RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Nessuno ha preso la ZF?







avatarsenior
inviato il 23 Ottobre 2023 ore 14:38

Speriamo in sigma e tamron, ma visto l'adattamento che hanno fatto con fuji.... senza ghiera diaframmi (perchè significava riprogettare gli obiettivi che già avevano), ci spero poco

avatarsenior
inviato il 23 Ottobre 2023 ore 14:43

Boh per come sono le cose bergat, con economia di scala e risparmio meno cose ci stanno sulla lente e meglio è.... Una ghiera esile ed elettronica programmabile per quanto comoda lme la posso benissimo risparmiare

avatarsenior
inviato il 23 Ottobre 2023 ore 14:54

Canon ha tre ghiere sulle lenti, passate a canonMrGreen

avatarsenior
inviato il 23 Ottobre 2023 ore 16:10

se x questo anche la mia triade ha 3 ghiere...

avatarsenior
inviato il 23 Ottobre 2023 ore 16:14

Facciamo chiarezza: se Nikon dovesse mai sviluppare un FTZ dedicato alle ottiche AFD, il front back focus eventuale sarebbe facilmente risolvibile, visto che tutti i corpi Z hanno le medesime possibilità di tarare la messa a fuoco, come in tutte le reflex.
Il problema, se mai, è il consumo del motorino elettrico.
Ora come ora sarebbe troppo per le batterie delle Z. Dovrebbe montare batterie proprie, ma non oso immaginare cosa diventerebbe in termini di peso ed estetica.

avatarsenior
inviato il 23 Ottobre 2023 ore 16:45

Aspetta le z sono ml, non hanno il b f focus Confuso

avatarsenior
inviato il 23 Ottobre 2023 ore 16:51

potrebbero esserci delle starature da compensare.
Ad ogni modo la funzione esiste,se dovesse servire...

avatarjunior
inviato il 23 Ottobre 2023 ore 17:08

Dipende dai gusti. Per me sembra un obbrobbio di 2 stili diversi


Ma vedi i gusti estetici personali non si discutono, quello che ho natato che la macchina funziona benissimo ed i risultati con queste ottiche è perfetto ,la stabilizzazione da 8 stop è fantastica con il 70-200 f 2,8 ( 1440g)
Se gli obrobri devono funzionare cosi ben vengano .

PS: ma non era un post dedicato alla ZF ?Eeeek!!!vedo che parlate di tutto meno che della macchina Eeeek!!!Eeeek!!!

avatarsenior
inviato il 23 Ottobre 2023 ore 17:12

@Pinscher68 il motorino starebbe nell'adattatore e non nella lente, magari il consumo in più ci sta ma magari non tanto quanto si potrebbe credere, piuttosto è tutto il sistema di protocollo che va verificato, in particolare su sony mi pare che è la macchina che gestisce tutto e di fatti solo le ultime sony supportano bene e nativamente La-ea4 con af a fase, in nikon al momento il protocollo gestisce ftz quindi come sony potrebbe supportare un ftz motorizzato?

avatarsenior
inviato il 23 Ottobre 2023 ore 17:17

Lascerei perdere l'adattatore; l'FTZ attuale serve principalmente ad accontentare chi proviene dal corredo precedente e non vuole spendere subito un botto di soldi per rifarlo da zero. Fossi in Nikon farei una nuova serie di ottiche MF in foggia AI, ma Z-mount.

avatarsenior
inviato il 23 Ottobre 2023 ore 17:22

@Thinner5 Ha poco senso... per quello tutte le ottiche nikon F montano su ftz, a parte il costosissimo noct con attacco nativo potrebbe presentare qualcosa di simile? a che prezzo?

se già gli 1.2 si aggirano tra i 2-3mila euro parliamo di ottiche quanto meno paragonabili a otus zeiss e leica...

Credo che nikon faccia invece bene a spingere sul nuovo, resa e carattere che piaccia o meno

avatarsenior
inviato il 23 Ottobre 2023 ore 17:25

Facciamo chiarezza: se Nikon dovesse mai sviluppare un FTZ dedicato alle ottiche AFD, il front back focus eventuale sarebbe facilmente risolvibile, visto che tutti i corpi Z hanno le medesime possibilità di tarare la messa a fuoco, come in tutte le reflex.
Il problema, se mai, è il consumo del motorino elettrico.
Ora come ora sarebbe troppo per le batterie delle Z. Dovrebbe montare batterie proprie, ma non oso immaginare cosa diventerebbe in termini di peso ed estetica.


Mah, Sony ci ha provato ma la soluzione è stata ben diversa: modulo AF a fase aggiuntivo integrato nell'adattatore, quindi soliti problemi di taratura. Inoltre il motore ha reso l'adattatore enorme:





Quindi, IMHO non si farà mai


avatarsenior
inviato il 23 Ottobre 2023 ore 17:25

Ma sarebbe economicamente sostenibile fare una linea di ottiche per una sola fotocamera? Secondo me no, non credo che Nikon le proporrà.

avatarsenior
inviato il 23 Ottobre 2023 ore 17:29

Dipende dai gusti. Per me sembra un obbrobbio di 2 stili diversi


come ho detto qualche pagina fa se questo sitle di fotocamera attizza ancora è perchè oltre all'estetica hanno una serie di controlli diretti che le reflex prima, e ora le ml, stanno perdendo. E alla faccia degli esperti di marketing che pensano che x semplificare il lavoro all'utente serva solo un tasto, una ghiera e il resto su touch stile telefono, fa molto bimbi minchia!
Meglio avere meno grip ma più velocità di regolazione, anzi meglio avere tutte e due, creare due linee separate di fotocamere alla lunga non accontenta nè una parte nè l'altra. Cmq la ZF col grip opzionale ha il suo perchè, per le ottiche a me piacciono quelle che ci sono, se farà un paio di fissi con ghiera diaframmi, ok sarà più divertente, ma è grasso che cola.

avatarsenior
inviato il 23 Ottobre 2023 ore 17:34

Inoltre il motore ha reso l'adattatore enorme:


con questo accrocchio montato vince il premio bruttezza 2023 facendo scendere dal gradino più alto del podio la A1 col bgMrGreen

RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me