JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Puoi sempre comandarla con il telefono e risolvi, il problema sono quelle circostanze in cui scatti a mano libera e lì il monitor tilt farebbe veramente comodo.
adoro usare il monitor a pozzetto delle Sony, ma il mirino addon delle M usato a pozzetto mi rende la vita ancora piu' facile... mi trovo piu' comodo nel comporre e lavorare abbassando l'occhio al suo interno.
qua a pozzetto
qua in versione "militare " normale per ottiche lunghe
Insieme alla Pentax K-3III e Leica SL, credo siano le uniche fotocamere con monitor fisso attualmente sul mercato; pure Hasselblad c'è arrivata con X2D.
Chiaro che se devi inquadrare sempre dal monitor punti ad altro, ma qui si parla di un di più (presente in quasi tutta la concorrenza) che in alcune circostanze fa comodo.
Il monitor lo hanno messo sulla q3 con una leggera modifica della posizione dei tasti, e facendolo sporgere un poco di più. Ma fino al2027 non ci sarà una nuova m11 e le varie varianti resteranno aderenti a questa.
user250784
inviato il 25 Novembre 2023 ore 20:35
Il futuro di Leica M è vincolato al proprio grande passato.
Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.
La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.
Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!