RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

IA e la fine della fotografia commerciale


  1. Forum
  2. »
  3. Computer, Schermi, Tecnologia
  4. » IA e la fine della fotografia commerciale





avatarsenior
inviato il 12 Aprile 2023 ore 10:30

Sinceramente mi chiedo in quanti ci campino realmente con la fotografia, per esternare certi dogmi.... mah...
Il bello dell'AI è che tornerà a rendere più remunerative e più importanti di ora, certi (molti!) settori della fotografia professionale "tradizionale"!

+1 a quest'uomo!

distinguiamo:
- chi lotta e si sbatte per riuscire a vivere del proprio lavoro, va aiutato nel momento in cui, NONOSTANTE OGNI BUONA VOLONTA', non riesce comunque a mantenersi
- chi se ne strabatte altamente perché non ha voglia di fare una mazza dalla mattina alla sera e non è disponibile ad un minimo di sacrificio, che crepi pure di indigenza e non pretenda di vivere alle spalle di quelli di cui sopra

Non ti farei ambasciatore, ma togliendo la parte diplomatica il tuo discorso ha senso.

Un po' come il tacchino descritto da Taleb ne “il cigno nero”: questi umani continuano a darmi da mangiare, mi trattano bene, la vita è bellissima, solo gli stupidi si preoccuperebbero.
E poi arriva la festa del ringraziamento…

Qui si sta facendo tutta l'erba un fascio:
- se domani ti dovessi sposare chiami un fotografo vero o piazzi due selfie nel pc e chiedi all'AI di farti il servizio in varie locations e poi decidi?
- se devi fare pubblicità al tuo negozio chiami uno capace che sa farlo di mestiere o scrivi "negozio x, pareti scure, finestra laterale, attività y, città z" e zackete il servizio è fatto?
- se sei un albergo e hai bisogno di pubblicizzarti per la stagione chiami un fotografo o scrivi sul programmino dell'AI quante fontane/palme/lettini vuoi?

Il tema è AI e la fine della fotografia commerciale , per cui io ho parlato di dinamiche nella fotografia e nella grafica commerciali, ho solo fatto lo sforzo di restare nel tema ma è andato oltre.

Io in realtà non ti stavo dando contro...

Beh Michelangelo, non so di che fotografia commerciale tu ti occupi, ma sarà la fine (forse), solo per quella dozzinale, di basso livello, nulla che possa impensierire un'ADV, ed altro di "specifico".

Esatto.

avatarsenior
inviato il 12 Aprile 2023 ore 10:37

Qui si sta facendo tutta l'erba un fascio:
- se domani ti dovessi sposare chiami un fotografo vero o piazzi due selfie nel pc e chiedi all'AI di farti il servizio in varie locations e poi decidi?
- se devi fare pubblicità al tuo negozio chiami uno capace che sa farlo di mestiere o scrivi "negozio x, pareti scure, finestra laterale, attività y, città z" e zackete il servizio è fatto?
- se sei un albergo e hai bisogno di pubblicizzarti per la stagione chiami un fotografo o scrivi sul programmino dell'AI quante fontane/palme/lettini vuoi?


Credo tu non abbia colto il mio ragionamento, MOLTO più ampio e non limitato a 4 generi fotografici in croce.

avatarjunior
inviato il 12 Aprile 2023 ore 10:43

Non ti farei ambasciatore, ma togliendo la parte diplomatica il tuo discorso ha senso.


MrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 12 Aprile 2023 ore 10:49

P.S: ho scelto un account su DeviantArt proprio per impedire che le mie opere creative finiscano in pasto al robot e i rispettivi fruitori decerebrati. Se servirà o meno non lo so, ma almeno faccio resistenza


e da cosa deriva la convinzione che quello che posti su deviantart non finisce in pasto alle IA?

avatarsenior
inviato il 12 Aprile 2023 ore 11:10

“ P.S: ho scelto un account su DeviantArt proprio per impedire che le mie opere creative finiscano in pasto al robot e i rispettivi fruitori decerebrati. Se servirà o meno non lo so, ma almeno faccio resistenza ?

se vuoi che nessuno li usa tienili nel tuo pc

avatarsenior
inviato il 12 Aprile 2023 ore 11:10

Credo tu non abbia colto il mio ragionamento, MOLTO più ampio e non limitato a 4 generi fotografici in croce.

Allora prova a spiegarlo più facilmente, in modo che anche una mente povera come la mia ci possa arrivare! ;-)

avatarsenior
inviato il 12 Aprile 2023 ore 11:13

Grazie @Maxmontella!

Iniziavo a preoccuparmi di essere l'unico a cui un cliente "commerciale" chiede normalmente foto, che nessuna IA può dare.... ;-)

Dato che al restante 90% della fotografia, fortunatamente l'IA, MAI potrà sopperire!
Se poi un domani cambieranno gusti/mode ed anche l'IA avrà un suo senso, credo proprio che rimarrà ugualmente molto marginale nella fotografia.

avatarsenior
inviato il 12 Aprile 2023 ore 11:19

Secondo me ha poco senso fare un calderone contente tutte le categorie (pro, hobbisti, non pro ma che la prendono seriamente) e tutti i generi e relativi sottogeneri...
Si finisce a fare solo del gran casino perché ognuno fisiologicamente si ritrova principalmente a ragionare nelle proprie aree di competenza..
Non possiamo fare una discussione che proceda parallelamente su motorsport (l"AI avrà poco impatto) e paesaggistica (l'AI avrà impatto pazzesco)..

avatarsenior
inviato il 12 Aprile 2023 ore 11:25

Beh Angus, l'ho specificato, ANCHE nella fotografia commerciale/di prodotto, (tema del topic) l'IA avrà impatto quasi zero, per ADV/cose serie/personalizzate.

Poi sono il primo a dire che per i cartellini dei prezzi/taglie/depliant tecnico/ecc. andrà più che bene (giusto per dare un'idea del capo indossato, dove ora si usano i disegni schematici). ;-)

Inoltre credo s'intenta professionalmente parlando, perchè frega zero a nessuno, se l'IA, ha impatto dove non ci si deve campare, considerando quanti sono quelli che campano di paesaggio, rispetto la fotografia commerciale/per privati?

Lo 0,00....?

avatarsenior
inviato il 12 Aprile 2023 ore 11:31

Ma poi gli amatori di cosa hanno paura? che gli altri prendono più like?MrGreen

potete mettere altri tag che fanno fighi
#nofilter#noIA#onlyjpg#realphotography
MrGreen

avatarsenior
inviato il 12 Aprile 2023 ore 11:32

MrGreenMrGreenMrGreen

No ma infatti!!!

avatarjunior
inviato il 12 Aprile 2023 ore 11:35

Ciao amici di Juza, sono Hal9000 ho preso tutti i vostri dati bancari,sanitari e da adesso inizierete ad alimentarmi correndo dentro una ruota per il resto dei vostri giorni!!!

avatarsenior
inviato il 12 Aprile 2023 ore 11:42

Ma poi gli amatori di cosa hanno paura? che gli altri prendono più like?MrGreen

potete mettere altri tag che fanno fighi
#nofilter#noIA#onlyjpg#realphotography


è quello che mi chiedo e chiedo ogni volta che leggo discussioni simili ma nessuno mai risponde

avatarsenior
inviato il 12 Aprile 2023 ore 11:44

Sig perché "frega niente a nessuno"?
Ok, il tema del topic non è la fotografia di paesaggio....ma ridurre tutto al lato economico non è giusto...
Chi come me non campa (fortunatamente) di fotgrafia ha altri scopi, altri obbiettivi...
Io guardo all'impatto culturale di questa imminente rivoluzione nel mondo dell'immagine...
E credo che questo impatto ci sarà e pure bello forte...
Probabilmente, riportando tutto al tanto amato lato economico, il contraccolpo ci sarà in termini di perdita di interesse nei confronti di questa disciplina e perdita di vendite ad hobbisti/ entusiasti..

avatarsenior
inviato il 12 Aprile 2023 ore 11:45

Alebri78 io te lo ho spiegato n volte...
Non è paura, solo riflessione su cosa culturalmente porterà in certi ambiti questa rivoluzione....



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me