RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Xiaomi 13 Ultra, l'annuncio ufficiale


  1. Forum
  2. »
  3. Computer, Schermi, Tecnologia
  4. » Xiaomi 13 Ultra, l'annuncio ufficiale





avatarjunior
inviato il 21 Aprile 2023 ore 21:34

Telefoni prodotti in Cina? Dati sensibili? Pericoli?
Ho comprato uno smartphone Oppo,
Dopo due minuti mi hanno prosciugato il conto in banca, rubato l'identità e si sono impossessati dei miei profili social! ??
Sono ironico ovviamente, tanto per farti capire che non succede niente se compri telefoni di marchi affidabili prodotti in Cina.
Se invece parliamo di garanzia e affidabilità del funzionamento, beh ecco, gli Xiaomi li eviterei come la peste.

avatarsupporter
inviato il 21 Aprile 2023 ore 21:48

Mauro ciao, come mai sono da evitare gli Xiaomi?

avatarsenior
inviato il 21 Aprile 2023 ore 21:55

"Se invece parliamo di garanzia e affidabilità del funzionamento, beh ecco, gli Xiaomi li eviterei come la peste."

La mia esperienza è totalmente opposta. Sempre avuto problemi con Samsung e relativa assistenza, mai problemi e mai avuto bisogno di assistenza con Xiaomi. E li utilizzo ormai da diversi anni.

user236140
avatar
inviato il 21 Aprile 2023 ore 21:56

si scivola nella politica, e qui non si può fare ;-)
ma basta leggere e informarsi (da fonti serie di intelligence) per capire che non è igienico

avatarsenior
inviato il 21 Aprile 2023 ore 23:52

Io ho ordinato ieri un S23 ultra ma mi serve al 90% la parte lavoro e se avesse avuto un gruppo fotocamere così vistoso e pacchiano lo avrei comunque escluso.

Lato telefoni siamo entrati in una fase in cui il peso del sofware è preponderante, ho 43 anni e dai 20 ai 35 circa ho avuto quasi sempre top di gamma "del blocco occidentale": nokia, samsung, Lg ed 1 iPhone, poi negli ultimi anni a scadenza biennale ho preso dei cinesoni, 2 honor 1 oneplus ed 1 Realme, i primi due furono un piacere caratteristiche molto vicine al top con 300 euro (bastava prenderli anche solo 2 mesi dopo l'uscita) poi bella esperienza con oneplus e poi la follia dei prezzi e dei sofware degli ultimi 2 anni.

Mi spiego meglio i cinesi che prima tenevo 2 anni e compravo con niente ora costano come i top dei marchi storici ma ad oggi zoppicano sul software aggiornando tardi e male, la color os del mio Realme Gt 12/256 pagato 500 euro circa ogni giorno ne ha una, prima ho fatto una video chiamata rimasta attiva con whatsapp a software chiuso e schemo spento, se oggi ordinavo un realme Gt 3 mi costava minimo 650-750 euri; oneplus era la migliore delle cinesi lato SW ma ho smesso di comprarla quando è diventata un realme con estetica diversa ed qualcosa in più in qualità costuttiva) tanto vale andare sul secondo (che bello i tempi dei flagship killer che non vendevano nei centri commerciali e nella grande distribuzione)

Ora, è bellissimo avere la fotocamera migliore del mercato sul cinese di turno al lancio ma Xiaomi solo da quest'anno promette come Samsung un supporto quinquennale ( così o si tiene un cellulare aggiornato anche se anziano o lo si vende bene dopo un paio d'anni), ma è ancora da veder se uno xiaomi da 1000 euro tra 3 anni non si troverà a ricevere le relase del sistema operativo 1 giorno prima dell'uscita della successiva....Altra cosa inspiegabile, i telefoni cinesi arrivano in occidente con metà applicazioni e funzioni del sistema operativo senza contare che sono proprio quelli ad essere usati come sample dai vari Youtuber e poi noi invece possiamo comprare la versione europea con problemi di stabilità e funzioni limitate. Per 300 euro tutto ciò era un affare, a 500 era conveniente, a 600 si rimaneva sul filo del rasoio lato prezzo/prestazioni ma a 1000 devono fornire un supporto da 9 non da 5-6 (a 10 non ci arriva nessuno neppure Samsung a cui darei massimo 8,5, forse Iphone 9,5 per via della propria architettura chiusa)


avatarsenior
inviato il 22 Aprile 2023 ore 0:04

ho avuto quasi sempre top di gamma "del blocco occidentale": nokia, samsung, Lg ed 1 iPhone


Mai sentito parlare di Foxconn?MrGreen


avatarsenior
inviato il 22 Aprile 2023 ore 0:13

Roy72chi
Che problemi hai avuto su samsung e che modello?
Io solo un problema sul tablet risolto in mezza giornata, ho il servizio assistenza vicino.

avatarsenior
inviato il 22 Aprile 2023 ore 0:16

@Maserc non mi riferivo a dove sono prodotti i sigoli pezzi o assemblati, credo sia dagli albori dei microchip che non si ha un dispositivo totalmente prodotto in occidente, ma la committenza conta, gli Iphone prodotti in cina sono esattamente della qualità che l'azienda di Cupertino chiede, se i cinesi progettano loro hanno una prospettiva diversa da noi occidentali sui prodotti.

avatarjunior
inviato il 22 Aprile 2023 ore 0:22

Pare confermata la possibilità di scattare RAW a 50 Mpx

pbs.twimg.com/media/FuRASGpXgAA1DJB?format=jpg&name=large

avatarjunior
inviato il 22 Aprile 2023 ore 0:33

Io ho ordinato ieri un S23 ultra ma mi serve al 90% la parte lavoro e se avesse avuto un gruppo fotocamere così vistoso e pacchiano lo avrei comunque escluso.

Sono gusti, S23 si difende bene ma la fisica è fisica, se serve più spazio in termini di spessore per offrire maggiore qualità a qualcosa bisogna rinunciare, in questo caso ad uno smartphone sottile. È comunque anche una questione di priorità ed esigenze, per me poi è tutto l'opposto vengo da S1 - S4 - Note 8, è arrivato il tempo di cambiare e detto sinceramente ormai trovo Samsung ed Apple stucchevoli per quanto ripetitivi nel design e nelle loro UI.

avatarsenior
inviato il 22 Aprile 2023 ore 2:51

1600 euro? Per un ciaomi come dicono alcuni YouTuber ? Dai i se fora come un pergolo

avatarsenior
inviato il 22 Aprile 2023 ore 8:24

"Che problemi hai avuto su samsung e che modello?"

S8 lo dovevo caricare 2 volte al giorno e non sono mai stato uno smanettone, poi continui lag e surriscaldamenti. Soldi buttati praticamente. Lo cambiai con il MI A2 lite ad una frazione del costo dell'S8 e da allora sempre Xiaomi e zero problemi. L'attuale Poco F3 che utilizzo da un anno abbondante, lo carico una volta ogni 2 giorni.
Cmq già prima dell'S8, sempre con altri modelli Samsung, problemi su problemi, un vero incubo.

avatarsupporter
inviato il 22 Aprile 2023 ore 8:48

Merlino82…

Non si tratta di dove sono costruiti, questo è palese.

Xiaomi, come tutte le marche cinesi, non ha Android come sistema operativo a causa del ban USA. Questo implica che abbiano un sistema operativo proprietario che oltre ad essere terribile, invecchierà alla velocità della luce.

Per installare qualsiasi basica app Google come Google maps o mail occorre un cinema che solo a pensarlo mi si accappona la pelle!

E non voglio parlare della questione dati personali e riservatezza delle politiche cinesi.

Apple sarà sicuramente indietro lato hardware, ma i suoi 48 MP offrono un RAW già in HDR perfettamente leggibile da Lightroom. (A proposito, esiste Lightroom per questo sistema operativo?)
E questo è perfettamente sufficiente allo scopo di uno smartphone che possa durare, perfettamente funzionale ed aggiornato, per 4-5 anni.

avatarsenior
inviato il 22 Aprile 2023 ore 8:53

"Per installare qualsiasi basica app Google come Google maps o mail occorre un cinema che solo a pensarlo mi si accappona la pelle!"

Ma quando mai??? Eeeek!!!

avatarsupporter
inviato il 22 Aprile 2023 ore 9:13

Roy, a mio babbo ho dovuto reinstallare tutto da zero con un tool. Due ore di lavoro…


A tutte le modelle cui invio il classico link di Google drive ed hanno telefoni cinesi, puntualmente, finisco per doverle inviare tramite telegram se non whatsapp… Confuso



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me