RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Qualità immagine Mirrorless vs dslr Nikon (Ma vale anche per altri marchi)


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Nikon
  6. » Qualità immagine Mirrorless vs dslr Nikon (Ma vale anche per altri marchi)





avatarsenior
inviato il 10 Settembre 2023 ore 18:52

Scusate, ho appena letto l'ultimo post, devo andare a ridere MrGreen

avatarsupporter
inviato il 10 Settembre 2023 ore 18:59

CesareCallisto sei fuori “mood” !!!

avatarsenior
inviato il 11 Settembre 2023 ore 8:16

Elia...
"non avere lo specchio fa si che attraverso il monitor tutto sembri diverso" Eeeek!!! Eeeek!!!
è anche sul resto della risposta.....

Ora io dico : Se poi qualcuno fa e farà le battute,......

Non te la prendere.. Sorriso



avatarjunior
inviato il 16 Settembre 2023 ore 17:41

@Elia Pellegrino“ non avere lo specchio fa si che attraverso il monitor tutto sembri diverso, so cosa vuoi dire, sono passato da d850 a z8, le foto (le prime) sembravano più piatte e fredde, non trasmettevano emozioni, in effetti ho provato la stessa cosa passando da rullino a digitale,” .

Non ho capito. Cosa cambia alla ripresa effettuata dal sensore se per inquadrare una fotografia (digitale) quando decido di scattarla ho guardato nel mirino di una reflex, quindi attraverso uno specchio oppure se ho guardato attraverso il mini-monitor di una mirrorless? Cioè cosa significa che tutto sembra diverso? In fase di ripresa è possibile, ma a pari sensore mi sfugge qualcosa. Cosa mi sfugge?

avatarsenior
inviato il 16 Settembre 2023 ore 20:19

A mirino o monitor possono apparire uguali, ma a parità di altri condizioni una ML senza specchio ha la messa a fuoco sul piano focale perfetta, non essendoci back e font focus, nè vibrazione dello specchio

avatarsenior
inviato il 16 Settembre 2023 ore 20:27

Non è che se hai una reflex è impossibile avere foto a fuoco eh

avatarsenior
inviato il 16 Settembre 2023 ore 20:29

Macché, io è dal 2011 che ci provo, ci provo, ci provo... e niente.
Ho persino sviluppato la miopia per avere la scusa che è per quello che le vedo sempre fuori fuoco.

avatarsenior
inviato il 17 Settembre 2023 ore 10:06

Certo non sono passato dalle reflex alle ML solo per la messa a fuoco, ma quanti di voi sono riusciti a regolare l'errore di front/back focus sugli zoom dove varia sia con la distanza, sia con la lunghezza focale. Ci vorrebbe una matrice a 2 dimensioniMrGreen

avatarsenior
inviato il 17 Settembre 2023 ore 10:27

Pop corn c'è, patatine pure,
ma la birra si può anche di mattina?

Il prosecco è troppo per me.

avatarsenior
inviato il 17 Settembre 2023 ore 11:04

No di mattina meglio un martini

avatarsenior
inviato il 17 Settembre 2023 ore 11:26

ma quanti di voi sono riusciti a regolare l'errore di front/back focus sugli zoom dove varia sia con la distanza, sia con la lunghezza focale. Ci vorrebbe una matrice a 2 dimensioni

Ma davvero pensi che questa sia una piaga a livello globale?
Cioè, tutti quelli che hanno le reflex hanno problemi di F/B Focus?
Ma ci credi davvero?
Ogni volta torni fuori con questa storia... mi sa che le Pentax che hai usato ti hanno lasciato un pessimo ricordo.

avatarsenior
inviato il 17 Settembre 2023 ore 11:30

No di mattina meglio un martini


Meglio la MartinaMrGreen

No ma ora qui escono di quelle storie incredibili, per fortuna alla mia Z ci ho attaccato subito dal primo giorno l'FTZ e allora crede di essere una reflex, le foto le fa a 37,5° e profonde tipo fondina da minestra.Cool


avatarsenior
inviato il 17 Settembre 2023 ore 11:34

cesarecallisto.prodibi.com/a/jdxvvmgv1yxggrr/i/jvwmyzzwllk1qqm

45 mpx con un 70-200 2.8

E qui si sfatano i miti che troppi pixel rendono dura l'immagine, che è impossibile avere una foto nitida con una D850 con tempi mediobrevi, che questo sensore è inadatto ai ritratti, che con poca PDC e uno zoom 2.8 (alla massima estensione focale poi) avrai solo F/B focus, il tutto col laterale in AFC, quest'accoppiata ha una precisione e un'affidabilità non da meno della X-T5 che ho avuto e utilizzato per 20k scatti.

avatarsenior
inviato il 17 Settembre 2023 ore 11:59

Cioè, tutti quelli che hanno le reflex hanno problemi di F/B Focus?

Non credo volesse dire questo, però avere il piano sensore af ha sicuramente un punto a favore. Specialmente con ottiche sigma EF, ricordo il 35 mm 1.4, ora sulla 6d non ricordo il valore esatto, aveva un b/f accentuato, tarato quasi a fine scala, anche tarato a volte c'era sempre una sorta di mancanza esatta del punto af. L'avevo provato con mc11 sulla 7iii ed era perfetto. E' sicuramente un vantaggio.

Poi per il discorso della vibrazione otturatore, mai avuto problemi, neanche con la polemizzata d800.

avatarsenior
inviato il 17 Settembre 2023 ore 12:13

C'è da dire che i Sigma Art erano il peggio del peggio, poi insieme ad una 6D addio proprio.

Una D850 con un 35 1.4 G invece sbagliava poco, stessa cosa una 5D IV con un 35 L II.

Naturalmente i costi sono molto diversi, ma anche i risultati.



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me