JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
“ Hai detto nulla: da 24 a 500 con due lenti! + il sedicino e sei a posto ;-) „
E' quello che voglio fare anche io, (il più è fatto), mi manca il 16mm. Addirittura se considero la possibilità di portarmi dietro anche la r7 si va da 16 mm a 800 mm il tutto in uno zaino di media grandezza.
Ho esportato qualche scatto fatto stavolta dal Campanile di San Giorgio Maggiore e inquadrando verso Piazza San Marco mi è uscita questa Pano che mi è piaciuta molto!
Io ho approfittato di un offerta a 911.00 neuri su MW! domani vado a testare per bene a un raduno MTB a Fanano nel Comprensorio del Cimone....di solito esco con 3 obbiettivi, 15 24 105 e 70 200, domani porto solo il 15 a fargli compagnia, in attesa di prendere il 16rf
Per colpa vostra ho ceduto al lato oscuro degli zoom normali. Non è vero, sto invecchiando e mi sono impigrito Ho fatto diverse trasferte di recente con il canottaggio e viaggiare in comitiva con 16-35 e 100-400 non è comodo e finisce che sto sempre a fare il cambio ottica o perdere lo scatto per la pigrizia di fare il cambio ottica. O a rischio perché non sempre puoi fare cambio ottica in sicurezza (onde, vento, polvere, SABBIA). Così mi sono buttato sul 24-105. Vedremo com'è questa versione parecchio criticata, se son veritiere o se è sottovalutata
Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.
La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.
Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!