| inviato il 16 Ottobre 2023 ore 12:04
Una preghiera Henry, visto che tu li hai tutti mi piacerebbrle che conducessi un bel test comparativo, rigorosamente alla cieca, fra i quattro campioni della categoria: lo Zeiss Apo-Sonnar, il Sony GM, il Canon RF-L IS e il Nikkor Plena appunto. Il test, ovviamente, andrebbe fatto sia TA che a un diaframma intermedio, diciamo f 4 o f 5,6, e in modo da escludere totalmente l'apporto dei punti luce nello sfocato, che sarebbero eventualmente l'argomento specifico di un altro test, al solo scopo di valutare quale dei quattro possa effettivamente vantare lo sfocato più gradevole. |
| inviato il 16 Ottobre 2023 ore 12:07
Basta che non venga invocato lo Yakamoz |
| inviato il 16 Ottobre 2023 ore 12:11
Stai tranquillo Arci, se il test è condotto alla cieca vedrai che come d'incanto dello Yakamoz non si ricorda più alcuno! |
| inviato il 16 Ottobre 2023 ore 12:15
Così, una volta liberato il campo dai fan boys, noi che guardiamo ai fatti in maniera oggettiva potremo finalmente parlare (in santa pace) di cose serie! |
| inviato il 16 Ottobre 2023 ore 12:25
“ al solo scopo di valutare quale dei quattro possa effettivamente vantare lo sfocato più gradevole. „ Il problema però è che nel caso specifico dello sfocato non si può fare un test alla cieca dato che con dei punti di luce ai bordi sarebbe facile distinguere il Nikon, sarebbe molto più interessante chiedere quale sia lo sfocato migliore a qualcuno che non ha idea della particolarità della lente. Comunque aggiungerei anche il Samyang 135mm f/1.8 alla mischia. “ Basta che non venga invocato lo Yakamoz „ Quello basta togliere i nomi dalle lenti e sparisce |
| inviato il 16 Ottobre 2023 ore 12:27
Io faccio un pronostico e metto Zeiss-Apo e Plena sopra a tutti |
| inviato il 16 Ottobre 2023 ore 12:31
Lo zeiss non ha uno sfocato tra i più morbidi. |
| inviato il 16 Ottobre 2023 ore 12:32
Basta che poi non iniziamo a parlare di diapositive e "vera fotografia", grazie. |
| inviato il 16 Ottobre 2023 ore 12:34
Si grazie, anche per me |
| inviato il 16 Ottobre 2023 ore 13:21
Ieri sono uscito con il 135 Zeiss.. ha uno yakamoz da paura |
| inviato il 16 Ottobre 2023 ore 13:32
“ Basta che non venga invocato lo Yakamoz „ Che cosa è Yakamoz ? |
| inviato il 16 Ottobre 2023 ore 13:33
“ Una preghiera Henry, visto che tu li hai tutti mi piacerebbrle che conducessi un bel test comparativo, rigorosamente alla cieca, fra i quattro campioni della categoria: lo Zeiss Apo-Sonnar, il Sony GM, il Canon RF-L IS e il Nikkor Plena appunto. Il test, ovviamente, andrebbe fatto sia TA che a un diaframma intermedio, diciamo f 4 o f 5,6, e in modo da escludere totalmente l'apporto dei punti luce nello sfocato, che sarebbero eventualmente l'argomento specifico di un altro test, al solo scopo di valutare quale dei quattro possa effettivamente vantare lo sfocato più gradevole. „ Si, sarebbe veramente bello. |
| inviato il 16 Ottobre 2023 ore 13:45
Sarebbe un bel test, magari corredato da qualche raw. :) |
| inviato il 16 Ottobre 2023 ore 13:51
Che cosa è Yakamoz ? ************************ È l'ultimo ritrovato col quale si definisce il palese difetto di nitidezza che si riscontra in alcuni obiettivi molto costosi. Esso va ad aggiungersi alla lunghissima lista delle varie amenità del tipo di: resa onirica; resa lirica; poesia; magia; ariosità etc etc con le quali i numerosi proprietari di taluni obiettivi, chiaramente sopravvalutati, usano etichettare i propri "gioielli" pur di negare l'evidenza che è quella, sic et simpliciter, di aver acquistato un "bidone"! |
| inviato il 16 Ottobre 2023 ore 14:04
@Henry. Alla favolosa terna suggerita dal mio amico Paolo, riusciresti ad aggiungere pure il "chiacchieratissimo" Sigma ART? Mi pare che tu ne disponga, se non sbaglio! Grazie! @Paolo. Come sempre, sempre d'accordo!!! Ciao a tutti! GL |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |