JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
La M10 è la ML ignorante! Facile, piccola, sensore più che bastevole per tante e tante situazioni. Io ci ho saldato il Jupiter 9 con anello M42-EF e adapter EF-EFM: praticamente ho un 135/4 equivalente (meglio chiudere a f/2.8 per avere risultati migliori, anche a livello di ampiezza della zona a fuoco), focus peaking fisso. Divertentissima per ritratti:
Un tot di volte ho pensato seriamente alla M6 old + evf + ef-m 32mm. Eppure andrei a spendere 800 euro. Mi tengo la rp + 50mm che costa uguale e fa meglio.
Io ho una M5....e la trovo molto valida ,secondo me....la uso quasi solo con il 15-45mm che e la morte sua come rapporto pesi-ingombro/versatilità..... raramente con le EF..
“ Un tot di volte ho pensato seriamente alla M6 old + evf + ef-m 32mm. „
Se intendi il 22/2, l'ho avuto e, a costo di essere tacciato di blasfemia, non mi è piaciuto per niente. Magari la mia copia era fallata, ma molto meglio la resa del 15-45.
In questa borsetta che e' praticamente un marsupio (non quello del kitikaka) ci entra di tutto assieme alla RP ed al cinquantino. Usando la custodia dell'adattatore ci entrano chiavi sigarette trikettrakk e bombe a mano. Odio portare le cose in tasca, quindi una volta che mi devo armare di due cellulari, chiavi e sigaretta elettronica mi porto dietro la RP, tanto fa uguale Mi sa che e' questa: www.caselogic.com/it-it/camera-bags/camera-cases-and-holsters/case-log
Ho sia la rp che la 1D. so esattamente gli ingombri. Non serve il disegnino.
la realta' pero' e che se vuoi qualcosa di tascabile ne rp ne 1d lo sono.. Ergo.. se devo uscire con borsa ed obiettivi, io personalmente esco con quello che serve, a volte rp, altre 1d.
Se devo portarmi una fotocamera dietro per avercela sempre.. nessuna delle due e' adatta.
E' piu' chiaro cosi?... o serve uno schemino?... Aggiungiamo una A6000 alle due sopra? la a6000 e' grossa la meta' della rp.. e sta in una tasca..
"ma dal punto di vista della portabilità uscire con la rp o la 1d cambia poco"
In effetti cambia poco.
Se qualcuno chiederà consiglio per una macchina che mantenga la stessa portabilità della RP ma con prestazioni migliori gli suggerirò un'ammiraglia. La portabilità è la stessa.
Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.
La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.
Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!