| inviato il 12 Luglio 2023 ore 21:06
“ politicante?? „ partita iva ... |
user242173 | inviato il 12 Luglio 2023 ore 21:09
ah meno male, qualcuno che lavora |
| inviato il 12 Luglio 2023 ore 21:46
“ ah meno male, qualcuno che lavora ... „ una volta; ora lavorano gli altri per me |
| inviato il 12 Luglio 2023 ore 23:10
una volta; ora lavorano gli altri per me Idem dopo quasi 40 anni mi sembra giusto |
| inviato il 13 Luglio 2023 ore 8:29
“ una volta; ora lavorano gli altri per me „ Una volta facevo lavorrare (e pagavo) gli altri, ora lo stato lavara per me. |
| inviato il 13 Luglio 2023 ore 10:54
“ ora lo stato lavara per me. „ Il problema è che lavora col c**o |
| inviato il 13 Luglio 2023 ore 13:11
“ Il problema è che lavora col c**o „ Cosa che sentivo negli anni "90, 2000, 2010, 2020 e pure ora, non sarà pure colpa nostra? |
| inviato il 13 Luglio 2023 ore 13:23
“ Cosa che sentivo negli anni "90, 2000, 2010, 2020 e pure ora, non sarà pure colpa nostra? „ Beh, ho sempre lavorato come dipendente, le tasse le pago fino all'ultimo centesimo sia per convinzione ma soprattutto perchè non ho scelta. Lavorerò presumibilmente fino a 67 anni, ringraziando anche quelli che sono andati in pensione a 40. Credo di aver fatto, in tutta la mia carriera lavorativa, meno di 20 giorni di mutua, e tutti per motivi più che validi. Quando per fare un piccolo intervento chirurgico di quelli che i medici chiamano "di routine" mi mettono in una lista di attesa di un anno: 1) penso che lo stato quando deve fare qualcosa per me sta lavorando col c**o, come già detto 2) non credo proprio di essere io particolarmente responsabile di questa situazione. Anch'io avrò le mie colpe, come chiunque altro, ma non credo che siamo tutti "colpevoli" allo stesso modo della situazione che c'è oggi: non sono certo io quello che manda in rosso il bilancio dello stato chiedendo più di quello che versa ed ha versato. |
user242173 | inviato il 13 Luglio 2023 ore 13:38
“ non sarà pure colpa nostra „ e' un discorso lungo....bisognerebbe tornare al referendum del 46...e pure li ce ne sarebbe da dire, la realta' e' che siamo stati troppo bene per 45 anni per anche solo accennare ad una reazione quando si capiva che la pacchia stava per finire |
| inviato il 19 Luglio 2023 ore 18:15
Io mi stupisco sempre nel leggere che i fotografi professionisti lavorano tutti 16 ore al giorno in condizioni che manco un muratore bergamasco. Mollate tutto e andate ad asfaltare strade… a leggervi è molto meno usurante. |
| inviato il 19 Luglio 2023 ore 23:38
Beh anche io sono partita iva e da un po' faccio lavorare altri, di fondo, ma tant'è. Il discorso stato va molto lontano dalla questione ammiraglia: Io per scelta l'ho presa oggi usata, non ho speso certo una mensilità per comprarla, ma se anche fosse stata una “mensilità”, sarebbero soldi ben spesi se uno non intacca la serenità economica della famiglia. Come mi posso permettere un mese senza lavoro, tutto luglio (e che sia benedetto questo mese tra Svezia e Norvegia), quindi senza parte di fatturazione, mi sono permesso il grande lusso di prendermi un' ammiraglia e penso ne sarò soddisfatto. Non vivo di fotografia. Mai scattato una foto che venisse pagata. Faccio altro per vivere ma a sto giro, come quando comprai l'altra, ho puntato al top per quel segmento. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |