| inviato il 03 Aprile 2023 ore 13:02
Fiorella anch'io mi terrei tanto volentieri la D500. Vorrei solo risolvere il problema del rumore dello scatto, che sembra una mitraglia e mi terrorizza i soggetti in fotografia naturalistica |
| inviato il 03 Aprile 2023 ore 13:05
Ci penserò seriamente. Penso di doverlo fare per forza perché prima o poi il mercato evolverà completamente. Credo più di prendere una Z6 Il. Mi sembra ottima e con colori fantastici. Ottiche magari prendo una Z e provo anche le altre con adattatore e vediamo come va. Poi vi farò sapere. Devo vedere un po' le finanze ma penso si possa provare una z6 II |
| inviato il 03 Aprile 2023 ore 13:11
Qui le conclusioni di chi ha fatto tear down di una Z7 “ Conclusion: This is not marketing department weather resistance. This is engineering department weather resistance. Anything that can be sealed has been sealed. I'm impressed, and I will say for future cut-and-paste blurbs: this is as robustly weather sealed a camera as we've ever disassembled. I don't believe in weather resistance myself. I believe like life; water will find a way. I believe in plastic baggies and rubber bands. I am, however, a great believer in the idea that if you claim to do something, then damn well do it right. This is done right. I'm impressed by the very solid construction of the chassis and IBIS unit. I'm impressed with the neat, modern engineering of the electrical connections. Yes, I'm aware that soldered wires carry electricity just fine, but to me, there's something reassuring about seeing neat, well thought out, 2018 level engineering. I'm not here to tell you which camera is best to use or has the best performance. I'm just here to say this is a damn well-built camera, the best built mirrorless full-frame camera we've taken apart. (For the record, I haven't torn down a Leica SL.) Even I don't buy cameras strictly because of how well they are built. And I can't say until we take apart a Z6 (and really also whatever Canon releases as their high-end mirrorless) if the build quality is how Nikon's going to do it or because it's a flagship camera. I would guess a bit of both. But so far the CaNikon mirrorless have been exactly what we expected. Roger Cicala and Aaron Closz Lensrentals.com October, 2018” |
| inviato il 03 Aprile 2023 ore 13:11
“ Il 24-70 z peró si sporca molto più facilmente „ Se è la versione f/4 non mi esprimo, poiché l'ho tenuto per pochissimo e non ho esperienza. Ma l'f/2.8, che è l'obiettivo che mediamente uso di più, mi sembra ben resistente e non si sporca tanto facilmente. Avranno forse risparmiato nei materiali dell'ottica da kit? Che poi... il 24-70 f/4 è un'ottica da kit di fatto, ma non certo per definizione, viste le sue buone prestazioni, ma non conoscevo questa sua delicatezza. |
| inviato il 03 Aprile 2023 ore 13:13
Io dopo due anni lo ho venduto come nuovo per prendere il 2.8 ….che è meraviglioso |
| inviato il 03 Aprile 2023 ore 13:14
chi è così gentile da tradurre Grazie |
| inviato il 03 Aprile 2023 ore 13:15
Riporto le conclusioni di Cicala dopo lo smontaggio della z7 nel 2018 "Non sono qui per dirti quale fotocamera è meglio usare o ha le migliori prestazioni. Sono qui solo per dire che questa è una fotocamera dannatamente ben costruita, la migliore fotocamera full frame mirrorless che abbiamo smontato." |
| inviato il 03 Aprile 2023 ore 13:15
Sempre 2.8 è questa l'accoppiata che pensavo. Penso di prendere anche il 14 30 veramente. |
| inviato il 03 Aprile 2023 ore 13:18
“ ma penso si possa provare una z6 II „ La possiedo e mi sento di consigliartela. l'AF è affatto scarso, per come viene descritto. Se non devi fotografare tafani in vena di battere dei record, va benissimo. Ci faccio anche sport (volley) e mi da tutti i risultati che ricerco. |
| inviato il 03 Aprile 2023 ore 13:24
Ringrazio Zanzibar. Quello che ha detto mi convince parecchio. Credo proprio che mi abbiate convinta. Adesso vedo se posso permutare qualcosa e se invece mi conviene prendere tutto in più. Grazie mille comunque. Sono confronti importantissimi. |
| inviato il 03 Aprile 2023 ore 13:25
Z6II avuta e goduta per un paio di anni, l'ho venduta insieme alla Z7 per prendere la Z9 Macchina straconsigliata ottimo rapporto prezzo prestazioni Ci ho scattato in studio, panorami e varie ma anche sport e avifauna |
| inviato il 03 Aprile 2023 ore 13:37
“ Ma in termini di solidità quindi le Z sono veramente ottime? O sono meno resistenti tipo di una 850? „ credo sia impossibile dare una risposta a questa domanda. Personalmente D750, D800, D500, D700, z6II... in nessun caso ho avuto problemi di affidabilità a parte i richiami della D750 (questa era quella che per me peggio costruita anche se non intendo fragile... ho perso due o tre oculari e il display cigolava come un cancello di cimitero). Come tutti ho avuto problemi con le gomme della D700 cosa mai accaduta con altri corpi. Quindi non vedo peggiorata la costruzione. Ma ho avuto/usato anche Sony e Fuji e nessuna mi ha lasciato a piedi impedendomi di fotografare. Però sono uno che tiene bene la roba e ad un certo periodo cambiavo molto perché mi conveniva così. Paradossalmente ho avuto più problemi con Panasonic dove il monolite della S1 era fortemente soggetta a condensa e dove mi hanno sostituito in garanzia sia il 70-200 f/4 che il 24-105. Secondo me il detto che le cose di un tempo erano più resistenti non è proprio vero. Almeno non sempre. |
| inviato il 03 Aprile 2023 ore 13:41
“ chi è così gentile da tradurre Grazie „ fai copia incolla con google traduttore! |
| inviato il 03 Aprile 2023 ore 13:53
“ Dionigi_Colombo A giudicare dalle tue bellissime fotografie, oltre che un bravo fotografo, sei anche un buon alpinista. Aspetti la Z6III per alleggerire un po' il peso? Non credo, visto tutto quello che ti porti in quota;-) „ Mi interessa la Z6iii soprattutto per la tenuta ad alti iso ed altri fattori legati al sensore troppo denso della Z9, per il mio utilizzo ovviamente, ed anche perché Z6/7 con lo scatto silenzioso con soggetti in movimento sono praticamente inutilizzabili a causa della lentezza di read out del sensore. Come forma preferisco quello da ammiraglia perché spesso è abbinata super tele. Adesso mi porto in giro D6 e Z9 se devo fotografare con poca luce e soggetti in movimento, altrimenti va benissimo anche la Z6ii Per quanto riguarda la tropicalizzazione per mare,sabbia e salsedine non saprei, ma per neve, polvere, acqua e temperature da -25° non ho riscontrato differenze tra Ml e Reflex Nikon |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |