RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Che decide se un'opera è arte?


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » Che decide se un'opera è arte?





avatarsenior
inviato il 20 Luglio 2023 ore 15:52

Per me è arte qualcosa che vedo volentieri e non solo una volta, oppure ascolto con piacere.

Sono basic!

avatarsenior
inviato il 20 Luglio 2023 ore 16:18







www.ilgiornaledellarte.com/articoli/libri-per-l-infanzia-come-far-legg


un gentile saluto

avatarsenior
inviato il 20 Luglio 2023 ore 16:22

L'arte è un ponte comunicativo fra l'anima del suo creatore e la tua (o quella cosa hai dentro tu, chiamala come vuoi). Pochi sanno costruire ponti simili. Molto è stato scritto sui suoi poteri catartici, subliminali eccetera, ma tu lo saprai senza dubbio.
Poi ci sono le arti, belle o meno: figurative, musicali, culinarie, erotiche eccetera eccetera. Di solito è roba utile e/o piacevole, non necessariamente arte. Se è inutile e sgradevole, difficilmente troverà un passaggio verso l'anima. Molto meglio un bel viadotto ferroviario in pietra, che una volta gli ingegneri definivano "opera d'arte".
Poi ci sono i cumuli di stracci, i pisciatoi e i furbastri che ne fanno commercio.

Ora se mi chiedi la definizione di anima... Pigliati un gattino. Vai a fare volontariato dai vecchi. Brucia il libro di Saviano.

avatarsenior
inviato il 20 Luglio 2023 ore 16:25

L' Arte definita, nel suo 'statuto', dalla Filosofia? Ho qualche forte dubbio: quale Filosofia, quale Estetica? Possiamo limitarci al ' nostro' Occidente?

L' Arte, riconosciuta come tale dalle reazioni emozionali del pubblico osservatore? Il rischio è quello di un soggettivismo che non risponde con chiarezza.

Anche se a molti può sembrare una conclusione un po' avvilente, credo che, in tutte le fasi storiche, chi decide e risponde all' interrogativo, sia il mercato. Con le sue oscillazioni. Con i suoi astigmatismi di passaggio.
Certe volte bisogna saper aspettare.
Umberto Saba, deluso dal successo di certi suoi contemporanei osannati ( e, in breve giro, dimenticati) da pubblico e critica contemporanea, scrisse:
" Il poeta è come il porco: lo si pesa da morto".

avatarsenior
inviato il 20 Luglio 2023 ore 16:38

L'arte è un ponte comunicativo fra l'anima del suo creatore e la tua (o quella cosa hai dentro tu, chiamala come vuoi). Pochi sanno costruire ponti simili

Riservando un bel margine di dubbio sulla questione comunicativa (che è un universo a parte), stai quindi dicendo che quel "ponte" si crea (o si deve creare) in maniera universale e incontrovertibile?

avatarsenior
inviato il 20 Luglio 2023 ore 16:43

Aspetta fammi controllare... Mmh no, non l'ho scritto.

avatarsenior
inviato il 20 Luglio 2023 ore 16:51

Eh, appunto. Quindi se un individuo rimane totalmente indifferente davanti ad un'opera mentre un altro ne sente una risonanza potentissima, da cosa dipende?

avatarsenior
inviato il 20 Luglio 2023 ore 16:55

Non so, dimmelo tu. Senti una risonanza potentissima col cumulo di stracci?

avatarsenior
inviato il 20 Luglio 2023 ore 16:56

... da uno "schema storiografico"..., ci dice Federico Zeri

( propriamente: da ció che da esso si estrae ... )


[ ... ]

avatarsenior
inviato il 20 Luglio 2023 ore 17:08

A me non frega niente degli stracci.
Puoi anche prendere ad esempio una qualsiasi cosa che tu reputi in grado di creare questo ponte.
Sto parlando in linea generale.
Dobbiamo quindi dedurre, come minimo, che il fattore individuale è determinante o sbaglio?

avatarsenior
inviato il 20 Luglio 2023 ore 17:11

Determinante per che cosa? Definiscilo.
Mi fa piacere che non ti piacciano gli stracci.

avatarsenior
inviato il 20 Luglio 2023 ore 17:17

Per il "sentire" qualcosa che tu chiami ponte.

avatarsenior
inviato il 20 Luglio 2023 ore 17:19

Se lo senti lo senti, se non lo senti non lo senti. Se ti dicono che dovresti sentirlo cerca prima di scoprire quanto vogliono.

avatarsenior
inviato il 20 Luglio 2023 ore 17:22

La carriera alias è inquadrata come un profilo burocratico, alternativo e temporaneo, riservato agli studenti transgender. Un nome scelto viene quindi a sostituire il nome anagrafico, quello scritto nei documenti ufficiali e dato alla nascita in base al sesso biologico.
*******************************

Figuriamoci... io pensavo fosse qualcosa di serio!
A sto' punto chiamateli tutti Andrea ed eliminate il problema alla radice visto che quello che è il nome maschile per antonomasia, anèr/andròs in greco antico significa maschio, è divenuto anche femminile che problema c'è... Andrea va bene per tutto... siamo tutti portogalli ecco!

avatarsenior
inviato il 20 Luglio 2023 ore 17:27

Ecco, ma visto che sembri ossessionato dai dettami dei poteri "qualificati" quando si parla di arte, ti chiedo (o vi chiedo), ricollegandomi all'intervento di Ben: ciò che si estrae da qualcosa deve necessariamente avere l'influenza di un sapere istituzionale?



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me