RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

OM System M.Zuiko ED 90mm f/3.5 Macro IS PRO, l'annuncio ufficiale


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » OM System M.Zuiko ED 90mm f/3.5 Macro IS PRO, l'annuncio ufficiale





avatarsupporter
inviato il 09 Febbraio 2023 ore 23:12

Allora Emanuele ti teniamo d'occhio;-)

avatarsenior
inviato il 09 Febbraio 2023 ore 23:16

Lenstip dice che risolve lo stesso numero di linee (quindi ha la stessa nitidezza come ottica) ma considerando che
1) l'angolo di campo è inferiore del 50% (quindi entra meno nell'inquadratura e, di conseguenza, ci sono più punti per descrivere l'immagine) e
2) è capace di fare foto a distanza inferiore a quella del 60 mm (fino a rapporto di riproduzione 2:1)
ciò significa che a parità di distanza la nitidezza è maggiore ma a parità di inquadratura (quindi cambiando la distanza) la nitidezza è la stessa del 60 mm.
Dai dati di Lenstip (sempre da prendere con cautela, perché non sappiamo a che distanza hanno fatto i test) le due lenti (60 mm e 90 mm) hanno la stessa capacità di risolvere dettagli.
Io costo maggiore è dato dal 2x (e dall'inutile possibilità di montare i convertitori).

user236867
avatar
inviato il 09 Febbraio 2023 ore 23:18

Non fate errori

Stavo scherzando ovviamente MrGreen..

Piuttosto.... Ho visto che Promirrorless non ha detto bau sul nuovo macro.... . Per me sono stati bannati da polyphoto e da Ugo, dopo che hanno fatto vincere la A7r5 come fotocamera dell'anno e hanno fatto quel video sulle false ammiraglie MrGreen

avatarsenior
inviato il 09 Febbraio 2023 ore 23:22

Di photographylife ho già detto prima.
il blogger ha confrontato le foto fatte col 60 mm a f/14 e col 90 a f/22. E la frase "La nitidezza è mozzafiato, anche rispetto all'M.Zuiko 60mm f/2.8 Macro che è sempre stato il mio obiettivo più nitido" la dice dopo. E purtroppo fare quell'affermazione sulla base di foto prese in condizioni di conclamata diffrazione fa dubitare della serietà dell'affermazione stessa.
Dal confronto, in aggiunta, delle immagini si capisce che sta comparando a parità di inquadratura, ma non si capisce se ha fatto il ritaglio dalla foto del 60 mm nello stesso modo.
Non credo che sia una recensione sana, almeno in quel punto.

avatarsupporter
inviato il 09 Febbraio 2023 ore 23:27

Bisogna aspettare prove più serie, mi auguro per tutti che sia più nitido del 60 con il prezzo che ha... Altrimenti flop mega

user226917
avatar
inviato il 09 Febbraio 2023 ore 23:39

A volte mi chiedo se non sia meglio sperare che queste nuove uscite si rivelino un flop clamoroso, così che questa ossessione per criticare ogni singola scelta dei produttori, come se lì fossero tutti incapaci e noi qui tutti fenomeni dell'imprenditoria, quella sindrome di inferiorità che questo e altri forum trasudano trovi espressione e si smetta di leggerne ad ogni piè sospinto. C'è chi ne godrebbe come un riccio, già li vedo.

avatarsupporter
inviato il 10 Febbraio 2023 ore 0:01

Nine.fafhoms, Om ex Olympus nel corso degli anni ha fatto scelte scellerate e scelte corrette , personalmente nei test ci ho sempre creduto al 50%, le ottiche vanno provate a fondo e non solo in studio, sul campo e non solo in condizioni perfette

user236867
avatar
inviato il 10 Febbraio 2023 ore 0:14

@Nine.Fathoms
Il problema è che volevano un 100 2,8 macro cheap (un 60 allungato) senza stabilizzazione, non moltiplicabile, con normale rapporto 1:1, e volevano pagarlo 800/900 euro al lancio ( meglio 800 perché a 900 storcevano già il naso)

Invece si sono ritrovati con un 90mm ultra specialistico, doppio IS, moltiplicabile, rapporto 2x, che non ha eguali in nessun altro brand ( come il 150-400).... Solo che 1500 euro non li vogliono spendere....

Di chi è la colpa ?
Del sistema micro 4/3, di olympus e di OM MrGreen
Perché il 60 macro risale al 2012..... E in 11 anni non hanno fatto un tubo.... Hanno dormito...
Vedrai che andrà a finire in modo simile ( ME LO AUGURO) anche con il 40-150 2,8 mark ii, che probabilmente sarà un 50-250 2,8-4 da oltre 2k al lancio...
Sarebbe stato sufficiente, che nel frattempo (2018-2022) fosse uscito un semplice 40-150 2,8 ii rinfrescato.. E poi nel 2023/2024 il 50-250 2,8-4.

Purtroppo Olympus e ora OM non ragionano così, o più semplicemente non hanno avuto le risorse per poterlo fare

avatarsupporter
inviato il 10 Febbraio 2023 ore 0:21

Alle volte mi chiedo il senso di certe uscite con olympus, nel sistema 4/3 avevano già tutti gli schemi pronti , il bel 50-200 swd, il 150 f2.8.(ottica pazzesca tra l'altro). eh no cambiamo tutto che facciamo impazzire un po' gli utenti ,
Oltretutto nella Road map del dopo 4/3 c'era un 100macro.....fantasma perché mai uscito e rimandato all'infinito .
Vabbè andrò di saymang...e faccio prima

user226917
avatar
inviato il 10 Febbraio 2023 ore 1:38

150/2 non 2.8. Anch'io lo aspetto (ma me la sono già messa via da subito).

Sicuro è che se facevano il 100/2.8 macro a 800€ qualcuno veniva a criticare perché "c'è il Samyang che costa metà e va uguale" (solo che piccolo dettaglio ma importante, non è autofocus). I "piccoli dettagli" vengono sempre ignorati quando si deve "giustificare" i propri desideri, salvo che quei "piccoli dettagli" sono quelli che giustificano la differenza di prezzo e qualità.

Sto macro non me lo posso permettere nemmeno io, per la macro che faccio il 60 che già ho pagato 350 nuovo con 2 anni e 6 mesi di garanzia va già più che bene, ma mi piace molto questa proposta, un 100/2.8 sarebbe stato un macro qualunque, che non avrebbe giustificato 900€ per la focale in più e non avrebbe spostato alcun equilibrio (e per fare ritratto con quella cifra prendo il 56/1.4 e ne avanzo, o il 45/1.2 usato), qualora arrivassi a saturarne le potenzialità vorrà dire che spenderò 1500€ e avrò di più.

Sul fatto che la roadmap chiamasse da anni un'ottica diversa, ci sono tante di quelle roadmap che sono state abbandonate (pensare a chi aveva investito in Samsung con le sue NX, o Nikon con la serie Nikon One), OM Digital ha scelto una precisa nicchia per non venire fagocitata dal mercato della fotografia smartphone, spingendo sull'outdoor, e questo vuol dire selezionare prodotti che diano un vantaggio esplicito al sistema, questo 90 e il 150-400, così come il vecchio 300 pro, sono ottiche che fanno questo. Manca il 40-150 rinnovato, che credo arriverà entro l'anno, poi mancherebbe solo un decentrabile, ma credo che non uscirà mai.

avatarsenior
inviato il 10 Febbraio 2023 ore 5:46

sugli scaffali non resta niente. non so se avete notato che la politica di produzione è completamente diversa rispetto a 2.3 anni fa. si produce quasi on demand ormai, e vale per tutti, non certo solo OM.


avatarsenior
inviato il 10 Febbraio 2023 ore 7:00

Il problema è che volevano un 100 2,8 macro cheap (un 60 allungato) senza stabilizzazione, non moltiplicabile, con normale rapporto 1:1, e volevano pagarlo 800/900 euro al lancio ( meglio 800 perché a 900 storcevano già il naso)

Esattamente. Magari, però, 900 con stabilizzazione (ma non era l'aspetto fondamentale).

Del sistema micro 4/3, di olympus e di OM

Non c'è mica una colpa. Hanno prodotto una lente eccezionale che mancava nel sistema e che farà contenti tanti appassionati. Non hanno prodotto una lente più canonica, la cui presenza nel sistema è grosso modo garantita dal 60.
Coloro che si dedicano alla macro con grande passione, dedizione e pazienza, magari con interessi e finalità scientifiche e professionali, sicuramente meglio così, si aprono nuove possibilità. Per coloro che ne fanno un'attività più “leggera” e hanno meno tempo e pazienza (è già difficile correre dietro a un ragno saltatore con un rapporto di riproduzione 1:1, immagino come sarebbe raddoppiando) rimane il 60. Certo, si potrebbe prendere anche il 90 e usarlo come il 60 con più distanza operativa, ma qui entra in gioco il fattore economico. C'è chi può/vuole e chi non può/vuole (come il sottoscritto). Nulla toglie che se in futuro diventasse una dirimente fondamentale ci sarebbe comunque una scelta in più.

avatarsenior
inviato il 10 Febbraio 2023 ore 7:45

Grande lente,unica...

avatarsenior
inviato il 10 Febbraio 2023 ore 7:57

Secondo me non devono dimenticare le origini biomedicali di mamma Olympus e proporre per i pre ordini la promo combo “Nitidezza e pulizia”:

OFFERTA LANCIO: “Macro 90mm f3.5mm pro, collare, una capsula o un ponte in omaggio e programma pulizia dentale +3 anni esteso“.
1699 euro.

E sugli scaffali non resta niente. Sorriso

avatarsenior
inviato il 10 Febbraio 2023 ore 9:38

Io aspetto ancora qualcuno che ci venga a raccontare che ha bisogno di un 3-4x e ci spieghi come pensa di utilizzarlo!

Forse sbaglio, ma io ho l'impressione che neanche i dentisti sappiano cosa farsene di un 3-4X perchè gli basta e avanza 1X moltiplicabile...

Poi scusatemi se vi chiedo nuovamente:
siete proprio sicuri che per costruire un 2x invece che un 1x i costi raddoppiano?
Secondo me NO!Triste



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me