| inviato il 11 Luglio 2023 ore 12:37
Tamron la cura particolarmente. I 3 fissi grandangolari, sono piccoli, leggeri, montano tutti gli stessi filtri ed hanno tutti RR 1:2. Segno di una progettazione fatta in modo intelligente. Speriamo arrivino ottiche analoghe anche per Fuji. |
| inviato il 11 Luglio 2023 ore 15:16
“ I 3 fissi grandangolari, sono piccoli, leggeri, montano tutti gli stessi filtri ed hanno tutti RR 1:2. Segno di una progettazione fatta in modo intelligente. „ Da prendere ad esempio. |
| inviato il 15 Luglio 2023 ore 12:01
L'ho appena ordinato da Fotoluce,(il Fujinon Xf 8mm) approfittando di uno sconto del 10% Poi quando arriva lo mettiamo alla frusta e vediamo cosa saprà tirar fuori. Relativamente alle ottiche di concorrenza, il mio pensiero è che gli originali sono e rimarranno sempre la prima scelta. Credo che nella mia lunga attività fotografica una sola volta ho acquistato un sigma per estrema necessità ed stata la conferma di quanto sopra. |
| inviato il 15 Luglio 2023 ore 12:12
Sigma, purtroppo, ha un passato non proprio invidiabile. Variabilità degli esemplari, gomme scadenti ecc. Adesso direi che si è messa decisamente in riga e da qualche anno sforna dei piccoli gioielli. Da provare assolutamente. Con Fuji ha iniziato da poco, ma con altri brand ha tante ottiche. Su reflex ricordo l'8-16, il 18-35, il 120-300 e tante altre come piccoli capolavori, magari arrivassero anche qua! Fino ad ora, con Fuji, ma ad onor del vero succede anche con Sony, le ottiche di terze parti danno pochissimo problemi di compatibilità e questo è un gran bel pregio. Sigma, Tamron e gli altri, lavorano con gli schemi originali e quindi, a meno di errori loro, escono ottiche equivalenti alle native, un esempio su tutti, la correzione in macchina e l'autofocus. |
| inviato il 15 Luglio 2023 ore 12:58
Ma...dipende quale ottica da terzi perché No ?. Bello (ottica da terzi) non male ad esempio uno fisso 8mm uno futuro Sigma ma con luminosità f2.8 e questo lo critico un pochino su questo nuovo 8mm Fujifilm luminoso solo f3.5 poi d'accordo magari se era luminoso f2.8 si avvicina come dimensioni, peso, prezzo pericolosamente allo 8-16 Fuji. Da terzi sarebbe bello magari uno futuro 100/120mm con AF Sigma macro per Fujifilm, 50-140 f2.8 APS-c Sigma per Fujifilm compatto con uno peso circa 800g. O preso da poco il 11-20 Tamron per Fuji e devo dire che sopra quello che mi aspettavo e o avuto 3 coppie Fuji 10-24 ma il Tamron non mi dispiace per niente. |
| inviato il 15 Luglio 2023 ore 14:00
Un macro lungo piacerebbe tanto anche a me, per ora ho adattato un vecchio Tamron 180mm che avevo su Canon. Da stupido ho venduto il Sigma 150mm macro che era veramente una bomba! |
| inviato il 15 Luglio 2023 ore 15:37
In fuji c'è l'80mm come macro ed è moltiplicabile |
| inviato il 15 Luglio 2023 ore 18:04
E' vero, devo provarlo, mi dimentico sempre di questo particolare, con l'età ormai mi rincoglionisco di brutto… |
| inviato il 15 Luglio 2023 ore 22:28
L'80 macro, che ho avuto, lo considero a livello di resa un capolavoro, da poco ho il Sony 90, devo vedere se è allo stesso livello... |
| inviato il 16 Luglio 2023 ore 1:51
Il 90 macro spacca di brutto, se lo unisci ad una big mpixel resti a bocca aperta per la resa… In casa Fuji, la vera sorpresa è stata il 30mm macro, ha una resa unica. |
| inviato il 16 Luglio 2023 ore 10:00
Preso al day One il 30mm non è stato capito da molti, ma è un'ottica di una versatilità unica e spacca il capello. |
| inviato il 16 Luglio 2023 ore 11:15
@Pierino64 purtroppo ho venduto a7riv (e a7C) per tenere una a7iv, prevedo poche uscite foto nei prossimi 12-18 mesi, ho avuto la mia seconda figlia e preferisco non tenere valore in corpi macchina nel frattempo, poi penso ricomprerò a7rV e a7cii |
| inviato il 16 Luglio 2023 ore 22:35
Una figlia è sempre un avvenimento che merita il massimo, la fotografia arriverà dopo! Auguri per la bimba, la mia ne ha 28… Un'ottica macro su un bimbo ci sta, parere personale. I bambini hanno dei particolari incredibili, le mani, i piedini, gli occhi… |
| inviato il 17 Luglio 2023 ore 0:32
Giusto per conferma: anche per me il nuovo Fujifilm 30mm macro è un'ottica straordinaria per qualità e versatilità. Non è compreso secondo me perché è denominato 30 macro, va rivista la sua destinazione d'uso: deve essere considerato un ottimo 30mm con ottime possibilità macro |
| inviato il 17 Luglio 2023 ore 4:48
@DopoPL Il tema era 8mm Fuji Ok, sarà bello, anche se resto critico non luminoso f2.8 quindi non lo vedo a mano libera interni etc. e nemmeno per astro fotografia. Fuori tema: grazie per informazione 30 macro e grazie anche a @Pierino64 per informazione 80 macro, un pensiero sto facendo sullo macro 80 Fuji non o mai fatto dei macro ma sto valutando magari con uno Ring Flash. O finito le prove con il 11-20 Tamron e o deciso lo tengo supera alcune ottiche fisse a tutta apertura cosa da non credere e o deciso abbandono il 18 1.4 che sicuramente incredibile ma preferisco il 23 1.4 WR. Cosi faccio 11-20 + 23 1.4 WR + 56 1.2 WR che una meraviglia per quanto riguarda bokeh per il 80 macro sto valutando al posto del 70-300 che per me troppo lungo come focale. |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |