| inviato il 05 Novembre 2023 ore 17:31
Secondo me bisogna distinguere caso x caso e casa x casa. Ad onor del vero anche Canon ha spinto molto sugli aggiornamenti (R caso emblematico in tal senso) ma non su tutti i modelli ed in misura diversi tra gli stessi. Nikon ha adottato una politica aggressiva sia sui primi modelli di Z e sia su z9/Z8. Sui modelli di seconda generazione stendiamo un velo pietoso ma io non ho perso del tutto le speranze. Sony invece, x chi ha la memoria corta e x chi effettivamente sconosce ed infine x chi ha ormai la memoria totalmente andata (purtroppo con l'avanzare dell'età capita a tutti prima o poi), sulla prima versione di A9 rilasciò ben 6 Major update e solo a partire dalla versione 5.0 iniziò a funzionare come Dio comanda. Ricordo perfettamente quando la provai al lancio che sbagliava facilmente il fuoco in un ritratto di 1 persona con il fuoco che cadeva sistematicamente o su capelli scuri o su fondi scuri. I ponisti di lungo corso stranamente queste cose non le menzionano mai (chissà in quale delle 3 ipotesi precedentemente enucleate ricadono costoro ). Da allora solo piccole correzioni di bug su tutti i modelli. Emblematico il caso della a7riii che x aver il quadratino di maf non più grigio ma colorato si è dovuto aspettare il lancio della Mark iv Credo che x la A1 arriverà a breve un nuovo firmware posto che sembrerebbe il lancio della versione II non imminente e quindi è necessario intervenire x recuperare il gap con la Z9. Cosa includeranno nel nuovo firmware? Boh e chi lo sa. Certo che da utente Sony avrei i marons leggermente gonfi e girati x il supporto post vendita inesistente, non solo e non tanto x i modelli inferiori ma soprattutto x quanto fino ad ora fatto, o meglio non fatto, sulla loro ammiraglia. Che vi ricordo di listino costa 7299 Pippi cifra ben superiore ai 6099 della z9 ed ai 4599 della Z8. Poi non vado oltre anche perché di cosa fanno nel mondo della playstionphoto e delle scatolette di tonno mi frega giusto quanto il 2 bastoni quando la briscola è ad oro |
| inviato il 05 Novembre 2023 ore 17:34
In un 3d avverso a questo, causa esclusione, si afferma che Nikon ha trattato male i possessori di ZII, causa mancati aggiornamenti. A me sembra che non ci siano aziende, tra i competitor, che trattino particolarmente meglio i propri clienti. Invece Nikon, con la Z9, mi sembra sia particolarmente generosa con chi l'ha acquistata. La Z9 è come certi grandi vini, che migliorano con il passare del tempo. Con altri brand si percepisce, invece, un discreto aroma acetico |
| inviato il 05 Novembre 2023 ore 17:45
Per tacere del tappo |
| inviato il 05 Novembre 2023 ore 17:53
Sono d'accordo Grohmann, anche io non credo che i possessori delle zii siano stati trattati peggio degli altri, va però considerato che le differenze effettive tra le z6/7 prima versione e la seconda ed attuale sono limitate praticamente solo al secondo slot di memoria.......direi un po' pochino per una markII.....mi sarei aspettato qualcosa di meglio per quanto riguarda il software (ed anche hardware se è come dice il buon Arci).......ma temo che ormai le innovazioni le troveremo sulla terza serie..... Comunque tornando alle ammiraglie, se come ho letto sopra, la Sony a1 costa 7299 baiocchi e la z9 costa mooolto meno, anche meno di 6.099 (anche molto, ve lo assicuro) Nital in negozio fisico, a parità di prestazioni, con la differenza ci prendo delle buone ottiche native z.......per di più non è nemmeno "a parità di prestazioni".......quindi i conti sono ben che fatti........ In verità non credo che la z9 sia sotto costo, bensì la Sony costi veramente troppo, ovviamente imho.... |
| inviato il 05 Novembre 2023 ore 17:56
“ Sony invece, x chi ha la memoria corta e x chi effettivamente sconosce ed infine x chi ha ormai la memoria totalmente andata (purtroppo con l'avanzare dell'età capita a tutti prima o poi), sulla prima versione di A9 rilasciò ben 6 Major update e solo a partire dalla versione 5.0 iniziò a funzionare come Dio comanda.” Io lo ricordo bene ma ora I Sony boys parlano di prodotti acerbi altri ragionamenti sensati senso. Io so solo che quel frutto acerbo che sarebbe la Z9 sta maturando ed è sempre più dolce e succoso. |
| inviato il 05 Novembre 2023 ore 17:58
“ L'approccio non felice che ho avuto io con la z6ii (e credo di essere stato uno dei tanti....) mi ha fatto riflettere a lungo sull'acquisto della z9” Al dilla del fatto che la Z6II a me ha dato belle soddisfazioni….la Z9 fidati è un “workhorse” della nuova era Z, non esitare….prenditela questo è il momento di godersi questo gioiello in piena evoluzione “In verità non credo che la z9 sia sotto costo, bensì la Sony costi veramente troppo, ovviamente imho....” Sono d'accordo |
| inviato il 05 Novembre 2023 ore 17:58
@Zanzi ti invidio che in un momento tanto grave per noi milanisti riesca ancora a parlare di aggiornamenti FW della Z9... Da un Nikon F3 HP dal 1981. |
| inviato il 05 Novembre 2023 ore 18:00
Ci sono frutti che maturano ed altri che sanno di stantio... |
| inviato il 05 Novembre 2023 ore 18:03
Valgrassi x quanto mi riguarda senza Maldini...questo non è più il mio Milan e non vedo l'ora che cambi la società attuale nella quale di milanismo vedo solo i colori. Null'altro. Scusate x l'ot |
| inviato il 05 Novembre 2023 ore 18:04
Lo so perfettamente, ho notato la differenza già dopo una manciata di scatti, mi sono convinto a prenderla dopo aver chiesto consiglio/opinione a diversi amici possessori sia del forum come te (grazie ancora della disponibilità ) che di conoscenti, ecco perché dico che se le z6 e 7 fossero state più performanti non avrei avuto dubbi e sarei andato dritto sulla z9 |
| inviato il 05 Novembre 2023 ore 18:58
Personalmente con la Z6 e 7 prima e con la Z6 II dopo, mi ci sono divertito e mi ci diverto ancora. Evitando di inseguire i razzo/missile che passano a 20 km di distanza e fotografando tutto il resto. Secondo me c'è stata una sorta di suggestione collettiva che dato una assurda patente negativa a una serie di fotocamere che sfornano file bellissimi. Vero che è stato necessario mettere in gioco un po' più di manico, ma insomma le foto di buona qualità si son fatte e si fanno con queste ottime fotocamere. |
| inviato il 05 Novembre 2023 ore 19:03
“ Personalmente con la Z6 e 7 prima e con la Z6 II dopo, mi ci sono divertito e mi ci diverto ancora. Evitando di inseguire i razzo/missile che passano a 20 km di distanza e fotografando tutto il resto. Secondo me c'è stata una sorta di suggestione collettiva che dato una assurda patente negativa a una serie di fotocamere che sfornano file bellissimi. Vero che è stato necessario mettere in gioco un po' più di manico, ma insomma le foto di buona qualità si son fatte e si fanno con queste ottime fotocamere. „ Vado OT, io ho Z6II e Z9 e trovo che la prima sia eccellente per la stragrande maggioranza delle situazioni e me la tengo stretta. Certo se poi ci si aspetta che abbia le prestazioni AF della Z9 allora si imane delusi. Fine dell OT. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |