| inviato il 21 Ottobre 2023 ore 5:17
Che palle!!! Son tutti corretti via software solo che certi brand neanche ti danno la possibilità di saperlo perché non ti fanno cancellare la correzione |
| inviato il 21 Ottobre 2023 ore 7:51
È vero ma qui si parla di una correzione estrema, manco viene coperto tutto il frame. |
| inviato il 21 Ottobre 2023 ore 8:00
E' vero ma si parla anche di uno zoom estremo. Mica si parla di un 24-105! Fate conto che è come mettere un 16-35 su una MF per avere un 12 mm a cui poi ritagli e ottieni un 14. Solo che qui la preview in fase di composizione ti dà già il risultato cnroppato. Che poi il prezzo sia alto, che a qualcuno non occorra, che ti stia sulle palle canon… oh tutto lecito eh. Mica te lo trovi come l'IRPEF nello stipendio |
| inviato il 21 Ottobre 2023 ore 8:13
Scusami ma che sia orsi sono? Mi pare che molti ( e io) stiamo solo dicendo che un prezzo alto per un'ottica che non compre nemmeno tutto il sensore sia eccessivo, allora tanto vale prendere le ottiche micro 4/3 , le mettiamo su ff e tanto poi il sw corregge... così ho anche il massimo della compattezza e leggerezza . E infine...nessuno li ha obbligati a fare uno zoom che parta da 10mm se poi devono fare tutto sto maneggio... |
| inviato il 21 Ottobre 2023 ore 9:25
Azz… il micro mancava… costa meno, pesa meno, occupa meno, va meglio etc etc |
| inviato il 21 Ottobre 2023 ore 9:32
Nooooooo bastaaaaaa! Copre di più NON di meno! Tanto che ritaglia la parte in eccesso per diventare 10 mm! È un 8 mm reali! Ma ci vedete? Per Dio! Ci rinuncio davanti a cotanta…. Adios! |
| inviato il 21 Ottobre 2023 ore 10:08
Tuttodigitale non ho capito a quale sensore ti riferisci. Se quello della R5, Canon dichiara 47.1 mpx totali dai quali ricava i 45 mpx effettivi. |
| inviato il 21 Ottobre 2023 ore 10:22
“ Nooooooo bastaaaaaa! Copre di più NON di meno! Tanto che ritaglia la parte in eccesso per diventare 10 mm! È un 8 mm reali! Ma ci vedete? Per Dio! „ Scusa ma cosa non hai capito di quanto scritto da juza?: “ L'unico aspetto "negativo" è che è un'ottica pensata per lavorare in combinazione col software - la distorsione nativa è enorme, e a 10mm addirittura l'ottica non copre l'intero fotogramma „ |
| inviato il 21 Ottobre 2023 ore 10:58
Juza può scrivere quello che vuole, che sinceramente frega zero, ma le cose stanno diversamente! Quando me lo dirà Canon, che inventa gli angoli tramite il Messia, allora ok! E l'ho scritto subito dopo il suo intervento. Li vedi gli esempi o no? E che è, Dio in terra? Qundi secondo la tua logica, la fotocamera "inventa" cose a caso da mettere negli angoli non coperti dal sensore... annamo bene! Altro che AI!!! Ma l'accendete il cervello ogni tanto? Adesso però basta veramente!!! A voi i terrapiattisti fanno un baffo! |
| inviato il 21 Ottobre 2023 ore 11:04
ragazzi non bisticciate ;-) (e signessuno, in particolare: modera i toni) nell'articolo linkato si vede chiaramente che a "10mm" l'ottica non copre interamente il sensore FF, lasciando angoli neri. questo viene corretto via software che eliminando la distorsione va anche a ritagliare un po' l'immagine, eliminando gli angoli vuoti. (la foto viene poi interpolata leggermente per riportarla alla risoluzione nativa della fotocamera) |
| inviato il 21 Ottobre 2023 ore 11:21
Juza, forse dobbiamo allora chiarire i fatti . Se per 10mm , intendiamo la scritta sul barilotto, ma nel Raw non corretto corrisponde ad un 8,5mm e poi l'immagine finale elaborata è realmente di 10mm, dove non copre il sensore a 10mm ? Se l'immagine finale è un vero 10mm, il sensore vede benissimo quella focale . Se invece l'immagine finale fosse di 11 mm, allora si che il sensore non vede tutti i 10. Poi è ovvio che ogni correzione software richiede un minimo di interpolazione, ma dire che il sensore si inventa l'immagine per arrivare a 10mm, non è corretto. |
| inviato il 21 Ottobre 2023 ore 11:26
Esatto Lorenz! Si Juza perdona, ma dopo ripetere l'ovvio per 12 pagine, si perde la pazienza! |
| inviato il 21 Ottobre 2023 ore 11:27
Penso che più chiaro di come l'abbiamo esposta sia impossibile da spiegare. @Lorenz71 l'immagine la vede ma è un crop. |
| inviato il 21 Ottobre 2023 ore 11:32
Ric, certo che è un crop, è evidente . Ma come ben si vede, la lente va oltre i 10mm. Se la foto finale è realmente di 10mm, la lente è di 8,5-9mm . |
| inviato il 21 Ottobre 2023 ore 11:34
Esatto Lorenz! Un crop che copre il sensore anche a 9/9,5 mm e contiene TUTTE le informazioni (anzi di più!) di quelle che servono, per avere un 10 mm FINITO! SENZA INVENTARSI NULLA!!! Ripeto basta vedere le immagini. |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |