| inviato il 16 Giugno 2023 ore 10:35
@Zeppo una domanda, il filtro Ha che hai usato che banda passante ha? 5 o 3 nm? Grazie anticipatamente |
| inviato il 16 Giugno 2023 ore 10:41
da 6nm della Astronomik, pagato un botto (insieme a Oiii e Sii) ma è uno dei pochi che non crea aloni o flare |
| inviato il 16 Giugno 2023 ore 10:59
Hai usato NoiseExterminator? Chiedo perché, con la mia Canon 70D, appena faccio un autostretch permanente, mi viene fuori un disastro. Adesso, uso HistogramTransformation e lo faccio manualmente usando l'anteprima e con 3, massimo 4, tentativi riesco ad avere immagini abbastanza decenti (almeno per me). Non sono molto contrastate. Ma come sposto un po' di più il cursore dei neri verso destra, mi appaiono delle strisciate o rumore a pioggia. Il Dither, ogni quanti scatti lo fate? |
| inviato il 16 Giugno 2023 ore 11:03
Il dithering è l'unico modo per togliere il rumore a pioggia… se faccio molti light, ogni 5 scatti, ma per meno ripetizioni, ogni 3 |
| inviato il 16 Giugno 2023 ore 11:30
Io sarò esagerato, ma con una Sony A6000 e scatti da 180s faccio dithering ogni scatto, così ho definitivamente eliminato il rumore a pioggia. Consigliate di ridurre la frequenza ogni 3 scatti? Considerate che integrato sempre poco perché non ho la fortuna di scattare da casa, e non posso star fuori fino alle 4 di mattina @Zeppo: che mono hai? |
| inviato il 16 Giugno 2023 ore 11:51
Se fai dithering ogni scatto perdi un botto di tempo se fai decine di scatti, ma non c'è nessuna controindicazione Ho una Zwo ASI 2600 MM |
| inviato il 16 Giugno 2023 ore 13:41
Ok, grazie. L'ho fatto sempre ogni 3 ma,ultimamente, ho provato a farlo dopo ogni scatto. |
| inviato il 16 Giugno 2023 ore 13:53
“ Se fai dithering ogni scatto perdi un botto di tempo se fai decine di scatti, ma non c'è nessuna controindicazione „ Proverò a farlo ogni 3, sperando non esca il rumore a pioggia considerando che scatto con una ML modificata @Fabercula: tu hai rumore a pioggia nonostante il dithering ogni 3 scatti? “ Ho una Zwo ASI 2600 MM „ Sana invidia! La 2600 a colori è in lista per l'anno prossimo, quest'anno ho già sostenuto troppe altre spese |
| inviato il 16 Giugno 2023 ore 14:13
Perché hai ridotto il numero delle stelle? |
| inviato il 16 Giugno 2023 ore 14:20
Ho ridotto le dimensioni, la luminosità, non il loro numero... si fa per esaltare meglio le nebulosità |
| inviato il 16 Giugno 2023 ore 14:32
Ah ok, non sapevo. Grazie |
| inviato il 16 Giugno 2023 ore 14:36
@ Bemder: Io sto dando un'occhiata all'Asi 533 e la Player One IMX294 colore. Per la mono, bisogna considerare un mille € in più circa. Però vale la pena una camera a colori avendo la reflex modificata? |
| inviato il 17 Giugno 2023 ore 22:50
La ZWO AM5, quella armonica? Ho visto un video di una ragazza americana; ne parlava bene. |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |