| inviato il 03 Novembre 2023 ore 19:25
Sulla base dei raw che abbiamo a disposizione, chi non dice che la qi di questa lente e' abbondamente sopra le piu' rosee aspettative o em in malafede o non sappiamo che altri problemi abbia. E fine del ragionamento. O questi raw sono falsi o troveremo grande variabilita' tra esemplari ma, se la resa em quella, la lente e' una bomba e lo ripeto ancora e' una bomba! |
| inviato il 03 Novembre 2023 ore 19:28
Questi sono gli Mtf del Canon 200-800
 Qui un link (serio) su come vanno letti www.marcocavina.com/tutorials/MTF/00_pag.htm Ognuno resti delle proprie opinioni, non c'è nulla di male, ma dare dell'incapace o dell'essere in malafede questo no: risparmiatevelo. Grazie |
| inviato il 03 Novembre 2023 ore 19:36
Non ti capisco zeppo, sei te che hai detto che il Canon sia superiore a qualsiasi 200-600 moltiplicato, per me sono tutte lenti che si assomigliano e ogniuno comprerà quello che gli serve di più, viste alcune differenze per me significative |
| inviato il 03 Novembre 2023 ore 19:37
Angelo_82 non so che dire, ci sono alcuni raw molto buoni, altri meno.... Quelli buoni sembrano essere scattati in condizioni molto favorevoli..ci mancherebbe che non fossero buoni.... Quel che dico io è che sto leggendo comparative con 100-500, fissi, zoom di altre marche..il tutto sulla base di raw che a mio avviso danno poche informazioni, se non confermare l'ovvio e cioè che canon ha fatto una lente otticamente buona |
| inviato il 03 Novembre 2023 ore 19:46
Secondo me più che quello che gli serve di più compra quella che si può usare con il proprio sistema… |
| inviato il 03 Novembre 2023 ore 20:11
Peccato che esca così avanti, immagino una mole di preordini notevole |
| inviato il 03 Novembre 2023 ore 20:23
I grafici MTF lasciano il tempo che trovano. Io aspetto che qualche fotografo lo abbia e ci faccia una recensione come si deve. A quel punto potremo trarre tutte le conclusioni. Io mi sono fatto un'idea: è un obiettivo che permette di fare le stesse foto che si fanno con un 200-600 anche a f/8 e vi spiego perchè. C'è gente che usa il 100-500 con il tc 1,4x per arrivare a 700mm pur pagando un diaframma di f/10: nonostante gli iso si impennino (anche a 12800), con la giusta post, si può estrarre il massimo potenziale da quegli scatti. Se un tempo si potevano cestinare ora no. A meno che non vogliate scattare al crepuscolo, e sono sicuro che nemmeno con un il 200-600 a 600 f/6.3 sia una cosa fattibile, dovete andare su altri obiettivi. Bisogna aspettare un pò per vedere delle considerazioni un pò più serie, derivanti da un utilizzo sul campo un po più duraturo e non di mezza giornata. Per me dovremo aspettare ancora un mesetto prima di vedere qualcosa a tal proposito. Considerate che, per ora, abbiamo visto foto scattate anche in condizioni di luce pessima o in ambienti controllati. Per me dovremmo aspettare ancora un mesetto prima di vedere qualcosa a tal proposito |
| inviato il 03 Novembre 2023 ore 20:24
Mi sto divertendo un mondo non credo che moltiplicherò mai nulla, non mi serve e non mi interessa. Ho fatto alcune domande per riflettere sulla logica in modo ironico. Quando Canon aveva solo il 100-500: moltiplicato non è minimamente paragonabile al 200-600. Non lo so, non ce l'ho, sto zitto. Adesso che Canon tira fuori il 200-800: si ma moltiplicato, il 200-600 avrà una qualità simile, forse migliore del 200-800. Credo non l'abbia provato nessuno e già si tirano le somme. Si ma anche il 200-800 si può moltiplicare?: non si deve neanche pensare di farlo, altrimenti viene su il demo-gorgone |
| inviato il 03 Novembre 2023 ore 20:28
il 200-800 a 800mm risulta essere leggermente peggio del 100-500 a 500mm (per risoluzione e un pò per contrasto) ma decisamente meglio del 100-500 +TC a 700mm il 200-800 a 800mm è decisamente meglio del 600 f11 e meglio del 800 f11 per risoluzione (sia sagittale che meridionale) e per contrasto Rispetto al RF 800 f5.6 poco inferiore per contrasto e decisamente meno per risoluzione (diciamo un punto) Lettura curve MTF Canon ufficiali |
| inviato il 03 Novembre 2023 ore 21:04
“ io penso che giocherò d'astuzia ....: lo lascio comprare agli altri e poi quando lo venderanno me lo prendo usato ad un prezzo conveniente.....tanto è sicuro che i delusi saranno tanti,molti lo rivenderanno subito ;-) Una cosa già vista .... Accade sempre così in questi casi „ mi sembra un'ottima strategia Anche a me fa un po' strano preordinare adesso. Meglio aspettare l'assestamento dello street price. Sorge comunque la domanda del perchè annunciare adesso se non è disponibile subito, boh. |
| inviato il 03 Novembre 2023 ore 21:07
Gli mtf e tdp. Per me valgono quanto il due di bastoni quando la briscola e' a denari. Qui e' pieno di tanti professori ( o almeno si atteggiano tali). Ma e' storia vecchia che conosco da quando seguo il forum. E sono tanti anni oramai (credo almeno 4/5). Ho fatto il callo |
| inviato il 03 Novembre 2023 ore 21:12
Angelo_82 non so a chi ti riferisci, ma se vuoi fare un confronto lo fai in 2 modi 1-con le mtf 2-scattando fianco a fianco con le lenti da confrontare nelle medesime condizioni Se uno vuole acquistare un'ottica è giusto che la provi e si faccia la sua (personale, soggettiva) idea..se uno vuole dare confronti deve essere più scientifico |
| inviato il 03 Novembre 2023 ore 21:16
Angus non ce l'avevo soolutamente con te Mi e capitato di vedere mtf dichiarate dai costruttori abbondantemente “sovrastimate”. Le foto invece, danno sempre indicazioni piuttosto chiare. E lo si capisce facilmente se le differenze sono tangibili. E per la mia personale esperienza lo sono. Poi chiaro che piu' foto si hanno piu' il quadro sara' completo, per carita'. | |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |