RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Adobe AI Denoise, seconda parte


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Adobe AI Denoise, seconda parte





avatarsenior
inviato il 27 Aprile 2023 ore 22:03

Dopo i test con il super PI adesso facciamo le gare di denoise AI di AdobeMrGreen

cmq con calma sono arrivati a sfruttare anche la GPU.;-)


en.wikipedia.org/wiki/Super_PI

avatarjunior
inviato il 28 Aprile 2023 ore 7:04

Come sono i tempi con le integrate Ryzen?

avatarsenior
inviato il 28 Aprile 2023 ore 8:14

Come sono i tempi con le integrate Ryzen?

Non bene, ho Ryzen 5 4500u e Ryzen 7 5700u, con il primo Eos R sui 12-14 min e con il secondo sui 5 min.

Poi nel mio caso, immagino valga paer le configurazioni come le mie, ci vuole la spunta su tutte le voci nel Pannello Prestazioni, "Usa GPU....".

Ovviamente è un problema di ottimizzazione mancante, senza GPU aumenta di circa 2 min.

avatarsenior
inviato il 28 Aprile 2023 ore 8:27

Interessante anche per me vedere le performance delle gpu integrate, nel weekend dovrei riuscire a fare il test con la scheda dell'intel i7 13700K

avatarsenior
inviato il 28 Aprile 2023 ore 8:36

Murphy
adesso facciamo le gare di denoise AI di Adobe

Immagino che a breve nei vari siti specializzati arriveranno tutti i test comparativi sull'ottimizzazione di queste nuove funzioni NR a seconda delle varie schede e configurazioni hardware.
Meglio attendere prima di prendere decisioni.

avatarsenior
inviato il 28 Aprile 2023 ore 8:42

sto aspettando i test di :

www.pugetsystems.com

bene o male uno si fa un'idea di come vanno

avatarsenior
inviato il 28 Aprile 2023 ore 8:54

cmq con calma sono arrivati a sfruttare anche la GPU.;-)

Cool
Da circa vent'anni si usa il GPGPU (general purpose GPU) in matematica computazionale.
Ricordo che nei primissimi anni 2000, con un collega abbiamo bruciato la nostra prima Nvidia (una delle primissime geforce, se ricordo bene) che stavamo utilizzando per accelerare un esperimento di simulazione numerica (soluzione al calcolatore di equazioni differenziali alle derivate parziali)
Si sentiva odore di plastica bruciata ma noi giulivamente ci fidammo del sensore di temperatura che segnava 70 °C o giu' di li', e dopo un po' si spense tutto :-(
Da allora gpu solo in sala macchine in condizioni d'uso strettamente controllate
In tutti i task numerici dove ci sono ripetuti prodotti matrice-vettore o matrice-matrice, quindi un gran numero di moltiplicazioni/somme in virgola mobile organizzate in pattern regolari, l'uso della gpu puo' fare differenze eclatanti: questo e' tanto piu' vero quanto piu' le matrici e i vettori sono di grande scala. Pero' devono stare nella memoria della GPU, in modo da essere trasferiti una volta sola dalla RAM della CPU, all'inizio del calcolo, ed una volta sola alla fine in senso inverso per acquisire il risultato (per questo motivo ritengo la memoria della GPU un parametro molto critico, piu' ce n'e' meglio e')
Anche con questo laptop anzianotto con cui sto scrivendo (intel i7-7700HQ + Nvidia 1050ti) sono riuscito a ottenere accelerazioni di un fattore 5 tra CPU e GPU (e la CPU la usavo in multicore, con tutti i 4 core che lavoravano). La cosa che m iha sorpreso e' che ha funzionato anche per matrici sparse (con un gran numero di elementi nulli) in cui mi spettavo che la performance fosse penalizzata a causa dell'architettura delle gpu

avatarsenior
inviato il 28 Aprile 2023 ore 9:05

@Illecitnom
Parlavo di adobe sui prodotti fotografia, quando gli altri la usavano, loro ancora puntavano tutto sulla cpu.;-)
Sui prodotti video limitata rispetto a Davinci per esempio, adesso non so.

in altri ambiti nel mondo è normale che la usano e da un po'.

avatarsupporter
inviato il 28 Aprile 2023 ore 9:37

So pigri questi dell'Adobe

avatarsenior
inviato il 28 Aprile 2023 ore 9:55

Speriamo che ora che hanno rotto il ghiaccio vadano piu' veloci :-)
Pero' e' uno di quei punti a favore dell'abbonamento, rispetto all'acquisto della licenza che puoi fare con altri software: qualunque novita' dovessero introdurre sarebbe immediatamente disponibile

avatarsupporter
inviato il 28 Aprile 2023 ore 14:18

Oramai sono rassegnato all'abbonamento ma per 90€ l'anno che sto pagando alla fine non è male

avatarsenior
inviato il 28 Aprile 2023 ore 14:46

Gli aggiornamenti c'erano anche quando si pagava una volta sola e ti durava a vita :-P

avatarsenior
inviato il 28 Aprile 2023 ore 19:43

Possiamo esaltare come vogliamo tutte le nuove sk grafiche ma hanno un grosso problema:
di green non hanno niente, consumano decine di KWh, alcune arrivano fino a 500Wh, in pratica mezzo scaldabagni Eeeek!!! Eeeek!!! Eeeek!!!
per il momento a chi non gli serve per lavoro, meglio aspettare qualche minuto in più

avatarsenior
inviato il 28 Aprile 2023 ore 19:48

Il 27 aprile ho scritto questo post sul quale non ci sono state risposte:
Io direi di stabilire una volta per sempre come facciamo a dire che un risultato ottenuto da un software è migliore di un altro, a prescindere dal tempo che ci vuole per ottenerlo. Poi ognuno si regola.


>>>>>> quindi vogliamo definire come stabilire la qualità di un risultato? <<<<<<

se qualcuno ha già le idee chiare si faccia avanti!

avatarsenior
inviato il 28 Aprile 2023 ore 19:51

Schede grafiche da 500kWh?Eeeek!!!

Ma per favore...MrGreen



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me