 ISO




ISO-102400




DxO Denoise




Il gorgo sul pannello magenta a sx.
Ma vorrei ben vedere che non li facesse.

avatarsenior
inviato il 15 Dicembre 2023 ore 19:02

Mizzica ma 102mila ISO è una ricostruzione post-bombardamento, non un denoise... MrGreen

avatarsenior
inviato il 15 Dicembre 2023 ore 19:05

Esatto: altro che AI, ci vuole il caterpillar MrGreen

Nuovo strumento da DxO PL8 in avanti per il Deep Prime Ultimate. Si chiama: ghe pensi mi




avatarsenior
inviato il 15 Dicembre 2023 ore 19:12

MrGreen
Livelli di denoise impostabili in un comodo slider con unità di misura non più numero puro, ma "tonnellate".

avatarsenior
inviato il 15 Dicembre 2023 ore 19:14

Io non vado mai oltre i 12K, però sono frequenti i miei scatti ad oltre 4k

avatarsenior
inviato il 15 Dicembre 2023 ore 19:15

Il gorgo sul pannello magenta a sx.
Ma vorrei ben vedere che non li facesse.


ok, con il lanternino....MrGreen

avatarsenior
inviato il 15 Dicembre 2023 ore 19:20

Gian Carlo, davvero, vorrei ben vedere come un sw potrebbe ricostruire una superficie del genere.
So che ci sono le venature solo se scatto a bassi ISO. Altrimenti vedo una nuvola di punti informe.
Da notare come, con le dovute approssimazioni, il pelo del pupazzo sia venuto alquanto bene.
E siamo tutti d'accordo: si tratta di una foto a 102k.

avatarsenior
inviato il 15 Dicembre 2023 ore 19:22

Mica tanto dai, ha trasformato il riflesso irregolare sul lucido della verniciatura in una riparazione da restauratore ubriaco. :-P
Ma ripeto, concordo con Frengod che a quelle sensibilità sia quasi normale, e diverse volte anche in passato si è detto che quando le sensibilità si aggirano fra il disperato e l'imponderabile i vari denoise AI bisogna usarli cum grano salis, perché col poco segnale a disposizione l'inferenza dell'algoritmo coi suoi pezzettini e pattern può far troppo di testa sua.
Io comincio a rischiare ad esempio oltre i 25600 quelle robe lì. Ci scatto lo stesso a volte, perché piuttosto che non averlo lo scatto preferisco averlo, ma sono poi consapevole di come lo devo trattare (meno luminance, DP semplice ecc...).
Giusto ieri l'altro tornato dal museo nazionale dei VV. FF. di Mantova con un bel Moto Guzzi @20000 ISO (capannone illuminato con i famosi e risparmiosissimi LED modello "anche no"), e l'unica cosa rivedibile era il tentativo (come scrivevo sopra) di affilare un paio di dettagli nella zona dietro più sfocata (nervosa, perché era una vetrinetta piena di suppellettili). Ma ecco, questo si, è un pezzetto che bisogna cercare col lanternino e che io ho notato giusto perché sapevo com'è il file originario. Ed è un pezzettino su cui sorvolerò, perché il resto è fatto meglio rispetto al Deep Prime classico, affilando il dettaglio in modo corretto e non "urlato".

avatarsenior
inviato il 15 Dicembre 2023 ore 19:33

Livelli di denoise impostabili in un comodo slider con unità di misura non più numero puro, ma "tonnellate".
Per muovere lo slider viene fornito, gratuitamente, circuito idraulico con diesel annesso (4 cilindri 12.000 cc) in un pacco anonimo che puo' esser comodamente stoccato su una superficie di 7x7m in giardino.

avatarsenior
inviato il 15 Dicembre 2023 ore 19:36




avatarsenior
inviato il 15 Dicembre 2023 ore 19:39

Il bello di DP XD è che ridona coerenza ai colori, che notoriamente soffrono gli alti ISO ... poi in zone d'ombra che rasentano il buio totale si inventa delle cose al limite di un film horror! MrGreen

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me