RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon R3







avatarsenior
inviato il 10 Giugno 2023 ore 18:57

Esatto Stefano, intendo esattamente questo.

avatarsupporter
inviato il 10 Giugno 2023 ore 18:57

Allora, Antonio nessun processo, si scherza, ovviamente.

Anche io ho avuto una A7rIII che, però, e' (un'ottima) ML di qualche anno fa ormai dedicata principalmente ad una fotografia più-o-meno statica/posata.
Diciamo che non nasce come macchina dedicata alle foto d'azione.

Da lì i tempi sono molto andati avanti e con essi anche le capacità del modulo AF.

Io prima di una sessione (qualunque essa sia) imposto il modulo AF e so di potere contare su quei tasti / ghiere per intervenire in caso di necessità.
Tempo per imparare al meglio i tasti (ci sono tantissime opzioni) come ti dice Karmal anche mesi perché scoprirai con l'uso che quel che pensavi buono e' superato dall'ottimo di altre impostazioni.

Se non vuoi perdere 3 minuti all'inizio della sessione e/o premere SE serve uno o due tasti…. non ti potrà convincere nessuno a farlo.

avatarsupporter
inviato il 10 Giugno 2023 ore 19:00

P.s di punta e scatta le reflex sono ancora avanti se parliamo di tracking il discorso cambia drasticamente ,nelle ml manca ancora la velocita del primo scatto



No, su questo non sono d'accordo e ti porto un esempio concreto da uno scambio di messaggi con Gipr che di motorsport ne mastica eccome (1dxIII e R3):

“La R3 è insuperabile nell'aggancio ma poi la 1dxIII se settata bene su misura raramente sbaglia un colpo e se lo fa, spesso è colpa mia.”

avatarsupporter
inviato il 10 Giugno 2023 ore 19:00

Beh se scatti un airone e dopo una rondine vedi che ridere e quante ne prendi ,in avifauna i soggetti piccoli non sono auto o moto . Se non cambi impostazioni roba che si fa in un secondo se hai la giera con il set ti attacchi

avatarsupporter
inviato il 10 Giugno 2023 ore 19:01

Se non cambi impostazioni roba che si fa in un secondo se hai la giera con il set ti attacchi

Esatto.
E si fa in un secondo (anche meno)

avatarsenior
inviato il 10 Giugno 2023 ore 19:03

Axl stiamo dicendo le stesse cose e non ci stiamo capendo MrGreen

Tutti e 3 concordiamo sul fatto di usare impostazioni custom (nessun utente un minimo avanzato credo usi il case automatico), quello che stiamo rimarcando io e Antonio è il fatto che con le impostazioni custom la macchina deve più o meno andare sempre bene nelle condizioni che ci aspettiamo, ma anche non cannare totalmente nelle situazioni inaspettate. Perché in quelle, il tempo di fare modifiche, non c'è.

Che poi il manico sia alla base di tutto non ci piove, e avere il manuale della macchina in pdf sul cellulare da usare come passatempo mentre si aspettano i soggetti è sempre utile.

avatarsenior
inviato il 10 Giugno 2023 ore 19:03

Infatti una o due impostazioniCool. Alla terza il soggetto ci ha già cag.... in testaMrGreenMrGreenMrGreen.
Scusate il francesismo ma si fa per rendere più leggera la discussione;-).

avatarsenior
inviato il 10 Giugno 2023 ore 19:04

Non fotografo ne aironi ne rondini, quindi chiedo senza nessuna polemica: il preset per le rondini non va bene per gli aironi?

avatarsupporter
inviato il 10 Giugno 2023 ore 19:09

Si sì Stefano, ci troviamo d'accordo su tanto ma non su tutto.

ES concreto: metti il Case A sulla R3, area di MAF su tutto il frame, AI Servo, ISO Auto e macchina in P.

Stai tranquillo che la macchina ti darà grandissime soddisfazioni.
Di questo ne sono sicuro ;-)

avatarsupporter
inviato il 10 Giugno 2023 ore 20:03

Non fotografo ne aironi ne rondini, quindi chiedo senza nessuna polemica: il preset per le rondini non va bene per gli aironi?

Stefano piacere Stefano gli aironi volano in modo lineare le rondini cambiano direzione volentieri e seguirle è un terno al lotto , seguire una macchina in pista non è come seguire un giocatore di basket e quelli sono soggetti belli grossi

avatarsupporter
inviato il 10 Giugno 2023 ore 20:53

Axl tu sei una persona che reputo onesta al contrario di certi fan boys trovo costruttivo ogni tuo intervento sono queste le cose che servono in un forum opinioni oneste . Poi ognuno di noi ha le sue conoscenze secondo il sistema usato e puo trarre conclusioni non imporle

avatarsupporter
inviato il 10 Giugno 2023 ore 21:54

Ti ringrazio Karmal ;-) e concordo, per conoscere (soprattutto sfruttare) un sistema occorre usarlo a lungo, non bastano utilizzi spot

avatarsupporter
inviato il 10 Giugno 2023 ore 22:10

Spesso persone fanno utilizzi randon e sputano sentenze ma la complessita dei sistemi attuali meritano di essere approfonditi. E molti mollano perche vogliono tutto subito. Per quello esistono i cellulari. MrGreen

avatarsenior
inviato il 11 Giugno 2023 ore 19:56

Secondo me non dovete fare l'errore di pensare che dall'altra parte ci sia gente “pigra” ed “incompetente”.
Io vedo invece gente molto critica e lo ritengo giustissimo viste le cifre folli in gioco e c'è chi arriva alla conclusione che i vantaggi per determinati generi possono essere infimi e non vale la pena cambiare.
Così come per altri generi invece i vantaggi sono enormi e accollandosi una spesa importante si passa al nuovo.
Ma non esiste il “furbo” che compra e studia e lo “stolto” che si lamenta e basta. Non fate questo errore di valutazione che ormai è purtroppo sport comune su questo forum.
Comunque vi voglio bene lo stesso MrGreen

avatarsenior
inviato il 11 Giugno 2023 ore 21:14

E molti mollano perche vogliono tutto subito.

Come dici tu Karmal o vogliono tutto e subito, oppure gli fa comodo non capire come si usa quel mezzo diverso dal proprio amato "penny black" della collezione, così da poter affermare che va peggio del proprio inarrivabile strumento. E' una banale speculazione da quattro soldi, gli stessi che qualcuno spende per acquistare vecchio materiale e poi dire che va molto peggio degli ultimi ritrovati della scienza che costano 4 volte tanto, così da mettere in piedi dei gran teatrini, ma se sono contenti loro, contenti tutti, anche se poi le bugie hanno le gambe corte e purtroppo si vede sul serio che sono corte MrGreen.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me