RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Nikon Z8 al CES 2023?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Nikon Z8 al CES 2023?





avatarsenior
inviato il 07 Marzo 2023 ore 16:01

La Z9 ha due caratteristiche che per molti sono difetti:
Il prezzo di circa 6000 euro o poco meno.
Il peso/volume eccessivi per molti.

Si entra nel soggettivo ma io credo inevitabile che una Z8 che sia più piccola e leggera e meno costosa andrebbe a soddisfare molte persone. Anche al costo di qualche specifica meno importante.

avatarsenior
inviato il 07 Marzo 2023 ore 16:04

Dai..., a nessuno servirebbe una Aps-C stacked professionale votata alla velocità di 30mpx con tutto della Z9, ( magari con qualche piccola castrazione lato video) contenuto in corpo meno massiccio..? ( D500 vs D5 dove però la D5 ha gli stessi mpx ) ....
Certo che non potranno accontentare tutti..!! MrGreen

avatarsupporter
inviato il 07 Marzo 2023 ore 16:25

Anche al costo di qualche specifica meno importante.


ma in una ipotetica Z8, calcolando un prezzo inferiore di 1500 euro, quali sarebbero le caratteristiche cui dovrebbe rinunciare

mica e facile, perche a farla senza battery grip integrato non e che risparmi molto in costo, devi rinunciare a caratteristiche di "peso" per rientrare in quella cifra

avatarsenior
inviato il 07 Marzo 2023 ore 17:09

Se guardiamo al prezzo e alle caratteristiche ad esempio di Sony A1 e Sony A7r5 la differenza principale sembra essere il sensore, stacked in un caso e "normale" nell'altro. Altrettanto dicasi, seppur con difference lato MP in casa canon fra la R3 e la R5. A mio avviso il componente più costoso che traccia la distinzione fra ammiraglia e non è proprio il sensore. Vedremo nel caso di nikon...

avatarsenior
inviato il 07 Marzo 2023 ore 17:51

mica e facile, perche a farla senza battery grip integrato non e che risparmi molto in costo, devi rinunciare a caratteristiche di "peso" per rientrare in quella cifra

Era lo stesso che si ci si raccontava all'uscita della D700.
Ragazzi, ma possibile che non impariate dagli errori precedenti?
Anche in quel caso la gente scriveva che sarebbe stato impossibile ed insostenibile per Nikon presentare un corpo con le stesse caratteristiche dell'ammiraglia, salvo qualche limitazione.
Poi, però è andata diversamente, come sappiamo.


Nel caso della Z8, basterebbe limitare la raffica, ad esempio lasciando i 20 fps, senza implementare i 30/120 fps della Z9. A mio parere, la Z9 potrebbe ricevere anche un nuovo aggiornamento per portare i 30 fps anche in RAW, cosa che la separerebbe ancor più dall'ipotetica Z8.
Potrebbero, inoltre, limitare le funzioni video, tipo durata, anche se non ha molto senso ed ovviamente rendere l'AF un filo meno prestante.
Insomma si può operare in tali termini, se si vuole.
Nikon, per riprendersi il primato, DEVE uscire con una Z8 che erediti gran parte delle caratteristiche dalla Z9, in primis sensore ed EVF. Non c'è altro modo.


P.S. Il sensore non avrebbe nemmeno un costo proibitivo per Nikon, visto che si tratta di utilizzare lo stesso che monta la Z9. In questo modo taglierebbe anche i costi di R&D per un nuovo prodotto.

avatarsenior
inviato il 07 Marzo 2023 ore 19:15

Devo ammettere che il tuo ragionamento è molto sensato e lineare. Ed ha anche un precedente storico di grande successo tecnico e commerciale.
Spero che Nikon ti ascolti Iza

avatarjunior
inviato il 07 Marzo 2023 ore 19:37

Io vorrei una Z8 che si ponga nella stessa fascia in cui si poneva ai tempi la D800. Ai tempi c'era la D800 (e le sue discendenti future) e la Dn (D4, D5... e discendenti).
le Zn saranno FF, mentre le Zn0 saranno DX, secondo me.

Ora, stando nel full frame, abbiamo ad oggi, la Z5 che e' ottima ma entry level, io ce l'ho, e' stata la mia prima (e per ora unica) mirrorless FF della serie Z, ma ha i suoi limiti, scarsa velocità di raffica, sensore leggermente inferiore a quello montato dalla Z6/Z6II, crop nelle riprese video in 4K.
Poi c'e' la Z6/Z6II, la Z6II ha una buona velocità di raffica ma la risoluzione del sensore e' simile alla Z5 (24Mpx circa).
Infine c'e' la Z7/Z7II che ha un sensore ad elevata risoluzione (45Mpx), ma raffica lenta, non adatta ad uso sportivo.

La Z9 ha tutto, sia sensore a maggiore risoluzione, sia raffica super veloce, e' professionale, e' robusta ed ha un corpo dimensionato per il professionista, e' comparabile alla serie D delle reflex.

Manca, secondo me una D800 (850) che sia un mix aggiornato delle caratterstiche di Z6II e Z7II, che si ponga tra Z9 ed il livello inferiore.

Un professionista probabilmente preferirà sempre la Z9 (come preferiva le Dn D1... D6 in ambito Reflex), un prosumer, un professionista che vorrebbe un secondo corpo, un amatore, ad oggi non ha una mirrorles like D850, quindi mi aspetterei una Z8 (il numero 8 non penso sia un numero a caso, ma la serie top del livello subito sotto alla serie professionale a tutto tondo).

Non credo proprio che possa essere venduta a meno di 4000 euro.. considerato quanto costa oggi la Z9 e quanto costa la Z7II.

Non ha senso inserirla nella fascia sotto i 1500 euro.

In tale fascia, potrebbe uscire invece qualcosa come Z70, Z80, Exped7 Z90, cioe' modelli superiori alla Z50 (Z30, Zfc) ma sempre DX.

E mi aspetto che una Z8 abbia il processore della Z9.

avatarsenior
inviato il 07 Marzo 2023 ore 19:44

Nei sogni di alcuni c'è una Z9 Compact che sarebbe una Z9 con il form factor di una Z7 . Io spero la facciano
Ma temo costerà come la Z9.
Che senso ha per Nikon castrarla e venderla a un prezzo decisamente più basso ?
Non ci sono limitazioni tali da segmentarla e metterla a meno se non usare un sensore meno prestante.
Togliere feature video, invece che migliorarla in un reparto in cui è meno popolare della concorrenza e Nikon ci ha investito soldi ?
Dopo che ci son voluti 3 aggiornamenti, solo per avere le prestazioni video delle concorrenti 8k al lancio.
Capisco che qua siamo in un forum di fotografia, ma è il reparto video che oggi richiede autofocus, ad aver dato la spinta a portare i miglioramenti sui vari tracking e riconoscimenti.



avatarsenior
inviato il 07 Marzo 2023 ore 19:47

[QUOTELa Z9 ha due caratteristiche che per molti sono difetti:
Il prezzo di circa 6000 euro o poco meno.
Il peso/volume eccessivi per molti.]

Per il prezzo se ne può parlare, consideriamo però che si sta parlando di una signora ammiraglia, peso ed ingombro è un problema solo per chi non la mai usata e presa veramente in mano. Vi garantisco che usarla è divertimento allo stato puro!!!


avatarsenior
inviato il 07 Marzo 2023 ore 20:00

Non mi risulta che nessuno dei concorrenti faccia 8.3k 60 FPS 12 bit nel video...x 125 minuti...

avatarsenior
inviato il 07 Marzo 2023 ore 21:02

È un principio del marketing che si chiama ladder brand, differenziare i prodotti attribuendo caratteristiche distintive a ciascuna fascia, dove ad esempio su tre fotocamere a listino le prime due posizionate più in basso si vendono perché quella che traina e che offre il meglio del meglio è la prima nella lista. Offrire due prodotti di pari livello differenziati solo da un battery grip potrebbe essere un suicidio perché avrebbe l'effetto di ridurre le vendite della z9 (ed infatti il battery grip non per tutti è un vantaggio). Poi siamo su un forum dove è lecito sognare come è anche possibile che nikon operi in spregio ad alcuni principi classici del marketing...
Anche Sony nella sua proposta offre prodotti iper differenziati per caratteristiche e utilizzi. Nessuna altra usa il sensore della a1...

avatarsupporter
inviato il 07 Marzo 2023 ore 21:13

Non sottovalutiamo la batteria della Z9 che con la sua corrente di spunto fa girare i vecchi tele con la stessa velocità che avevano sulla D5 o D500, verificato io provando D500 e Z9 prima di vendere la D500.
A parte questi dettagli.
Non credo che mozzando il body e infilando una batteria ridotta questi tagliano 1500€. Il costo della Z9 pesa lato sensore e processore, c'è poco da castrare, quel processore serve potente per muovere gli algoritmi AI per il riconoscimento dei soggetti accoppiato ad un sensore veloce.
Nikon dovrebbe progettare e farsi costruire da Sony un sensore con readout simile a quello della R5 Canon e mantenere il processore che usa su Z9 per gestire gli algoritmi AI di riconoscimento, se questo sensore lo hanno fatto (non credo) si può parlare di una Z9 in un corpo tipo Z7 a 4500€ altrimenti più facile che uscirà una altra inutile 60 mpx con readout lento….a quel punto meglio una Z7II.

Poi magari il battery grip da aggiungere costa 500€ e stai a 5000, batteria 120-150 e sei a 5150.MrGreen
Una Z9 a 5700-5800 Nital si trova
Ma con quel body scatta anche con attaccate le stalattiti di ghiaccio

avatarsenior
inviato il 07 Marzo 2023 ore 21:21


Non mi risulta che nessuno dei concorrenti faccia 8.3k 60 FPS 12 bit nel video...x 125 minuti...


Zanzi lasciamo perdere i dati di targa e la gara di caratteristiche, che è fine a se stessa. Li fa in raw proprietario, non c'è nulla di male ma è diverso che in altri formati con i suoi pro e i suoi contro. Quando si è a fare color e a montare, va grossomodo come la R5 e la A1, ora che è aggiornata, prima no.
I concorrenti hanno anni di know-how, Nikon ci ha iniziato a investire seriamente da poco, i risultati in positivo si sono visti.
Le altre non sono più popolari solo perchè più piccole o meno costose, che è una discriminante importante, ma perchè in Log, le altre andavano meglio al lancio, rispetto a questa.
Lato fotografico, nulla da eccepire andava benissimo fin dal lancio.

avatarjunior
inviato il 07 Marzo 2023 ore 21:32

Secondo voi usando il sensore della sony a7 iV da 33 megapixel e il processore della Z9, potrebbe uscire qualche cosa di interessante?

avatarsenior
inviato il 07 Marzo 2023 ore 21:34

Si la z6iii...subitooooo!!MrGreen



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me