| inviato il 06 Marzo 2023 ore 17:13
@Davide, grazie anche a te per le dritte! Per quanto riguarda l'F35 mi è bastato fare un po' di foto domenica al parco alla mia pelosetta in corsa con AFC e...le ho buttate quasi tutte. Per quelle foto uso Canon 7D 0 5D II AI servo di un altro pianeta! |
| inviato il 06 Marzo 2023 ore 17:26
A dire il vero ci sarebbe il 24-120 AF... viene via a meno di 100€... Non è stellare però. Dovrei avere qualche foto fatta con quello e la D700... Ora le cerco. |
| inviato il 06 Marzo 2023 ore 17:36
@Lorenzo, ecco qui già cominciamo a ragionare |
| inviato il 06 Marzo 2023 ore 18:10
Pino, beh ho letto recensioni varie ed un po' di foto, non mi sembra malaccio poi si trova a 70/80 Euro su RCE quindi altrove anche a meno. Grazie per l'info. |
| inviato il 06 Marzo 2023 ore 18:21
“ non mi sembra malaccio poi si trova a 70/80 Euro su RCE quindi altrove anche a meno „ Di 28-80D ne ho uno "in più"... facciamo un baratto? (Con cosa non saprei... ma lo preferirei al vil danaro) |
| inviato il 06 Marzo 2023 ore 18:36
Raga siamo arrivati al punto che i pazienti mi portano i corredini del papà perchè "piuttosto che sia lì a prendere la polvere preferisco che lo abbia lei dottore che si diverte" ahahahahah Una practica coi suoi 29 50 135 ... stasera faccio foto e ve la posto |
| inviato il 06 Marzo 2023 ore 18:36
#Jacopo: più tardi provo a verificare, tanto gli otturatori sono smontati e riposti nei sacchetti. Adesso vi racconto una cosa divertente. Ho acquistato alcuni anni fa una d700 a meno di 100 euro che l'inserzione sulla baia definiva per parti di ricambio o non funzionante. In realtà una volta ripulita la macchina, benché avesse fatto circa 230.000 scatti, funzionava ma una volta eseguito lo scatto, lo specchio si bloccava in alto e si sbloccava solo se toglievo l'ottica e facevo un nuovo scatto o in alternativa premevo il tasto della profondità di campo. Questo succedeva con tutte le ottiche dotate di contatti elettrici, compreso il Samyang 14 mm manuale, gli af d e gli as. Oggi, dopo aver messo mano a un 28-105 af d che era diventato improvvisamente duro nella parte iniziale della zoomata (da 28 a 35) e scoperto che la cosa era dovuta all'attrito tra la parte interna del barilotto e la struttura di supporto dell'elettronica di bordo e aver risolto il problema, ho ripreso in mano la d700, ho montato il 28-105 ma ovviamente la situazione non era cambiata. Scatto, la foto appare sul display e lo specchio si blocca. A questo punto mi sono detto: ok, devo rassegnarmi ad utilizzarla con le ottiche ai. Poi ho provato a montare il Sigma Art 135 f1.8, che è un'ottica priva di accoppiamento meccanico per la chiusura del diaframma (praticamente un af p) e incredibilmente tutto ha funzionato. La macchina scatta, la foto appare e lo specchio ritorna in posizione corretta. |
| inviato il 06 Marzo 2023 ore 18:38
@Sergio ma hai capito anche come mai ? |
| inviato il 06 Marzo 2023 ore 18:50
@Lorenzo, per me si può fare dobbiamo solo stabilire che ferraglia ti interessa @Max, una volta portavano uova e galline al dottore di famiglia. Ora macchine fotografiche, che fortuna questa tendenza! @Sergio, bel mistero che sicuramente tu e Jacopo scoprirete! |
| inviato il 06 Marzo 2023 ore 18:54
@Lorenzo, belle le foto che hai postato e non mi sembrano proprio prive di contrasto. Ottica più che onesta direi. |
| inviato il 06 Marzo 2023 ore 18:55
Mah, mi viene il dubbio che sia qualcosa del meccanismo di chiusura del diaframma ma la cosa strana è che con le ottiche manuali (ai) che hanno l'accoppiamento ma non i contatti la macchina funziona bene. |
| inviato il 06 Marzo 2023 ore 19:01
Come se i contatti mandassero in corto qualcosa nel meccanismo dello specchio ? |
| inviato il 06 Marzo 2023 ore 19:05
Ebbe'... Usala con i manuali e amen Gli autofocus sono artifizi de lo dimonio ! |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |