| inviato il 11 Agosto 2023 ore 21:47
Ma ad un fotografo (presumo per lo più di cerimonie, eventi e similari) serve un sensore stacked? Il consiglio di Salvo non è peregrino. Vista la resa ad alti iso (aspetto di gran lunga più significativo) della gfx. Gfx, che di certo non ha un af peggiore delle z6... |
| inviato il 12 Agosto 2023 ore 12:47
grazie per il consiglio ma non ho nessun motivo per cambiare brand, e affiancare due brand diversi con relative ottiche sarebbe un esborso esagerato e senza logica, ho già le lenti migliori in commercio, e due corpi macchina da battaglia ma che mi danno soddisfazioni come le z6II. Cerco un terzo corpo macchina, che vorrei fosse completamente pro, come la z8 per intenderci (non perchè sia indispensabile ma solo per il gusto di averlo), un pò come lo era la mitica d850 che ho avuto e ne ero innamorato. Aspetterò qualche mese il tempo che si assesta la produzione, ma non ho nessun dubbio sul fatto che sia questa la macchina che voglio perchè rasenta la perfezione. Per gli alti iso le z6II si comportano divinamente...la z8 la terrei come terzo corpo da usare in determinate situazioni dove voglio lavorare con 3 fissi 28 50 e 105 contemporaneamente. PS ormai i sensori saranno tutti stacked mettetevelo in testa |
| inviato il 12 Agosto 2023 ore 12:55
Fino a quando nikon non aveva stacked, stacked era il santo graal della fotografia. La z6 non poteva assolutamente funzionare per i matrimoni perché avrebbe cannato sempre la messa a fuoco. Ci voleva per forza a9 E ci voleva il suo scatto silenzioso (elettronico) per non disturbare. Adesso che c'è z8 a prezzo decente stai a vedere che stacked e otturatore elettronico son diventati un problema. Marco in giornata ti mando qualche file. Come al solito non distribuirli in giro. Per tua info ho provato tanto il flash godox (AD200) col trigger xt2 perché qualcuno mi aveva messo paure di banding o effetti strani. Io non ne ho visti nè in hss a tempi rapidi (tipo 1/4000) nè con tempi standard 1/200 Per finire la qualità delle foto di Marco e di ogni altro fotografo non dipende certo da nikon z8 o da una "Medio formato" Con questi livelli di macchine fotografiche di qualità ce n'è da vendere. Bisogna solo avere bei soggetti a essere capaci di fotografare |
| inviato il 12 Agosto 2023 ore 13:01
Troppe cose giuste scritte su un unico post. Stefano + unmiliardosettecentoquarantunomila |
| inviato il 12 Agosto 2023 ore 13:38
se non c'è urgenza conviene aspettare almeno il no iva che fanno in molti negozi sotto black friday. io temo quel periodo perchè mi partono soldi a caso |
| inviato il 12 Agosto 2023 ore 13:45
Quello dei soggetti giusti è un aspetto molto sottovalutato, forse perché non basta sempre cacciare moneta per poter essere ammessi in certi contesti. |
| inviato il 12 Agosto 2023 ore 15:18
Vi leggo, puntualmente. Ma tutti questi problemi non li vedo. Per ora è la miglior macchina che io con le mie modeste qualità abbia mai usato. Se sbaglia, al 99% è un errore mio, non dell'AF o del sensore stacked o dell'otturatore meccanico che ci sarebbe, ma di fatto non c'è. Leggo cose in giro per il mondo disarmanti, degne del miglior bimbominkia del motoGP. Ma sta' gente non cresce mai? Nemmeno d'estate va in vacanza e non rompe le altrui balls? L'unico vero segnale positivo lo sto notando in questi ultimissimi paio di giorni sui forum internazionali z8: finalmente hanno cominciato a postare foto, belle, bellissime foto fatte con z8 e tutte le lenti possibili, con FTZ o lisce Era ora |
| inviato il 12 Agosto 2023 ore 15:22
“ se non c'è urgenza conviene aspettare almeno il no iva che fanno in molti negozi sotto black friday. io temo quel periodo perchè mi partono soldi a casoMrGreen „ succede davvero? io pensavo fossero solo leggende metropolitane "gli sconti" “ Fino a quando nikon non aveva stacked, stacked era il santo graal della fotografia. La z6 non poteva assolutamente funzionare per i matrimoni perché avrebbe cannato sempre la messa a fuoco. Ci voleva per forza a9 E ci voleva il suo scatto silenzioso (elettronico) per non disturbare. Adesso che c'è z8 a prezzo decente stai a vedere che stacked e otturatore elettronico son diventati un problema. Marco in giornata ti mando qualche file. Come al solito non distribuirli in giro. Per tua info ho provato tanto il flash godox (AD200) col trigger xt2 perché qualcuno mi aveva messo paure di banding o effetti strani. Io non ne ho visti nè in hss a tempi rapidi (tipo 1/4000) nè con tempi standard 1/200 Per finire la qualità delle foto di Marco e di ogni altro fotografo non dipende certo da nikon z8 o da una "Medio formato" Con questi livelli di macchine fotografiche di qualità ce n'è da vendere. Bisogna solo avere bei soggetti a essere capaci di fotografare „ grazie mille stefano, lo apprezzo...ovviamente massima riservatezza. Onestamente io so cosa voglio, so cosa ho, e non mi faccio influenzare negativamente da nessuno se non da prove che faccio personalmente. La qualità che sforna nikon oggi è elevatissima, e con la z8 può solo migliorare...già immagino le mie lenti (28 1.4, 50 1.2, 105 1.4 70 -200 2.8z 14 -24 2.8 z e 24 -70 2.8 z su z8) tanta tanta roba... |
| inviato il 12 Agosto 2023 ore 15:37
Io della Z8 sono veramente soddisfatto. Anche la mia rientra nel doppio richiamo (attacco obiettivo e piolini sostegno cinghia). La mia al momento non presenta problemi, monta senza problemi tutti gli obiettivi mount Z che possiedo (incluso FTZ I) senza problemi e l'ho portata al collo per un mese con attaccato 12-120 e 105 micro (entrambi Z mount) senza problemi. LTR mi ha consigliato di mandarla comunque (per il mount obiettivo), appena possibile, ma senza particolari urgenze. Non ho ancora chiesto a riguardo del discorso piolini cinghia. A questo punto faro' un unico invio per entrambi i problemi appena possibile (finita l'estate penso). Visto che in un mese ho scattato piu' foto che in tutta la mia vita (la Z8 incoraggia a scattare molto), faro' anche una revisione e pulizia gia' che la mando in LTR. Come fotocamera e' assolutamente la migliore in assoluto che abbia mai avuto (non sono un professionista, non lavoro con le fotocamere e con la fotografia). La mia esperienza di fotocamere e' limitata a FM, F70 F, D70, D200, D800, Z5, e Z8. La Z8 la posso paragonare alla D800 (che aveva secondo me ancora un sacco di difetti poi risolti con le D810 e D850) come genere di macchina. Rispetto alla D800, la Z8 e' un altro pianeta, e' praticamente perfetta, autofocus velocissimo ed infallibile. Raffica micidiale. Come gia' detto da molti, se sbaglio le fotografie e' solo per colpa mia. Va studiata bene e va impostata correttamente. Non e' una fotocamera immediata da utilizzare (cioe' puo' essere anche immediata volendo, basta inquadrare e premere lo scatto, ma serve capire bene come debba essere impostata), una volta fatta un po' di pratica e' la migliore che abbia mai provato in vita mia. Richiede ottiche di pari livello. |
| inviato il 12 Agosto 2023 ore 15:57
“ Onestamente io so cosa voglio, so cosa ho, e non mi faccio influenzare negativamente da nessuno se non da prove che faccio personalmente. „ Ma chi ti vorrebbe consigliare negativamente...?? Marco il mio era solo come un dire, "non ci hai mai fatto un pensierino alla MF visto il tipo di foto che fai...?" E da un semplice invito, o pseudo consiglio o anche una mia semplice curiosità di chiederti il come mai non prendi in considerazione una MF, siete stai capaci di attribuirci di tutto di più...!! Oh ma veramente siete cosi...?? “ Leggo cose in giro per il mondo disarmanti, degne del miglior bimbominkia del motoGP. Ma sta' gente non cresce mai? Nemmeno d'estate va in vacanza e non rompe le altrui balls? „ ma per curiosità, quali sono ste cose cosi disarmanti che leggi in giro...? spero non ti riferisca a me perchè altrimenti di problemi seri ne avresti senza fine.... “ Fino a quando nikon non aveva stacked, stacked era il santo graal della fotografia. La z6 non poteva assolutamente funzionare per i matrimoni perché avrebbe cannato sempre la messa a fuoco. Ci voleva per forza a9 E ci voleva il suo scatto silenzioso (elettronico) per non disturbare. Adesso che c'è z8 a prezzo decente stai a vedere che stacked e otturatore elettronico son diventati un problema. „ Anche qui Stefano hai distorto tutto delle battute sullo stacked, nessuno potrebbe mai dire che lo stacked sia un problema e tutto il resto che hai detto, Maserc come anche karmal volevano solamente sottolineare che il mio "suggerire" il MF non era cosi fuori luogo perchè tutti sanno che il MF indiscutibilmente si presta di più per paesaggistica, ritrattistica ed anche street, esattamente il tipo di foto praticate da Marco, e questo non significa che il FF col stacked sia da buttare, e tutti sappiamo che ormai il livello è altissimo in ogni brand.... Insomma ragazzi datevi una calmata/regolata perchè siete troppo aggressivi, astiosi e prevenuti, ma troppo davero... Detto ciò per me discorso chiuso.... non esigo risposte, sarebbe solo tempo perso... |
| inviato il 12 Agosto 2023 ore 16:08
Salvo attento a cosa consigli in futuro... |
| inviato il 12 Agosto 2023 ore 16:11
"ma per curiosità, quali sono ste cose cosi disarmanti che leggi in giro...? spero non ti riferisca a me perchè altrimenti di problemi seri ne avresti senza fine..." Mi pare di aver scritto "in giro per il mondo", non qui su juza. |
| inviato il 12 Agosto 2023 ore 16:17
Vuoi esempi: "La macchina fa strani artefatti rossi nel mirino quando scatto" Ovviamente è l'indicazione della zona di messa a fuoco in manuale. "la macchina ha un problema con la ghiera fei tempi che è lentissima a variare il tempo di scatto" Ovviamente ha attivato il flicker free fine che serve per trovare il decimo di più o meno nel tempo per evitare il flickering. Devo continuare? Problemi inesistenti che destano il panico online quando poi invece basterebbe leggere un attimo il manuale. E mi fa specie perché scrivono anche che loro sono fotografi professionisti e che ci campano con le foto Io lo ripeto, ho fatto la mia scelta, come altri qui e ne sono soddisfatto. I problemi se ci sono me li risolve l'assistenza (già fatto il primo richiamo, aspetto si organizzino per sapere del secondo). E se la macchina canna qualcosa, vuol dire che devo studiarmela di più perché l'errore è il mio. |
| inviato il 12 Agosto 2023 ore 16:23
“ già immagino le mie lenti (28 1.4, 50 1.2, 105 1.4 70 -200 2.8z 14 -24 2.8 z e 24 -70 2.8 z su z8) tanta tanta roba... „ A leggere prima, ti avrei fatto provare direttamente z7ii e z8 (105 tramite ftz ii) visto che ero a catania da conoscenti fino a ieri pomeriggio! |
| inviato il 12 Agosto 2023 ore 16:33
“ Mi pare di aver scritto "in giro per il mondo", non qui su juza. „ Si però nel contesto in cui hai inserito il tuo commento può essere facilmente attribuibile ai commenti che ti precedono.... Se non ti riferivi a qui su Juza mi fa piacere, però non trovi che lo stesso ai esagerato, e per cosa, perchè c'è chi non la pensa come te, o perchè magari c'è chi non è abbastanza preparato da comprendere le cose come realmente stanno....? ragazzi, dannazione, stiamo calmi, non ne vale la pena di prendersela cosi tanto per degli oggetti... |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |