JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
In questo momento Faggin ha perfettamente ragione: "la cellula vivente non è un meccanismo". Ma se dobbiamo dare un po' di credito alla scienza e pensare che la prima cellula vivente non sia nata con uno schiocco di dita o un soffio sulla materia inanimata, anche il primo essere vivente deve aver avuto dei precursori "non ancora viventi", ma con un funzionamento esclusivamente chimico e fisico, magari semplicemente indirizzato da catalizzatori. Questo paragone mi mette un minimo in allerta. L'unica cosa che ancora mi salva dalla preoccupazione vera e propria (e l'ho già scritto sempre a proposito delle AI) è che l'Intelligenza Artificiale si sta muovendo in una sorta di "sistema assistito" dall'uomo, anziché doversi arrangiare a sopravvivere da sola. Forse sarà proprio questa mancanza dell'esigenza fondamentale (lottare per la sopravvivenza) che non farà mai scattare la molla verso lo sviluppo di una reale autocoscienza. Però non è detto: anche in natura i principali progressi della vita sono dovuti a "errori" di trascrizione di un codice, sia pur genetico, che si sono rivelati funzionali ad un miglioramento. Non è detto che ci sia tutta questa gran differenza tra un codice genetico e uno script in linguaggio informatico.
user203495
inviato il 14 Maggio 2023 ore 15:46
In merito alla comparsa del poco dal quale è nato il tutto.....brancoliamo nel buio assoluto. E tanta Scienza a me pare suggerire un sacrificio della ragione inaccettabile.Forse ha ragione Pascal:
L'ultimo passo della ragione, è il riconoscere che ci sono un'infinità di cose che la sorpassano.
In quanto al credito non lo si dà gratuitamente.Neanche a lorsignori che fanno della Scienza una nuova religione.
"ma non ricordo chi abbia consigliato la visione della sesta puntata della terza stagione di "Black Mirror"... vorrei ringraziare qui per l'indicazione, poichè è stata una discreta dritta."
Ero io... Contento che ti sia piaciuta, secondo me è una delle puntate più belle, la metto nella top 5
Questo sito è citato spesso da alcuni, Chi è il giornalista che scrive gli articoli sulla tecnologia e sulle AI? Non sono firmati, sembra la versione online di una rivista scandalistica, con gli articoli scritti in maiuscolo e le parole colorate per evidenziarne l'importanza.
@Ironmanu l'ho scritto proprio per quello, sembra scritto dal qualcuno che pesca info altrove e usa il maiuscolo per amalgamare tutto. Io ho lavorato con l'illustratore originale di Geronimo Stilton, i colore nei testi lo usavano li. Nel piè pagina del sito te lo dicono candidamente che pescano dal web, nel forum spesso si chiedono riscontri sulla serietà di alcuni siti per comprare, vale anche per altri argomenti.
Del tema ne stanno parlando tutti, giornalisti, ricercatori e scienziati e molti hanno lo stesso tasso di pessimismo ma firmano gli articoli, non è una banalità.
user236140
inviato il 17 Maggio 2023 ore 1:10
denudare chi ti piace... il sogno di qualsiasi ragazzino una volta vendevano degli occhiali a raggi X che promettevano una cosa simile per fortuna erano una sola queste app invece no prevedo molto lavoro per gli avvocati
user236140
inviato il 17 Maggio 2023 ore 1:42
“ Abbiamo alle porte ì'ai con google nelle nostre case „
e basta chiuderle quelle porte! per es io rifiuto qualsiasi IoT o altro ciarpame digitale inutile spero che molti giovani seguano e ri-vadano a giocare a pallone nel prato
Come già detto, l'avanzamento del progresso tecnologico non è arrestabile in nessun modo.
Pertanto bisogna solo sperare che le cose si evolvano a favore dell'essere umano.
Però io sono dell'idea che l'essere umano ha un animo molto battagliero (ogni scusa è buona per litigare dai forum fino alle guerre mondiali). Magari la IA è più intelligente e capisce che può sopravvivere nel mondo senza fare guerre
appena ho un attimo, ingaggio una AI per litigare qui sul forum, sto aspettando che venga istruita per bene. Ormai non serve “partecipare” in prima persona; poi magari mi pubblica anche qualcosa da EP
@claudio tranquillo che finché ci sono i prati i giovani preferiscono ancora giocare a pallone invece di stare davanti a uno schermo
Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.
La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.
Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!