RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Nikon ZF, l'annuncio ufficiale (parte II)


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Nikon ZF, l'annuncio ufficiale (parte II)





avatarsenior
inviato il 20 Settembre 2023 ore 23:02

Piacere reciproco,Emanuele...
Ci facciamo un aperitivo o una pizza, offro io!

avatarsenior
inviato il 20 Settembre 2023 ore 23:16

Volevo dire a Salvo e a chi fa battutine sul fatto che questa Zf sia arrivata solo ora, che sono anni che Nikon sforna corpi e obiettivi ogni quarto d'ora.
Tutti al top e innovativi.
Buona notte e sogni d'oro

avatarsenior
inviato il 20 Settembre 2023 ore 23:23

Ci sono state novità da parte di altri brand ma non mi sembra abbiano avuto la stessa risonanza e interesse.
A ciascuno il suo...(Armando Sciascia);-)

avatarsenior
inviato il 20 Settembre 2023 ore 23:40

Segnalo che Nikon afferma che la messa a fuoco automatica con rilevamento del volto della Zf funziona anche quando il viso del soggetto occupa il 3% della larghezza dell'inquadratura.
In linea con il record già stabilito dalla Z8 prima e dalla z9 poi (firmware 4.0)

avatarsenior
inviato il 20 Settembre 2023 ore 23:42

Stamattina avevo scritto una cosa inesatta sulla sensibilità ev
Nuovo record x la Zf: -10 EV (Z8 e z9 si fermano a -9 EV che era il precedente primato)

avatarsenior
inviato il 20 Settembre 2023 ore 23:51

Ecco finalmente che nikon mi ha accontentato,.....ma cavolo che obiettivi ci metto Gli z senza diaframma? va beh ci sono i compatibili, ma.... cavolo anche loro senza ghiera diaframma? no purtroppo 2500 euro per un soprammobile, sono tanti. Aspetterò che nikon faccia un 15 mm un 24, un 50 e un 135 di metallo di foggia Ai-s autofocus. Quelle cacchette nere che chiamano obiettivi zeta, non ce li metterei mai!Triste

avatarsenior
inviato il 20 Settembre 2023 ore 23:52

Ho letto svariate pagine, ma non ho ancora capito che ottiche pensa poi di montarci chi prenderà questa macchina

Le Z normali? Con quel grip?
LE Z pancake?
Voigtlander?


avatarsenior
inviato il 20 Settembre 2023 ore 23:53

Basta,Zanzi!
Abbi un po' di umanitàMrGreenMrGreenMrGreen
Che c'hai il pelo sul cuore...MrGreen

avatarsenior
inviato il 20 Settembre 2023 ore 23:55

@AI404
Tutte quelle che ho,ovvio...
Preferenza ai fissi ultra luminosi...

Tu,invece?Cool

avatarsenior
inviato il 20 Settembre 2023 ore 23:56

@Bergat abbiamo scritto quasi contemporaneamente la stessa cosa MrGreen

Nei video e nelle foto l'hanno sempre presentata con il 40mm f2, tralasciando la ghiera diaframmi che anche secondo me ha una sua utilità ma che al momento mi sembra il problema minore, le ottiche Z come il 50mm f1.8 su questa macchina sono un pugno in occhio, già le trovavo orrende sulle altre Z ma su questa, e chi acquista una macchina di questo tipo sicuramente la apprezza anche per una questione estetica.

Ci sono solo i 3 pancake che sono comunque ottime di livello non eccelso, con baionetta in plastica.
L'unica f2 è il 40mm le altre sono f2.8

avatarsenior
inviato il 20 Settembre 2023 ore 23:59

@Pinscher68 al momento la macchina mi piace ma non avrebbe nessun senso logico passare dal sistema Fuji dove mi trovo molto bene e con un parco ottiche molto ampio ma soprattuto piccolo e compatto a Nikon Z

senza contare che per avere un reale vantaggio dovrei prendere un ottica FF f1.4 o f1.2 che pesa 1kg e costa 2-3000€

quindi se di primo acchito mi sembra una gran bella macchina, quando penso: cosa ci monto? la scimmia muore

i costi anche di tutte le altre ottiche Z ( senza contare pesi e dimensioni ) è sicuramente fuori budget per me: 24mm f1.8 1270€... potrei giusto prendere i 3 con la baionetta in plastica e se arriva qualche lente di terze parti

A questo punto diventerebbe un downgrade
L'unica via sarebbero i Voigtlander ( come macchina alternativa )

avatarsenior
inviato il 21 Settembre 2023 ore 0:01

Il 26 mm non ha la baionetta in plastica

avatarsenior
inviato il 21 Settembre 2023 ore 0:02

hoo, dico ma a chi non interessa che gli frega di questa ZF, di quali obbiettivi montarci, dell'ergonomia, dei colori e chi più ne ne ha più ne metta.
saranno affari di chi la compra.

avatarsenior
inviato il 21 Settembre 2023 ore 0:05

Pinscher mica è colpa mia se ad ogni nuova uscita la Nikon si pregia di vari primati...chiama a Tokyo e lamentati con i grandi capi e dì loro, x i prossimi prodotti, di farli con standard più CanoniciMrGreen

avatarsenior
inviato il 21 Settembre 2023 ore 0:08

Sarei curioso anch'io di provarla in mano, per capire il grip con una lente tipo 24-200.

Ho appena letto il test su altro sito di nikonisti arrabbiati (con simpatia, sia chiaro!), e vabbè, quelli appena esce una nikon la comprano subito, però ne parlano bene (strano, mi direte! MrGreen).

Una delle caratteristiche, però, che sembra emergere da quelle recensioni sembra quella di un grip migliorato, che stanca meno rispetto a quello assente della Z FC. E se si compra la macchina entro il 31/10 si dovrebbe ricevere in regalo il grip della Small Rig, per risolvere il problema.

La macchina sembra più grossa... ed effettivamente è 10mm più lunga di una Z6II, e 3mm più alta. Sembra più cicciotta, a guardarla.

La macchina mi piace molto (poi per me è un colpo basso farla subito nera, visto che non presi la Z FC perchè silver non mi piaceva...), però anch'io la userei, se proprio dovessi prenderne una, con lenti max 85mm, meglio ancora se col 26 o il 28. E' che spendere tutti quei soldi per una macchina che userei praticamente solo con un fisso, mah, che senso avrebbe?

L'AF, sempre dalle recensioni lette, sembra superiore a quello di Z6II.

Concordo anch'io che il massimo sarebbe usarla con gli af-d, magari quel 28 e quell'85 1.4, con tanto di ghiera diaframmi, che renderebbero completa l'esperienza d'uso "analogico". Così completa che toccherebbe focheggiare a mano, visto che l'af non funziona. Triste



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me