| inviato il 01 Novembre 2023 ore 10:51
@mactwin ma scusa quanto pensi che pesi? hai dati che mi son sfuggiti? il 28-70 è bello pesante…o anche quello non è adatto ai matrimonialisti? Il secondo corpo in alcune circostanze potrebbe anche star in borsa vicino, non c è nulla di “impensabile”, anche perché personalmente son passato da far matrimoni con zoom all usare 2 fissi, cosa meno flessibile ma che mi consente più creatività. Ognuno lavora in base al proprio stile le proprie esperienze le proprie esigenze e dei suoi clienti…senza contare che ci son matrimoni diversi che richiedono approcci e strumenti diversi. Quanto al Powerzoom, cosa tutt altro che certa, quando si dovesse confermare essere così potrò fare considerazioni in merito… per ora c è solo una Z e non si sa nemmeno se quella foto è attendibile |
| inviato il 01 Novembre 2023 ore 10:52
Per come è stato descritto questo è un obiettivo unico nel suo genere. In numerose situazioni si può uscire con soltanto questo obiettivo. Peso permettendo, per me sarebbe così. Concordo con i dubbi sulle foto, sia per questo che per il 200-800, ma domani avremo la conferma o la smentita. |
| inviato il 01 Novembre 2023 ore 10:59
“ Capisco il tuo punto di vista Riccardo e non dico che tu abbia torto, ma attendo di vedere le specifiche, perché se no alla fine si parla di supposizioni. 70-200 è sempre un 70-200, 24-105 per alcuni eventi può tranquillamente essere unica lente, ma se serve allungare, basta una conferenza per intenderci, tocca portarsi dietro anche un 70-200, allora tanto vale portarsi dietro un secondo corpo e come seconda lente un 14-35 per dirne una e si avrebbe una copertura più totale. È qui che prende senso, sempre a mio avviso si intende, il discorso di Sig su un 35-150 come lente più versatile senza aver buchi tra le focali. Vedremo ;) „ Assolutamente Simo, il 70-200 rimarrà sempre il 70-200 ma un 24-105 f2.8 ci semplifica (e non poco) la vita in tantissimi ambiti. |
| inviato il 01 Novembre 2023 ore 11:00
“ 35-150 almeno per come ho sempre lavorato io non sarà mai più versatile di un 28-70 o 24-105. 35mm possono star stretti in diverse circostanze e i 135mm son così lunghi che quando mi servono monto il 135 o il 70-200 „ Concordo, Hyppo |
| inviato il 01 Novembre 2023 ore 11:01
dipende da peso e prezzo ma potrebbe essere un'ottima lente per "eventi minori" dove non ti vuoi portare tutta l'attrezzatura in tuo possesso |
| inviato il 01 Novembre 2023 ore 11:04
“ Non capisco il vantaggio per matrimonialisti… considerato che impensabile avere una macchina sola dietro, tra avere un 24/70 (leggero) ed un 70-200 sulla seconda... „ Non è detto Mac, con le offerte e le opportunità degli ultimi anni, c'è gente che fa eventi pubblici tra cui i matrimoni con soli due fissi luminosi, altri come me che passano dall'accoppiata classica ai zoom tipo 15-35 e a seguire 70-200, talvolta solo il 28-70 con secondo corpo e grandangolo in borsa, a secondo l'ambiente o l'evento. Le cose cambiano in continuazione, così come l'ambiente per scattare, non esistono solo i matrimoni. |
| inviato il 01 Novembre 2023 ore 11:04
Raga ma per qualsiasi evento (anche minore), non puoi non avere dal 16 al 200... soprattutto quando vai a convegni, corporate, presentazioni, ecc. al 99% dei casi non si ha la possibilità di sopralluoghi (vi è sempre l'embargo!), non sai dove sono i relatori, non sai dove e come presentano i prodotti, non sai l'illuminazione, ecc... ma non scherziamo, su! |
| inviato il 01 Novembre 2023 ore 11:10
“ Raga ma per qualsiasi evento (anche minore), non puoi non avere dal 16 al 200... soprattutto quando vai a convegni, corporate, presentazioni, ecc. al 99% dei casi non si ha la possibilità di sopralluoghi (vi è sempre l'embargo!), non sai dove sono i relatori, non sai dove e come presentano i prodotti... ma non scherziamo, su! „ Infatti esistono i sopraluoghi e i programmi dell'evento. Mi sono sempre trovato bene. Talvolta se non ce la faccio in zoommata mi avvicino senza dare fastidio e le scorte sanno come ti muovi e non dicono nulla, anche perchè ci metto pochi secondi. Sono moltissime le variabili. Nei matrimoni sei il padrone, quindi nessun problema. |
| inviato il 01 Novembre 2023 ore 11:13
@signessuno infatti a quegli eventi porti comunque sempre un 70-200 2.8 (Cosa che non toglie certo versatilità al 24-105 eventualmente) |
| inviato il 01 Novembre 2023 ore 11:14
Ho ben spiegato che, matrimoni a parte, nel 99% dei casi i sopralluoghi non si fanno! Primo perchè spesso la location è a qualche ora d'aereo/auto, e la vedi solo quando il cliente ti porta ed inizia l'evento stesso! Spesso c'è l'embargo e non ti ammettono, mai vista una piantina della disposizione prodotti, relatori, pubblico e soprattutto dove puoi stare! Mah... Certo Hippo, quindi perchè 3k e peso/ingombro per questo, invece di 2k del 24-70? Mah... Allora ripeto, porto il 28-70 f2! Scusate levo il disturbo. |
| inviato il 01 Novembre 2023 ore 11:17
c'è gente che fa matrimoni col 35 e l'85 fissi e basta.. ognuno ha i suoi modi di fare e i suoi stili un tuttofare a 2.8 invece che a 4 è sicuramente una cosa positiva Avere ad un matrimonio un 24-105 f2.8 invece che f4 è sicuramente una gran comodità, e questo non preclude affatto il portarsi dietro altre venticinque lenti se uno vuole |
| inviato il 01 Novembre 2023 ore 11:17
…ma perché qualcuno sta dicendo che a questi eventi si ci va solo col 24-105 al buio? |
| inviato il 01 Novembre 2023 ore 11:20
Il vantaggio per matrimonialisti sec me c'è, nel senso che il secondo corpo lo porti ma lo lasci in borsa e ti muovi senza doppie bretelle con un unico corpo, perlomeno io credo che mi ci troverei molto bene, poi dipende da persona a persona. Detto questo costerà moltissimo per cui non lo comprerò, amen! |
| inviato il 01 Novembre 2023 ore 11:20
“ c'è gente che fa matrimoni col 35 e l'85 fissi e basta.. „ presente (anche se porto anche altro e l utilizzo a seconda delle fasi del matrimonio) “ ognuno ha i suoi modi di fare e i suoi stili ubn tuttofare a 2.8 invece che a 4 è sicuramente una cosa positiva „ Esatto… e comunque si parla di possibilità di scelta… probabilmente essendo abituato ai fissi, preferirei comunque il 28-70 f2 |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |