RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon RF 200-800mm f/6.3-9 IS il 2 novembre


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Canon RF 200-800mm f/6.3-9 IS il 2 novembre





avatarsenior
inviato il 25 Ottobre 2023 ore 9:58

Eh ma lo so... E resto canonista convinto eh... Ma quando proponi il 100-500 a 3k che è della stessa categoria dei 100-400 concorrenti ma nettamente superiore mi va bene.

Ma se fai un 200-800 ipotizzato a 2.5k ed è costruito come un 100-400RF a me non torna più. Ma non per altro, perchè gli altri fanno i 200-600 costruiti in un certo modo e con certe prestazioni a 1500.

Quindi se lo proponi nel target 100-400RF non oltre 1500.

avatarsupporter
inviato il 25 Ottobre 2023 ore 10:03

Per essere presentato nel giorno dei morti, non è poi tanto buio.
Io col 100-400 rf ho ottenuto ottimi risultati, specie con lo sviluppo raw consentito da DxO.
Certo non l'avevo comperato per usarlo in chiesa o nelle miniere.
La botte piena e la moglie ubriaca non si possono avere contemporaneamente: si tratta semplicemente di essere consapevoli dei limiti e dei pregi dello strumento che si usa.

avatarsupporter
inviato il 25 Ottobre 2023 ore 10:03

Ok i 200mm in più ma se non mi servono è vero che posso usare la focale a 600mm ma è SEMPRE meno LUMINOSA rispetto ad un 200-600 che già è buietta

Sono già usciti i dettagli focale/diaframma?

avatarsupporter
inviato il 25 Ottobre 2023 ore 10:06

e se fosse in linea in tutto e per tutto al 100-400 RF ma a 1500€?

Ad oggi lo danno sui 2.500 €

avatarsenior
inviato il 25 Ottobre 2023 ore 10:14

Ad oggi lo danno sui 2.500 €


@Axl a quel prezzo per un “nero” buio cheap sarei scontento e preferirei togliermi lo sfizio di fare naturalistica con un EF 100-400+ tc2x

A quel prezzo mi sa che qualcosa non torna nei dati rumoreggiati…o c è qualche soluzione tecnica impressionante ed è piccolo come un 70-200

avatarsupporter
inviato il 25 Ottobre 2023 ore 10:16

La discussione su cosa sia meglio o peggio, 200-600 vs 200-800, 5,6 vs 6.3, brand 1 vs brand 2, prezzo si prezzo no riferito ad altre ottiche di altri brand è sempre paradossale, tipo Achille e la tartaruga. Non ci sarà mai un vincitore poichè quando qualcuno proverà a montare un 200-800 su una a1, la a1 si sposterà di poco, problemi di baionetta.

Ottima considerazione.

Sarebbe forse più interessante provare a domandarci: perché Canon ha abbandonato la corsa ai dati di targa, almeno sulle ottiche di fascia medio-alta?

Lato fissi direi che, ad oggi, mancano pietre miliari di questa fascia una volta ben presenti su EF:
- 50 f1.4;
- 100 f2;
- 300 f4;
- 400 f5.6.

perché allunga a 500 e a 800 rispetto al mercato?

Questa è l'unica cosa sensata, i mm per "il pubblico" non bastano mai.

che tipo di utilizzi si immagina?

In Italia, a livello di avifauna, 800mm sono i benvenuti il diaframma f9 non deve "spaventare" , i 180/200-600 con TC1.4 hanno, proprio, questo diaframma.
Vedremo @600mm quale sarà il diaframma se f6.3 o se f7.1.

ecco. voi per cosa lo usereste e in quale condizione?

Io, al momento, come detto prima manterrò la mia combo L (EF 600 II + TC 1.4x, RF 100-500).

può essere l'unico tele in corredo?

Sicuramente sì, così come i 180/200-600 lo sono per tantissimi utenti Nikon e Sony.

Questo Canon RF 200-800mm f/6.3-9 IS ( che secondo me sarà un 300-800 ) altro non è che un 180/200-600 con un TC integrato.

avatarsenior
inviato il 25 Ottobre 2023 ore 10:16

Axl se fosse 300 800 e partisse da 6.3 sarebbe ancora piu' interessante. Vediamo vediamo. Per me partisse da 400 6.3 ancora meglio 400 - 800 6.3-9…ultra soecialistico ma ultra interessante

avatarsenior
inviato il 25 Ottobre 2023 ore 10:17

E se fosse DO? :) Anche i 600/11 e 800/11 lo sono e non compare nel nome della lente, così potrebbero fare un qualcosa di portatile e leggero e dare un prodotto nuovo per davvero :D

avatarsupporter
inviato il 25 Ottobre 2023 ore 10:19

@Axl a quel prezzo per un “nero” buio cheap sarei scontento e preferirei togliermi lo sfizio di fare naturalistica con un EF 100-400+ tc2x

A quel prezzo mi sa che qualcosa non torna nei dati rumoreggiati…o c è qualche soluzione tecnica impressionante ed è piccolo come un 70-200


E perchè mai Hippo?
Mi ripeto, questo Canon RF 200-800mm f/6.3-9 IS (che secondo me sarà un 300-800) altro non è che un 180/200-600 con un TC integrato; se questi vanno bene agli utenti dei rispettivi marchi, perchè mai questo non dovrebbe andare bene all'utente RF?

avatarsenior
inviato il 25 Ottobre 2023 ore 10:20

E se fosse un 300/400 800 6.3/9 serie L e costasse 3500? e se fosse? costa nulla sognare MrGreen

avatarsupporter
inviato il 25 Ottobre 2023 ore 10:20

Axl se fosse 300 800 e partisse da 6.3 sarebbe ancora piu' interessante. Vediamo vediamo

Secondo me sarà proprio questo, credo che partendo da un diaframma f6.3 anziche f5.6 potrebbe essere "razionale" .

Per me partisse da 400 6.3 ancora meglio 400 - 800 6.3-9…ultra soecialistico ma ultra interessante

Bello ma ultra specialistico direi Simo ;-)

avatarsenior
inviato il 25 Ottobre 2023 ore 10:21

Però potrebbe essere compattissimo e a quel punto si staccherebbe da qualsiasi sacro/profano zoomone essendo semplicemente un prodotto diverso :D Comunque al 2/11 manca poco, unica certezza che al solito Canon non regala nulla, pertanto... MrGreen

avatarsenior
inviato il 25 Ottobre 2023 ore 10:25

perchè mai Hippo?
Mi ripeto, questo Canon RF 200-800mm f/6.3-9 IS (che secondo me sarà un 300-800) altro non è che un 180/200-600 con un TC integrato; se questi vanno bene agli utenti dei rispettivi marchi, perchè mai questo non dovrebbe andare bene all'utente RF?



Solo per il prezzo (2500€) se con una qualità costruttiva inferiore.

avatarsenior
inviato il 25 Ottobre 2023 ore 10:27

Se Canon Rumors dice che e' 200-800, io ho dubbi che sia 300-800. La cosa molto strana e' che tale lente non e' mai stata presente nei brevetti pubblicati. 200-800 6.3-9 non e' mai stato un brevetto Canon.

avatarsenior
inviato il 25 Ottobre 2023 ore 10:29

C'era il brevetto del 300-1000 6.3-9 .... Cool

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me