RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

parliamo del canon EF 50mm f1.4 usm... perchè la denigrano ?


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » parliamo del canon EF 50mm f1.4 usm... perchè la denigrano ?





avatarsupporter
inviato il 10 Febbraio 2023 ore 8:16

Probabilmente il posto dove viene criticato di più è in forum come questo, dove c'è esperienza e possibilità di confronto


Hai formulato male.
Il posto dove viene criticato di più è in forum come questo, dove c'è gente che è convinta che un confronto tra una lente da 500 euro e una da 2000 abbia un qualunque senso.

avatarsenior
inviato il 10 Febbraio 2023 ore 11:00

@Lookaloopy non credo di aver formulato male e cerco di mantenere un linguaggio amichevole. Se la mia frase ti sembra aperta allora si può interpretare anche positivamente.

Generalizzare al ribasso non mi sembra costruttivo o almeno non lo è tanto quanto chi critichi.

Resta nei sogni di un neofita una lente normale L ed allo stesso modo c'è la voglia di chi la ha di parlarne spesso, anche se a volte dove non è necessario. Sono dinamiche cicliche che leggerai all'infinito in un forum di appassionati quando si critica una lente, su 15 pagine spesso solo poche parlano della lente.

avatarsupporter
inviato il 10 Febbraio 2023 ore 11:25

Ma il punto non è questo.
Il corto circuito è partire dal 50/1,4 per finire a dire che insomma il 50/1,2L è meglio.

avatarsenior
inviato il 10 Febbraio 2023 ore 14:14

Look bisogna contestualizzare: se il 50 1.4 nuovo costa 350-400 euro, io dico che c'è sia un 50 che va meglio e costa meno (STM), sia che c'è un 50L che preso usato a 700 euro vale di più. E dicendo che vale di più dico che a mio parere vale la pena risparmiare per puntare a questo.

avatarsupporter
inviato il 10 Febbraio 2023 ore 14:35

Appunto perché bisogna contestualizzare non ha senso paragonarli.

avatarsenior
inviato il 10 Febbraio 2023 ore 14:41

Ma il punto non è questo.

@Lookaloopy appunto; ho infatti scritto che queste dinamiche sono cicliche.

Probabilmente aprire un'altra discussione sul corto circuito come approccio alle discussioni sarebbe effettivamente utile ma adesso è meno contestuale. Le linee guida del forum invitano ad avere un linguaggio amichevole e ricordarlo non guasta.

@Riccardo Arena nella mia esperinza i range di costi che citi sono alti per il 50 1,4 e bassi per l'1,2. Sei stato fortunato per il 50L. Di solito la forbice è maggiore e cambiano i termini del paragone per dire che sul costo sono così vicini.

avatarsenior
inviato il 10 Febbraio 2023 ore 16:33

Sei stato fortunato per il 50L.

Non l'ho preso io a quel prezzo ma un utente di questo forum in questo periodo su un'altra discussione.
In ogni caso, a mio parere, il 50L vale la spesa in più. Vale attendere per monetizzare. Se si ha premura o si vuole risparmiare vale scegliere il 50STM.
La risposta alla domanda "perché denigrano il 50 1.4" è fortemente influenzata dal contesto. Se fosse stato l'unico 50mm sarebbe stato diverso ma essendoci alternative sia più costose e performanti che meno costose ma anche più performanti allora, ripeto, per me non ha senso acquistarlo oggi nel 2023.

avatarsenior
inviato il 10 Febbraio 2023 ore 17:17

La risposta alla domanda "perché denigrano il 50 1.4" è fortemente influenzata dal contesto. Se fosse stato l'unico 50mm sarebbe stato diverso ma essendoci alternative sia più costose e performanti che meno costose ma anche più performanti allora, ripeto, per me non ha senso acquistarlo oggi nel 2023.


Restiamo nel tema e concordo, semmai, come ho già detto, essendo a catalogo per alcuni ha senso anche solo per il fatto che non se ne intendono; Tuttavia fanno ancora numero nelle casse Canon per cui vedremo quando uscirà di listino.

Un nuovo modello, probabilmente, costerebbe di più ed avrebbe più senso pensare ad una lente superiore come giustamente suggerisci.

avatarsenior
inviato il 10 Febbraio 2023 ore 17:41

Un nuovo modello EF non ci sarà semplicemente ( e mi duole parecchio dirlo ) perché il sistema EF è morto Triste
Ormai credo che siano in vendita solo fondi di magazzino EF. Incappai in un problema con il 100L macro e dopo mesi dall'acquisto mi fu rimborsato dal venditore perché non solo non disponibile ma addirittura irreperibile.
Caso strano dopo un mese venne annunciato il 100L RF...
Riporto questa mia esperienza per dire che secondo me non vedremo più non solo un nuovo EF f/1.4 50mm ma nessun altro EF.
Se facessero un nuovo 50 f/1.4 USM EF come dovrebbero farlo e dove dovrebbero piazzarlo? Secondo me non potrebbero più farlo piccolo leggero e compatto come l'attuale ma verrebbe fuori qualcosa bella pesante per essere prestante. Finirebbe per pesare quei 650-700 grammi e andrebbe a fare concorrenza al Sigma Art di pari diaframma finendo così nel paradosso di pesare e ingombrare più del 50L EF). Il prezzo andrebbe pericolosamente verso 1000 euro.
Quando lo faranno su RF probabilmente il minor tiraggio gli consentirà di fare un obiettivo prestante ma non esageratamente grande, diciamo medio. Anche perché c'è già il 50L RF che è mastodontico. Se vorranno farlo di fascia media lo faranno in policarbonato e lo prezzeranno 800 euro, se vorranno farlo L gli metteranno stabilizzatore e tropicalizzazione e lo venderanno a 1800 euro. Triste

avatarsenior
inviato il 10 Febbraio 2023 ore 17:48

@Riccardo Arena Trazzi grazie. mi fa sorridere il bold tra parentesi :)

Quello che scrivi, a me sembra confermi che il prezzo e la presenza a listino possano essere il motivo per cui esiste ancora. Il salto di prezzo per un modello nuovo sposta il target, che questo sia esperto o meno.

Può anche darsi che abbiano ancora molte copie in magazzino ma parliamo di migliaia visto il mercato.

avatarsenior
inviato il 10 Febbraio 2023 ore 17:57

Look bisogna contestualizzare: se il 50 1.4 nuovo costa 350-400 euro, io dico che c'è sia un 50 che va meglio e costa meno (STM), sia che c'è un 50L che preso usato a 700 euro vale di più. E dicendo che vale di più dico che a mio parere vale la pena risparmiare per puntare a questo.

wait wait wait: non possiamo paragonare il 50/1.4 nuovo a 400 (si trova anche a meno) con un ottimo prezzo del 50L usato! o nuovo con nuovo o usato con usato, e la differenza e' 4x!!!
ne' (secondo me) si puo' dire che il 50stm va meglio in valore assoluto, io l'ho provato e non l'ho mai preso in considerazione, per dire! e tutt'ora sostengo che l'1.4 sia molto piu' vicino all'1.2 che all'1.8 come impatto e resa!

inoltre, nonostante sia contentissimo di aver appena preso il 50one, l'ho preso perche' adesso l'esborso extra non mi ha pesato, ma all'epoca in cui comprai il 50/1.4, anche se avessi trovato il 50one ed un prezzaccio, non lo avrei preso perche' mi sarebbe costato "molto di piu'" (almeno 3x?) e mi avrebbe dato comunque poco di piu' (come accade praticamente SEMPRE, tra una lente e la corrispettiva di fascia piu' alta! per poco di piu' in termini di qualita' e/o luce, si paga un fattore esorbitante!

se facessero (prima o poi mi auguro lo facciano in baionetta RF) un 50/1.4 nuovo, sarebbe ottimo, grande e costoso, non appena piu' dell'1.8 come in EF, ma probabilmente il quadruplo (800 euro... o addirittura di piu'), e a quel punto io rimpiangerei la possibilita' di poter comprare un 1.4 economico e classico che a 1.4 e' dreamy, a f2 e' gia' praticamente perfetto, e che si puo' mettere nello zaino senza accorgersene!
(edit: ho visto solo ora che hai scritto cose simili nell'ultimo post, direi che siamo allineati su questo!)

per ritornare al tema centrale della discussione, IMHO, il 50/1.4 viene spesso denigrato perche' ad un prezzo inferiore c'e' l'1.8 che per alcuni parametri gli e' superiore !

avatarsenior
inviato il 10 Febbraio 2023 ore 18:34

Personalmente non sono in accordo che l' STM sia meglio del f 1.4 ... e di STM ne ho provati due - STM ha ottimo rapporto Q/P ma e' un' ottica generalista e anonima - il f. 1.4, almeno nelle ultime versioni come il mio, ha una sua precisa impronta, in particolare nella morbidezza a TA e nelle cromie - x alcuni sono difetti, x altri sono pregi ...! - con certi parametri, anche l' ef 85 f 1.8 sarebbe da buttare nel bidone ... eppure, di entrambi, ne hanno venduti a vagonate ...

avatarsenior
inviato il 10 Febbraio 2023 ore 19:49

se fate una ricerca, qui sul sito, correlata EF 50 f1.4 + sezione ritratto e moda vi salteranno all'occhio un sacco di bei ritratti la cui qualità ""digitale"" è ottima sia per lo sfocato che per le transizioni tonali, il tutto in antitesi con la brutta fama che si vuol attribuire all'ottica in questione. la mia copia/versione è messa bene ma date le lamentele suppongo, come si diceva molti anni fa sulle riviste cartacee di fotografia, che ci fosse una certa incostanza qualitativa tra i lotti. Eeeek!!! paragonando invece il 50 stm con il 50 f1.4 direi che il primo ha una personalità diversa dal secondo anche se a tutta apertura l'stm dovrebbe essere un pelo + corretto.

avatarsenior
inviato il 10 Febbraio 2023 ore 20:27

... a onor del vero, anche sui due stm ( uno in uso, altro provato), ho notato differenze a TA .... cosa peraltro abbastanza comune con vetri economici prodotti in lotti consistenti

avatarsenior
inviato il 10 Febbraio 2023 ore 20:38

" ....sia che c'è un 50L che preso usato a 700 euro vale di più." ----- si ma usato il f 1.4 lo trovi a 200/250€ e io ho pagato Ca 300€ il 50 f. 1.4 + 85 f 1.8 con 3 anni di garanzia residua e paraluce originale .... mi avanzano 400€ Eeeek!!! --- capisco bene che il talpone si decisamente migliore in un contesto specifico ... ma finisce lì - il punto e' che prezzo e resa a parte ... sono vetri destinati ad utenti diversi e non paragonabili

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me