RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Nikon Z6ii info







avatarjunior
inviato il 28 Novembre 2023 ore 10:32

Cosa significa va in modalità dx

avatarsupporter
inviato il 28 Novembre 2023 ore 10:33

Che utilizza la porzione DX (APSC) del sensore FF, e lo vedi in DX anche a mirino/LCD

avatarjunior
inviato il 28 Novembre 2023 ore 10:35

Cioè un ritaglio..

avatarsenior
inviato il 28 Novembre 2023 ore 10:37

si
ritaglia
come ti ho scritto aps-c è un ritaglio di FF

Dal punto di vista della lente ovviamente non cambia nulla, per quel che riguarda il sensore semplicemente ne sfrutti un pezzo più piccolo


non cambiano le focali etc etc
Quella cosa lì che storicamente doveva aiutare i fotografi a capire cosa aspettarsi quando sono uscite le prime aps-c per me ha creato solo dei gran casini;-)

avatarjunior
inviato il 28 Novembre 2023 ore 11:02

Ma praticamente una risoluzione più bassa..

avatarsenior
inviato il 28 Novembre 2023 ore 11:05

che poi il crop in macchina lo puoi sempre fare anche con le ottiche fx che hai per cui ad es non avrebbe senso montare un 200mm dx su FF quando hai già un 200mm fx, avresti solo il vantaggio del peso inferiore dell'ottica dx.
Io vedrei bene un Tamron 18-300 cropppato su sony A7RxCool

avatarsenior
inviato il 28 Novembre 2023 ore 11:08

non cambia la risoluzione, le linee per millimetro, il dettaglio risolvibile, la bontà dell'ottica etc rimangono le stesse
cambia solo che hai meno pixel a disposizione perché hai usato un crop del sensore e inquadri meno

ti ripeto è come se avessi un 16-50 per full frame e croppassi sempre a 1.5x



che poi il crop in macchina lo puoi fare anche con le ottiche FX che hai per cui ad es non avrebbe senso montare un 200mm dx su FF quando hai già un 200mm fx, giusto?

Le ottiche per aps-c nascono solo per essere più compatte ed economiche di quelle da FF
se uno ha già quella da FF può tranquillamente usarla, a patto che gli vadano bene gli ingombri

Inoltre sui grandangoli ovviamente un 24-70 2.8 per FF ha un range di focali (visto il ritaglio) non molto comodo per un APS-C, dove fa più comodo avere ad esempio un 16-50 2.8...


tra l'altro una volta quelle ad aps-c erano più curate per quanto riguarda la risoluzione, visto che i sensori piccoli avevano pixel più piccoli di quelli grossi
oggi non è più tanto vero questo... un FF da 50Mpix ha i pixel molto simili a un APS-C da 20-24Mpix, per cui le lenti nuove da FF hanno tutte "nitidezza" molto molto elevata

avatarsenior
inviato il 28 Novembre 2023 ore 11:14

Ah ti ringrazio, ma ovviamente mi cambia la focale giusto..
Se prendo il 28 se, diventa un 42 immagino..
Idem le ottiche dx su una FF Z quindi..


State lontani da queste maledette equivalenze, non esistono e son tutte balle raccontate e peggio ancora in certi casi spacciate sulle caratteristiche di certi marchi,

siamo alla ricerca di non so cosa su queste macchine e ancora non sono chiari concetti come Lunghezza focale , Angolo di campo , Rapporto di riproduzione , una volta li dovevi imparare da subito.Cool

avatarsenior
inviato il 28 Novembre 2023 ore 11:20

Anche perché poi il passo successivo della disinformazione è dire che un f 2.8 su APSC diventa un f/4.0 su full frame.

avatarsenior
inviato il 28 Novembre 2023 ore 11:28

MrGreenMrGreen
esatto

avatarsenior
inviato il 28 Novembre 2023 ore 11:30

"ma due più due farà 4?" ConfusoMrGreen

avatarsenior
inviato il 28 Novembre 2023 ore 12:30

E mettere ottica Canon su Sony funzionerà a Caso ?

avatarjunior
inviato il 28 Novembre 2023 ore 13:19

Mi state facendo un gran casino prima dite che non cambia la focale ma poi croppa 1,5.. quindi riprendo una scena più stretta

avatarsenior
inviato il 28 Novembre 2023 ore 13:22

Francus. Ladcia perdere.
Montaci la lente che funziona;-)

avatarjunior
inviato il 28 Novembre 2023 ore 13:25

MrGreenMrGreenMrGreen



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me