| inviato il 24 Novembre 2024 ore 10:56
@Phil Ippino: non so se ti riferisci a me quando dici " se la stampa non ti soddisfa c'è qualcosa da rivedere nel flusso di lavoro". No, le stampe fatte da me mi soddisfano pienamente. Mi soddisfano meno quelle fatte da laboratori online che non uso più.. E se mi accorgo di piccole cose da rivedere ( anche un mozzicone di sigaretta a terra che non avevo notato o una sfumatura di colore che una sera in poltrona mi viene in mente )posso modificarle anche un giorno dopo o una settimana dopo in pochi minuti, nei ritagli di tempo, la sera,la notte senza dover aspettare tempi di spedizione e prove. Probabilmente altro discorso sarebbe avere vicino casa un laboratorio con personale altamente qualificato ( molto migliore di me ) con il quale dialogare costantemente su prove di stampa.e decidere insieme. Ma nei pochi momenti liberi da impegni un laboratorio così a 5 minuti da casa non ce l'ho e, poi, quanto costerebbe? Non sono il grande artista che ogni laboratorio qualificato vorrebbe avere tra i suoi clienti! Poi, come dicevo, la stampa per me ( fin dalla camera oscura) è una parte rilevante del divertimento nel processo fotografico. Quindi, come non faccio mettere mano alle mie inquadrature, non faccio mettere mano alla mia postproduzione ( ma cerco di migliorare provando e studiando), non faccio mettere mano alle mie stampe da nessuno. TUTTO il processo è merito...o demerito mio |
| inviato il 20 Dicembre 2024 ore 0:51
grazie per fotomatica e ars imago..... vado a curiosare ciao |
| inviato il 20 Dicembre 2024 ore 9:39
Oh... ma visto che ormai siamo quasi a Natale fatemi capire... qual'è questo nuovo prodotto presentato l'1 Dicembre? |
| inviato il 20 Dicembre 2024 ore 9:58
2023... |
| inviato il 20 Dicembre 2024 ore 13:59
Ah ok... nel frattempo sarà andato esaurito! |
| inviato il 30 Dicembre 2024 ore 9:11
nel frattempo lo stanno vendendo, per sapere in quali volumi bisogna chiedere a un negozio. Arsimago ne ha 7 in stock, quante ne ha vendute nel frattempo? Chissà. (disclaimer preventivo di cui si è già discusso qua sopra ma tanto so già dove si va a parare: sì, la pellicola ha una resa non fedele. Sì, non costa poco. Sì, c'è grana. Sì, non si stampa ra4. No, non è un prodotto finito. Sì, l'obbiettivo è farne una che funzioni davvero. No, non sappiamo quando ci sarà. No, non è meglio della santa e sacra velvia. Sì, quindici anni fa tutto costava meno. No, non è colpa dei giovinastri alla moda) |
| inviato il 30 Dicembre 2024 ore 14:12
nel frattempo lo stanno vendendo, per sapere in quali volumi bisogna chiedere a un negozio. Arsimago ne ha 7 in stock, quante ne ha vendute nel frattempo? Chissà. ********** ********** Ah... lo stanno pure vendendo! Buon per loro... posso solo immaginare le vette altissime che raggiungeranno queste vendite soprattutto fra i giovinastri che non hanno alcunché di meglio da fare. |
| inviato il 30 Dicembre 2024 ore 14:34
sì però santissima la madonnina del mio cuore di sta pellicola ne hai parlato profusamente in questo stesso thread, non hai altro da fare che provare a risollevare il flame? |
| inviato il 30 Dicembre 2024 ore 16:26
qui è come stare in un reparto geriatrico ... a breve vengono a svuotare il pappagallo. Verrà la solita giovinastra che si crede infermiera perchè ha fatto 3 anni di specializzazione a Bucarest ... |
| inviato il 30 Dicembre 2024 ore 16:31
Al di là delle tante parole dette e lasciate al vento, se questa è la pellicola di cui si parla, ne deve ancora mangiare di pane per crescere. A parte il fatto che harman dichiara per caratteristica un risultato inaspettato, e di una esposizione accurata per salvaguardare i toni medi, se si guardano poi gli esempi scattati, risulta una pellicola che va verso un risultato tipico del process color, ma allora tanto vale fare un process color tradizionale. Forse l'aspettativa è di catturare un mercato giovane che di pellicola ne sa poco, ma voglioso di sperimentare cose nuove come risultato. Insomma alte-luci/bianchi invasione di giallo/arancio neri che appena sovraesposti diventano verdi, mezzi toni poco controllabili e un incarnato che lascia a desiderare per non dire di peggio. Alla fine una pellicola per giocare più che per capire e studiare l'analogico. Comunque lontana anni luce sia da Kodak che da Fuji |
| inviato il 30 Dicembre 2024 ore 18:11
“ Al di là delle tante parole dette e lasciate al vento, se questa è la pellicola di cui si parla, ne deve ancora mangiare di pane per crescere. „ scusa ma a quel link vedo solo il video promozionale, non vedo foto campione, o sbaglio? |
| inviato il 30 Dicembre 2024 ore 20:39
C'è anche una recensione che mi trova perfettamente d'accordo. Troppo pesante in tutto, contrasti, grana, colore pesantemente alterato. Insomma se si vuole lanciare una moda ok visto che hanno anche prodotto una fotocamera da pochi dollari. Dopo 13 pagine e un anno dal lancio mi sembrava doveroso scrivere qualcosa di inerente al 3D. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |