RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

ho bisogno di un parere, perche' ogni scarrafone e' bello a mmamma sua...parte due


  1. Forum
  2. »
  3. Tema Libero
  4. » ho bisogno di un parere, perche' ogni scarrafone e' bello a mmamma sua...parte due





avatarsenior
inviato il 16 Novembre 2023 ore 14:43

@Salt
ovviamente tiro acqua al mio mulino.
che altro ti aspetti? Sto lavorando in una direzione... e con un preciso scopo.
Che suggeriresti in alternativa?


Una semplice riflessione, non tanto su quello che si potrà ottenere dall'AI, ma su quanto l'AI potrà ottenere da noi.
E, con questa perla, che non saprei come definire, mi congratulo per la pazienza dimostratami fino ad ora.

avatarsenior
inviato il 16 Novembre 2023 ore 14:57

Ma sai.. bisogna fare una distinzione...

Ho come l'impressione che non si sia ben compreso che l'AI e' tecnologia vecchia ormai di almeno un decennio.

Il primo google gia ne faceva uso (anche se rudimentale).

Quello che e' nuovo e' il LLM. E, come dicevo qualche pagina avanti il punto e' che e' entrato silenziosamente in ogni azienda. Facendo leva sul singolo impiegato che, fino a ieri neppure sapeva di essere passato ad usare questo tipo di tecnologia (che non e' altro che un bigdata ben organizzato).

Oggi si blatera di AI, essenzialmente per intercettare fondi dei venture capital. Ma Ai non e' cosa nuova. Tuttaltro.


Per quanto riguarda il mio caso, di fatto e' una sperimentazione delle API di openAi e lo sviluppo di una interfaccia proprietaria in grado di velocizzare il mio lavoro.

Non so se avete notato la mole di immagini che sto postando. ed il ritmo incessante. Ultimamente vi siete accorti sche sono tutte salite di livello?.

E' il protocollo di approccio al motore AI che e' stato affinato e la filiera di lavoro che e' stata messa a punto appositamente.

Ora sono in grado di ottenere una immagine discreta in meno di un ora. (ma nella stessa ora ne ricavo una trentina).

Conto di automatizzare ancora meglio le filiere di post, in modo da ottenere una sorta di timbro personale.

Non solo.. parallelamente sto lavorando su una filiera di post che mi permetta, partendo da una fotografia mia vera, di "plastificarla" (passatemi il termine) in modo da renderla davvero indistinguibile, anche ad un sguardo attento, dalle altre sintofoto.

A quel punto il mio lavoro sara' finito.



avatarsenior
inviato il 16 Novembre 2023 ore 15:01

A mio avviso il clamore sull'Ai si svuoterà come è già accaduto con la stampa 3D.

Sono strumenti che rientreranno, con tutti i loro pregi e i loro difetti, nell'uso comune dei professionisti perché, alla base, la creatività è un processo logico che necessita di un progetto.

Finiti i gatti con gli stivali o che dominano il mondo, quello che resterà è l'esercizio, gratuito, per affinare gli strumenti.

avatarsenior
inviato il 16 Novembre 2023 ore 15:16

si, sono d'accordo.

Quando e' uscito il cad, si seguivano corsi che costavano un milione di lire a giornata. DI allora, non i 500 euro di oggi.

Oggi lo usano i ragazzini per farsi le pistole giocattolo o gli aeromodelli con le stampanti 3d.

E' un Hype che sotto ha come motore la ricerca famelica di denaro da spendere e del nuovo unicorno.


E' anche vero pero', che questo nuovo approccio semplifichera' il lavoro di giornalisti, copy e, anche, fotografi.

avatarsenior
inviato il 16 Novembre 2023 ore 16:52

Il prossimo soggetto potrebbe essere un airone

oggi sono in vacanza.. e quindi...foto impossibili..
airone ritardatario che fa le vacanze al freddo...MrGreen



























avatarsenior
inviato il 16 Novembre 2023 ore 17:00

E adesso cosa ce ne facciamo dei nostri costosissimi supertele luminosi e pesanti? Eeeek!!!

avatarsenior
inviato il 16 Novembre 2023 ore 17:06










anche qualcuna estiva:














avatarsenior
inviato il 16 Novembre 2023 ore 17:22

Sono rimasto un po' indietro, così mi sono guardato velocemente le ultime 3 pagine della discussione.
Che dirti Salt...

CoolCoolCool complimenti CoolCoolCool

avatarsenior
inviato il 16 Novembre 2023 ore 17:25

grazie...

il nuovo protocollo implementato nell'applicazione sembra aver centrato gli obiettivi. Sono abbastanza contento dei risultati.

Grazie anche a voi che mi avete sopportato per piu di un mese.

avatarsenior
inviato il 16 Novembre 2023 ore 18:01

Ecco però ora ci fai un preventivo per una demo della tua metodologia, i tuoi protocolli e tutti gli strumenti e strumentini che usi... così sappiamo quanto dobbiamo incassare dalla vendita delle nostre fotocamere e degli obiettivi.

Altrimenti sguinzagliamo la Ai per rintracciarti!!!

avatarsenior
inviato il 16 Novembre 2023 ore 18:20

Se vuoi ti indico i costi per accedere direttamente al motore openAi.

Sembrano bassi ma sono piuttosto alti. E' un po' come inviare un telegramma MrGreen

We are excited to announce GPT-4 has a new pricing model, in which we have reduced the price of the prompt tokens.



For our models with 8k context lengths (e.g. gpt-4 and gpt-4-0314), the price is:

$0.03/1k prompt tokens

$0.06/1k sampled tokens

un token sono circa sei lettere... incolonnate.




For our models with 32k context lengths (e.g. gpt-4-32k and gpt-4-32k-0314), the price is:

$0.06/1k prompt tokens

$0.12/1k sampled tokens

avatarsenior
inviato il 16 Novembre 2023 ore 18:22

Ma se scrivo: voglio come salt foto bella senza belinate

Quanto costa? MrGreenMrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 16 Novembre 2023 ore 18:23

Ah puoi provare.. secondo me capisce e te le fa...Sorriso

dall e 3 e' piuttosto generosa...

avatarsenior
inviato il 16 Novembre 2023 ore 18:26

comunque, ottenere foto belle non e' difficile.. e neppure costoso.
Ottenere la foto che vuoi tu in tempi brevi invece e' decisamente piu' complesso.

Come sempre, se cazzeggi, la prima dose e' gratis. Se aggiusti il tiro, e cerchi qualcosa di spendibile, escono le fatturine..

avatarsenior
inviato il 16 Novembre 2023 ore 19:20

Ma tra Stable Diffusion e OpenAI c'è differenza a favore del secondo?

Si legge molto e si capisce poco

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me