RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon RF 200-800 f6.3-9 IS il 2 novembre - parte II


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Canon RF 200-800 f6.3-9 IS il 2 novembre - parte II





avatarsenior
inviato il 26 Ottobre 2023 ore 7:49

Soffre molto il controluce? Leggevo che questi obiettivi hanno poca aberrazione cromatica

avatarsupporter
inviato il 26 Ottobre 2023 ore 7:53

Si, le recenti lenti DO L avevano quasi azzerato le AC.

Un tempo i DO soffrivano i controluce e, in quei frangenti, avevano un bokeh non gradevole.

avatarsenior
inviato il 26 Ottobre 2023 ore 7:58

Parli del 400 f/4 giusto? Penso che con le conoscenze attuali si possa mitigare il problema ma magari il bokeh resterà bruttino da vedere

avatarsupporter
inviato il 26 Ottobre 2023 ore 7:58

Guarda questa review del Canon EF 400 DO II, lente eccellente.

Le MTF sono eccezionali e molto migliori del suo predecessore.
C'è anche un'immagine del bokeh nelle peggiori delle condizioni di luce, mostra bene quel di cui ti parlavo sopra.

www.the-digital-picture.com/Reviews/Canon-EF-400mm-f-4.0-DO-IS-II-USM-

avatarsenior
inviato il 26 Ottobre 2023 ore 8:00

Mah , otticamente il diametro della pupilla d'uscita dell'ottica quando è a 800 mm è 88,888889 mm, per cui, se non varia zummando 500:88,88889 fa il valore che dico io, poi può darsi che a focali più corte si riduca, ma sarebbe masochismo puro, vedremo

avatarsenior
inviato il 26 Ottobre 2023 ore 8:09

AxL se ti riferisci all'immagine dove ci sono i cerchi capisco perfettamente quello che intendi. Un po bruttino effettivamente ma la QI è ottima su tutto il fotogramma anche con l'1,4x mentre sembra un po soffrire il 2x.

Speriamo che sia come dici tu Maurizio;-)

avatarsupporter
inviato il 26 Ottobre 2023 ore 8:10

Con il 2x soffrono un po' tutti, anche io limito l'utilizzo del 2x sul 600 II

avatarsupporter
inviato il 26 Ottobre 2023 ore 8:14

Mai provato un 600 ma il 500ISII con il 2x pareva neanche d'averlo montato, tanto rimaneva comunque perfetto!

Ottiche come il 500ISII, che ora si trova intorno ai 6000/7000€, sono la vera forza di Canon!

avatarsupporter
inviato il 26 Ottobre 2023 ore 8:28

Non c'è dubbio Zeppo, Canon e Nikon ti consentono questo vantaggio enorme dei Supertele per reflex a prezzi umani.

PS e' la qualità dell'aria la vera variabile @1.000-1200mm, e' quella la cosa da temere di più nell'utilizzo di un Tc

avatarsenior
inviato il 26 Ottobre 2023 ore 9:34

@Webrunner
Comunque se è il fratello del 100-400 sono sicuro che a breve ce ne sarà un altro. Un simil 200-600, come quelli della concorrenza, Canon dovrà farlo. Se non è questo è il prossimo.


Purtroppo o per fortuna, Canon fa sempre qualcosa di diverso dalla concorrenza.
Certamente per certi versi è una forza, perché avere ottiche simili ma differenti dalla concorrenza portano a tenersi più facilmente i clienti.
Dall'altra è uno svantaggio, perché uno abituato con ottiche in altri brand fa fatica ad apprezzare ciò che offre Canon.
Senza scomodare i supertele, la diatriba che ci fu per anni era per lo splendido Nikon 14-24 F2.8 che adorava mezzo mondo Canon.
Dall'altra parte Canon offriva un più versatile (e non così buono fino alla versione III) 16-35 F2.8. Quest'ultimo era certamente più flessibile, si potevano montare i filtri e arrivare fino a 35mm lo rendeva per alcuni fotografi quasi una lente all-road; Dall'altra parte quei 14mm era un enorme vantaggio per i paesaggisti. Bene al posto di fare un 14-24, Canon aveva tirato fuori il 11-24 ma F4. Certo solo F4 faceva storcere il naso ad alcuni utente, ma comunque ha fatto un'ottica nata per primeggiare, ma sopratutto per differenziarsi.

Quindi penso che Canon faccia questo 200-800 non professionale (come sono anche il Sony che è un semplice G e il Nikon che non è un ottica S) e non rincorrerà certo quei utenti che volevano un zoom che a 600mm fosse F6.3 non collassabile.

avatarsenior
inviato il 26 Ottobre 2023 ore 9:35

Il Nikon 800 e 600 6.3 sono DO e sembrano avere una qualità molto buona, per cui DO vuol dire limiti in controluce, ma per il resto possono essere ottime lenti.

avatarsenior
inviato il 26 Ottobre 2023 ore 9:37

I limiti ottici delle DO sono stati enormemente circoscritti, dagli anni in cui uscì quel disgraziatissimo 70-300 DO Canon.

avatarsenior
inviato il 26 Ottobre 2023 ore 9:48

@Elfoleo, concordo totalmente.

Se guardiamo a cosa fa Canon di solito è diverso da altri. Poi sono scelte che possono andare bene o meno bene per noi.

Anche per me questo 200-800 è la risposta ai 200-600 degli altri... e non ci sarà un 200-600 Canon.

avatarsenior
inviato il 26 Ottobre 2023 ore 10:18



Secondo lui lo zoom sarà interno. Avrà la lavorazione bianca pur non essendo una serie L, ma STM.

avatarsenior
inviato il 26 Ottobre 2023 ore 10:20

DrChris puoi riassumere?

10min di video potreste avere un canonista in meno sul forum MrGreenMrGreenMrGreen

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me