RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Recensione Sony A6700 su Dpreview


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Recensione Sony A6700 su Dpreview





avatarsupporter
inviato il 11 Agosto 2023 ore 8:56

Questa macchina è la dimostrazione che Sony proprio non ci crede al formato APS-C Sorriso guardate quanto tempo ha impiegato a dotare un suo corpo macchina dell'ottimo 26mpx IMX571, quando lo stesso sensore è ormai in uso da anni da moltissimi altri brand, soprattutto per astro!

Chissà se anche questa 6700 si mangia le stelle? MrGreen

Mi sa che Sony nel formato APS-C guadagna di più a vendere i propri sensori che produrre corpi completi...

avatarsenior
inviato il 11 Agosto 2023 ore 10:17

ennesima zeppola...

avatarsupporter
inviato il 11 Agosto 2023 ore 10:28

Cosa avrei detto di sbagliato? ho semplicemente espresso un mio parere, che fra l'altro è la pura verità...

Comunque tu vai pure avanti a fotografare culi di pallavoliste che sicuramente ti da' più soddisfazione!

avatarsupporter
inviato il 11 Agosto 2023 ore 10:34

m.youtube.com/watch?time_continue=534&v=TStE_pjxxUY&embeds_referring_e

avatarsupporter
inviato il 11 Agosto 2023 ore 10:49

Beh un po' Zeppola lo è in effetti. MrGreen

Ps: pallavoliste tutta la vita. ;-)

avatarsenior
inviato il 11 Agosto 2023 ore 10:53

Cosa avrei detto di sbagliato? ho semplicemente espresso un mio parere, che fra l'altro è la pura verità...


allora sei Mosè, non un zeppo qualsiasi!....MrGreenMrGreenMrGreen

avatarsupporter
inviato il 11 Agosto 2023 ore 10:59

Les hai rotto pure tu con le tue continue frecciatine...

avatarsupporter
inviato il 11 Agosto 2023 ore 11:06

Mmm…. Definisci “continue frecciatine”, please.
Perché mi pare che non ti cago da una vita anche considerando che non sono particolarmente interessato alla tua persona. Confuso

avatarsenior
inviato il 11 Agosto 2023 ore 11:19

Ragazzi, io capisco tutto, ma queste discussioni acide da 13enni proprio no.

Uno fa un commento che non vi piace/non vi interessa --> ignorare it's the way.

Torniamo a parlare di A6700 pf.

avatarsenior
inviato il 11 Agosto 2023 ore 11:28

Ribadisco che non farò l'upgrade dall'a6600, anche perché la più gran parte delle volte la uso con ottiche adattate con MC-11 e Metabones, per cui l'af AI andrebbe a farsi benedire.

Il buffer più ampio del modello nuovo è bensì desiderabile, ma pazienza...

avatarsupporter
inviato il 11 Agosto 2023 ore 11:34

www.sonyalpharumors.com/curiosity-sony-a6700-dynamic-range-performs-ex

www.photonstophotos.net/Charts/PDR.htm#Sony%20ILCE-6700,Sony%20ILCE-7R

avatarsenior
inviato il 11 Agosto 2023 ore 11:47

Vuoi dire che hanno semplicemente "trimmato" il sensore della A7R5?

Che poi non sarebbe neanche una cosa così malvagia MrGreen

avatarsupporter
inviato il 11 Agosto 2023 ore 12:03

pare di si

avatarsupporter
inviato il 11 Agosto 2023 ore 12:26

In teoria, vista la densità, potrebbe essere un ritaglio del sensore della A7R5. I Mpixel coincidono, la A7R4/5 in super35, forniscono un'immagine da 26 Mpixel. Se poi il processore d'immagine è molto simile o addirittura lo stesso, è lecito aspettarsi risultati quasi identici.

A suo tempo avevo fatto mille prove fra la A7R4 in super35 e la A6400 che comunque era di una generazione precedente, e le differenze erano veramente difficili da riscontrare. Alla fine, avendo la A7R4, usavo quest'ultima anche come macchina aps-c. Sorriso

Il sensore della Fuji X-T4 da 26 Mpixel, per esempio, era ottenuto da un ritaglio del sensore da 61 Mpixel della A7R4, così avevo imparato dall'ottimo Cesare. Sorriso

avatarsenior
inviato il 11 Agosto 2023 ore 12:30

Sul sensore dpreview dice:

The a6700 uses a BSI CMOS APS-C sensor, which we have to assume is the same one used in Sony's FX30 cinema camera


sulla resa:

The 26MP Sony a6700 captures a little more detail than its 24MP siblings, but less than the 32.5MP Canon R7 and 40MP Fujifilm X-T5, which is expected. Still, it has a slight advantage over its popular 26MP rival, the X-T4.

Base ISO noise levels look similar to the a6700's peers. At mid-to-high ISO, the a6700 is showing similar noise levels to the EOS R7 and slightly more than the a6600 and X-T5. Cranking the ISO even higher, that a6700 is similarly noisy to the EOS R7 but more so than the X-T5 and X-T4. Toss the 20MP Nikon Z50 in the mix, and you can see a modest advantage to having a lower-resolution sensor when it comes to super-high ISO noise performance.


insomma ci sono piccole differenze, secondo me ci si poteva aspettare leggermente di meglio ma siamo lì.
Comunque raramente scatto ad alti ISO per quanto mi riguarda.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me