| inviato il 21 Agosto 2023 ore 17:40
Infatti ho visto già Fotocolombo. |
| inviato il 21 Agosto 2023 ore 18:19
Diminuirà ancora, non può costare come l'RF 35mm f/1.8, sarà bello ma è pur sempre un f/2.8 . @Daniele hai pensato a questo 35mm? Per quanto riguarda il "doppione", personalmente ho il 50Art che adoro ma con l'adattatore è un bel mattone perciò ho anche l'RF 50/1.8 che porto solo in viaggio e, per quel poco che combino in viaggio, è molto comodo. |
| inviato il 21 Agosto 2023 ore 21:14
Effettivamente il 35 è tutta un'altra cosa, giusta osservazione! Per il 50ntino avevo pensato anch'io di prenderlo in viaggio ma poi ho pensato che preferivo sfruttare l'EF 1.2 che altrimenti avrei usato pochissimo. Non si può avere tutto, me ne rendo conto. O compattezza o altre caratteristiche. |
| inviato il 22 Agosto 2023 ore 16:23
Infatti è sempre un compromesso personale. Io invece ho preferito il 50ino RF al 50L EF, tanto lo uso per gli scatti domestici e non sono quei 2/3 di stop a fare la differenza. Invece mi sto godendo tantissimo il 24RF e capisco sempre meno questo 28 buio, non stabilizzato e non macro alla metà del prezzo. L'ingombro è quasi lo stesso... Lo dico anche per farvi salire la scimmia, che non guasta mai |
| inviato il 22 Agosto 2023 ore 16:45
AAA Vendesi ottimo RF24mm F1.8 IS STM semimacro usato pochissimo!!! AAA PS: Checco, va bene il 3%? |
| inviato il 22 Agosto 2023 ore 17:11
“ e non sono quei 2/3 di stop a fare la differenza. [ „ Tra F/1,8 ed F/1,2 c'è un intero stop di differenza, senza nulla togliere alle tue considerazioni. ;) |
| inviato il 22 Agosto 2023 ore 18:25
Mannaggia Frengod, te l'avrei comprato io, ho aspettato un sacco sperando di trovarne uno usato Uno stop? Hai ragione, se c'è uno stop tra f1,4 e f2 è lo stesso tra f1,2 e f1,8 |
| inviato il 22 Agosto 2023 ore 18:37
Ma vendi anche le batterie AAA? Queste le prendo.. l'obiettivo no |
| inviato il 22 Agosto 2023 ore 18:40
Checco, riguardo il 50 comprendo le tue considerazioni, ma personalmente non lo preferisco solo per lo stop di luminosità (che comunque di sera a volte un po' di differenza la fa) ma per il timbro che ha nei ritratti ambientati (che poi è l'uso principale che ne faccio). Dai miei test è il mio peggiore obiettivo, difetti a gogo, ac, vignettatura ecc.. ma poi guardo le foto e i miei ritratti preferiti non so perché vengono da lui. |
| inviato il 22 Agosto 2023 ore 18:43
Dani, nessun dubbio. Ma si rispondeva al discorso peso / volume. |
| inviato il 22 Agosto 2023 ore 19:16
Sì, facevo un discorso generale su pro e contro. Per la resa senza compromessi (lavoro) ho il 28-70L. Per gli scatti domestici uso gli RF povery. Preferisco avere poca roba e usarla, e il 50L era troppa sbatta portarmelo dietro considerando che nello stesso borsello con cui esco ci stanno 16, 24 e 50. |
| inviato il 22 Agosto 2023 ore 21:05
Si pesi/ingombri siamo d'accordo.. più che altro x colpa di paraluce e adattatore, perché senza non sarebbe enorme (nonostante 1.2). |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |