RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Fusione nucleare, siamo arrivati alla svolta? (2)


  1. Forum
  2. »
  3. Tema Libero
  4. » Fusione nucleare, siamo arrivati alla svolta? (2)





avatarsenior
inviato il 23 Dicembre 2022 ore 20:16

Ora vi porto in un altro mondo
e per farlo mi avvalgo dell'immaginazione.
Pronti ?
Andiamo.
...
Avete appena vinto un biglietto
per un viaggio di sola andata fuori da qui.

C'è una nuova isola nel Pacifico,
grande più o meno come l'Irlanda.
La chiameremo EDEN.

Se accetti di lasciare tutto e trasferirti là,
lo farai per sempre..
cioè finché sei in vita.

Come si vive nell'Eden ?
Facile.

Ad ognuno viene data una casetta.
Le casette sono tutte uguali, piccole e in legno
e vengono costruite dagli stessi abitanti del posto,
da ogni singola comunità.

Ad ognuno viene dato un pezzettino di terra,
nei pressi della sua casetta.
Sarà suo compito coltivare qualcosa di specifico
su quella terra e il raccolto, al quale tutti parteciperanno,
è a disposizione della comunità.

Non esiste energia elettrica sull'isola.
Non esistono macchine di nessun genere.

La terra la si coltiva con l'aratro e gli animali da soma.
Si coltiva esclusivamente quanto basta
per soddisfare i fabbisogni della comunità
e una parte si conserva per i periodi senza raccolto.

Non esistono soldi sull'isola.
Non esiste modo di arricchimento personale.

Ognuno fa quello che può in seno alla comunità
ed in funzione delle sue attitudini e capacità.
Il calzolaio fa le scarpe per tutti.
Il sarto fa il vestiario per tutti.
Il panettiere fa il pane per tutti.
Il medico cura e assiste tutti.
E così via.

A nessuno deve mancare nulla di ciò che serve
al soddisfacimento dei propri bisogni personali
in funzione del condurre una esistenza serena.

Ogni comunità è fatta di un determinato numero
di abitanti e si basa su un preciso scopo,
sostenere costantemente la possibilità che le persone
possano vivere serenamente e in armonia tra loro.

Questa armonia è coltivata fin da piccoli
ed inculcata negli animi da sempre.
Non si vive per inseguire scopi personali
ma per mantenere la serena armonia di tutti.

Qualunque cosa abbia bisogno il singolo,
l'intera comunità è sempre pronta ad aiutarlo.
E si vive in comunità condividendo ogni cosa,
cibo, beni primari, tempo, affetti, umanità.

E quando qualcuno viene a mancare,
tutta la comunità lo accompagna nel suo ultimo giorno..
senza che qualcuno si debba arricchire squallidamente
anche sulla morte di un essere umano.






...ora ditemi,
cosa pensate potrebbe mancarvi rispetto a qui ed ora,
vivendo su quell'isola in quel modo ?

E prima di rispondere vorrei ricordare a tutti..
che nell'ultimo giorno quaggiù,
a nessuno è mai stata data la possibilità
di portare qualcosa con se di quanto accumulato in vita.

Si arriva qui nudi e a testa in giù
e si torna di là stesi e nudi come il primo giorno.

( E voi pensate al NUCLEARE..Eeeek!!! )

user203495
avatar
inviato il 23 Dicembre 2022 ore 20:30

Allora,in quanto all'ultimo giorno arrivi tardi.
Siamo pacchi che l'ostetrica manda al becchino. Petrolini.
In quanto all'EDEN beh,ci eravamo.Come è andata a finire lo sappiamo.MrGreen
Per il resto a creare quella comunità perfetta che tanto ami ci hanno provato a tutte le latitudini.Con esiti disastrosi.
Per il Paradiso,almeno chi vi crede,bisognerà, ahimé lasciarla questa di lacrimarum valle.
Altro ché isola.

Ah!Le donne sono in comune?Anche gli uomini?Cool

avatarsenior
inviato il 23 Dicembre 2022 ore 20:38

Io ci credo veramente in quello che ho scritto.
C'è dentro l'umanità che ormai stiamo perdendo tutti.

E voi pensate al NUCLEARE
per garantire sempre denti bianchi e perfetti
e mantenere uno stile di vita inumano per tutti ?

Ma per piacere..
Buon Natale a tutti.

user203495
avatar
inviato il 23 Dicembre 2022 ore 20:43

Ma per piacere

Bell'esempio.Se fai così in quella comunità utopica che paventi......
Siamo alle solite.
Tutti che dicono di amare il prossimo ma.....nessuno lo fà per primo.Cool

avatarsenior
inviato il 23 Dicembre 2022 ore 20:47

ora ditemi,
cosa pensate potrebbe mancarvi rispetto a qui ed ora,
vivendo su quell'isola in quel modo ?


Molto, tanto, tutto. Come potrei ascoltare la mia musioca preferita? come potrei fotografare?, come potrei avere l'emozione di una sgasata su una vettura sportiva? cc ecc....
Si sono condizionato e tanto vale allora suicidarsi

penso al nucleare? no penso che ogni individuo dovrebbe poter disporre di tutta l'energia che gli serve a costi irriosori e il nucleare di fusione dovrebbe arrivare a funzionare non con miscele deuterio e tritio, ma solo con idrogeno e ce ne è tanto bell'acqua del mare

avatarjunior
inviato il 23 Dicembre 2022 ore 20:47

@l.Felix
La preistoria...appunto...se da lì ci siamo mossi... fatti una domanda e datti una risposta.
Senza polemica ovviamente;-)

avatarsenior
inviato il 23 Dicembre 2022 ore 20:55

Mi pare di capire che non condividiamo
la stessa visione della vita e del vivere in armonia..
e sarà sicuramente per queste mancate condivisioni
in rapporto a tutti quelli che siamo sul pianeta,
che da sempre quaggiù è un inferno per tantissimi
e un finto paradiso a tempo solo per pochi.

Per quanto mi riguarda, e non conta nulla,
fosse per me eliminerei totalmente il nucleare.

A giocare con il fuoco ci si brucia sempre.

avatarsenior
inviato il 23 Dicembre 2022 ore 21:02

Molto, tanto, tutto.
Come potrei ascoltare la mia musioca preferita?
Come potrei fotografare?
Come potrei avere l'emozione di una sgasata
su una vettura sportiva? etc etc....

Bergat,
ti sei mai chiesto cosa davvero ti manca
e che tendi a compensare, senza mai riuscirci,
con la musica, fotografando, guidando una automobile
e come potresti essere sereno e felice
se questa mancanza che avverti ma non comprendi
potesse di colpo essere soddisfatta ?

...magari riflettici.

avatarjunior
inviato il 23 Dicembre 2022 ore 21:06

Quello che stiamo facendo si chiama: confronto.
E per me è un punto cardine per trovare quell'equilibrio che in qualche modo tu/io/noi cerchiamo. Se questo si manifesta senza nessun tipo di violenza (come in questo caso), già è un piccolo passo...

user203495
avatar
inviato il 23 Dicembre 2022 ore 21:10

A giocare con il fuoco ci si brucia sempre.

Vallo a dire a Prometeo.MrGreen
La preistoria...appunto

Ti risulta che nella preistoria vivessero in un èden?
Per quanto mi riguarda, e non conta nulla,
fosse per me eliminerei totalmente il nucleare.

Guarda che anche noi qui contiamo come il due di denari quando la briscola è coppe.
Scusa ma,francamente,sei prossimo al delirio.Non condividiamo la stessa visione della vita?
Ma che stai a dì?
Ogni comunità è fatta di un determinato numero
di abitanti e si basa su un preciso scopo,

Determinato da chi?Preciso scopo?E chi lo fissa?
Ora vi porto in un altro mondo

Io resto qua.Non scendo all'inferno.Che è lastricato di buone intenzioni.
Per caso hai letto l'I...ta?Sei rimasto fologorato dal principe Myškin?



avatarsenior
inviato il 23 Dicembre 2022 ore 21:57

Gatto

la tua visione è molto bella.
Anch'io ogni tanto immagino un mondo ideale dove si vive sereni e senza contrasti.

Poi vado ad una riunione di condominio e lì capisco che quel mondo ideale è irrealizzabile.

Litigano gli uomini, litigano i cani e anche i gatti.

La vita è fatta così, purtroppo.

Non che mi piaccia molto ma siamo programmati così come lo è il resto della vita, dallo pseudopodio alla balena.

Visto che noi uomini abbiamo una buona conoscenza di come si svolge la vita e del comportamento dei viventi vorrei che venisse usata per mitigare i nostri comportamenti.

Quello che proponi tu è stato applicato dal 1918 però uno comandava e gli altri facevano la fame.
Se non erano d'accordo erano destinati alla morte.
it.wikipedia.org/wiki/Kulaki
www.focus.it/cultura/storia/Holodomor-genocidio-carestia-ucraina

Poi ci fu chi in nome della collettività decise che tutti quelli che portavano gli occhiali dovevano morire perchè avrebbero potuto istruirsi e danneggiare il popolo:
www.repubblica.it/www1/fatti/cambogia/pol2/pol2.html

Verso la fine degli anni ' 60 arrivarono gli Hippies con la controcultura, le "comuni", il sesso promisquo e le coppie allargate dove tutti si concedevano a tutti.
Fecero una gran confusione e si dissolsero nel nulla della loro utopia.
Per fortuna non fecero stragi.
it.wikipedia.org/wiki/Hippy

Detto questo, devo dire che è necessario fare uno sforzo perchè il nostro comportamento sia meno impattante verso l'ambiente e le altre forme di vita.

Ma siamo tanti, troppi e compulsivamente assetati/affamati di ogni cosa.


avatarsenior
inviato il 23 Dicembre 2022 ore 21:59

Felix, se ti può consolare io ci starei benissimo in quell' isola se non fosse per due unici fattori. L' agricoltura e l'allevamento.
Roba che è uscita fuori circa 8.000 anni fa e che ci ha portato a sto disastro.
Per i precedenti 300.000 anni abbiamo vissuto di raccolta e caccia senza alcun casino.
Con agricoltura ed allevamento abbiamo creato un "surplus" da accumulare. Un capitale insomma.
Ecco, da lì in poi sono nate le differenze di classe, di genere, di razza, di specie ecc. Ecc.
Tutta roba che prima non c'è mai stata. Ma proprio mai eh!
Ora, non dico di tornare al paleolitico, ma almeno renderci conto da dove sono nati i casini può farci riflettere su come aggiustarli.
Non certo su un isola sfruttando un animale da soma.
Almeno la coerenza di zappare con le tue mani e non costringendo altri a farlo per te.
Che poi si ricomincia da capo.
Un bue che tira l'aratro, una donna che ti cucina, un figlio che ti allaccia le scarpe, e magari il vicino che gli è andato male il raccolto, da dargli due patate in cambio di un mese di lavoro. Il salario, un prete, un carabiniere ed un dottore.
Si ricomincia da capo.


user203495
avatar
inviato il 23 Dicembre 2022 ore 22:10

Felix, se ti può consolare io ci starei benissimo in quell' isola se non fosse per due unici fattori. L' agricoltura e l'allevamento.

Come volevasi dimostrare.Siete solo in due e già non siete in accordo.Cool

avatarsenior
inviato il 23 Dicembre 2022 ore 22:14

Condominio "docet".

MrGreen



avatarsenior
inviato il 23 Dicembre 2022 ore 22:39

Nitigisius, mi fa meraviglia che non cogli il sarcasmo Eeeek!!!



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me