RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

l'attrezzatura non paga....nella street


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » l'attrezzatura non paga....nella street





user204233
avatar
inviato il 13 Dicembre 2022 ore 8:56

A me piace quella del bar, la prima che foto è? Da più lontano avrebbe avuto senso, così, o lavori sui colori, oppure, eliminala.

All'inizio io quelle a colori venute male, le giravo in bianco e nero, ora, di solito, decido prima se scattare in bianco e nero, o meno.

La tre, boh.

La quattro è off-topic.


avatarmoderator
inviato il 13 Dicembre 2022 ore 9:01

Saranno street queste?

Non so se sono street o no ma personalmente trovo la narrazione della prima la meno interessante, mentre l'atmosfera evocativa (sia di certe periferie sia di autori che hanno fatto di quella luce il tratto distintivo) del bar, la coppia (che pare matura) sul viale, l'atmosfera sognante con quel gesto a braccia distese dell'ultima nel pulviscolo della fontana, mi incuriosiscono maggiormente e mi fanno immaginare ognuna diverse possibili storie.
Buona giornata ... e buona street a tutti!
Paolo ... cusufai



avatarjunior
inviato il 13 Dicembre 2022 ore 9:05

la prima era street se a guardare la vetrina fossero stati due barboni (ad esempio) così sono due persone che guardano una vetrina,nulla di più. le altre esteticamente più interessanti o meno neanche loro sono street

avatarsenior
inviato il 13 Dicembre 2022 ore 9:09

Ma perché i barboni ? Eeeek!!!
Sono un po' un'ossessione :-P

avatarjunior
inviato il 13 Dicembre 2022 ore 9:16

I barboni?
Ma io vi dico grazie perché qui mi distraverto, troppo forti :-)
Però da lodare l'autore che ha messo in gioco i suoi scatti, così diversi l'uno dall'altro.

avatarsenior
inviato il 13 Dicembre 2022 ore 10:02

La foto 1, ripeto, fatta HCB sarebbe iconica.
E qui torna in ballo Pollastrini che è stato bistrattato in quanto iconoclasta ma le cose che ha detto sono tutt'altro che sciocche.

avatarsenior
inviato il 13 Dicembre 2022 ore 10:05

“La foto 1, ripeto, fatta HCB sarebbe iconica”
Ho i miei dubbi… mi spieghi in cosa la trovi così riuscita?

avatarsenior
inviato il 13 Dicembre 2022 ore 10:20

Do anche io la mia opinione, e ripeto opinione che, in quanto tale, è assolutamente personale e confutabile. Le quattro foto non sono interessanti: riproducono tranne la quarta, cose normali che possiamo vedere milioni di volte girando per strada. Riguardo alla prima, è raro vedere due donne piegate a vedere la parte bassa di una vetrina? Tra l'altro, la seconda oersona quasi completamente e fastidiosamente coperta dalla prima. Il bar, forse carino di suo per i neon colorati, ma ce ne sono tanti di bar così. Poi due persone anziane che passeggiano mano nella mano? Quante ne incontri? Stanno facendo qualcosa di particolare? Di spiritoso o diverso? In una giornata normale quanti se ne incontrano? Tanti.
L'ultima è qualcosa fatta tanto per provare un effetto; tra l'altro a destra sono troppo evidenti 3 gambe.
Fatte per tenersi in allenamento, per fare esperimenti, vanno anche bene, capita di avere in memoria foto così. Ma io che stampo non le stamperei mai.
Utile, però, discuterne

user204233
avatar
inviato il 13 Dicembre 2022 ore 10:38

non le stamperei mai.


Io quella del bar la stamperei...

avatarsenior
inviato il 13 Dicembre 2022 ore 11:13

Io quella del bar la stamperei...


Anch'io. Per me ha un'atmosfera evocativa e invita a osservare i dettagli. Soprattutto se bella grande secondo me avrebbe il suo perché. Mi distrae un po' la sovraesposizone dell'insegna perché disturba il realismo della scena, ma magari almeno parzialmente si riesce a sistemare.

Per il resto, non ho idea di cosa possa far scattare l'associazione tra la prima foto e Cartier-Bresson. Non vedo traccia di surrealismo né di geometria compositiva. Per perversa curiosità, mi associo alla domanda sopra di Biga.

avatarsenior
inviato il 13 Dicembre 2022 ore 11:23

Per il resto, non ho idea di cosa possa far scattare l'associazione tra la prima foto e Cartier-Bresson.


E' importante la funzione della frase, non che sia giustificata. La funzione è svilire il lavoro di Cartier Bresson, della critica, delle istituzioni museali, degli studiosi del fotografo, dei conoscitori... da questa tabula rasa emerge soltanto chi ha pronunciato la frase.

avatarjunior
inviato il 13 Dicembre 2022 ore 12:13

Sarebbe bello considerare anche qualche altro vostro scatto, anzi se qualcuno gentilmente mi spiega come fare, metterei io qualcosa se riescissi.

avatarsenior
inviato il 13 Dicembre 2022 ore 12:31

Se hai qualcosa in galleria si può mettere un link oppure il numero che compare in fondo al link compreso tra tag [IMG2] [/IMG2] per mettere l'anteprima.

avatarsenior
inviato il 13 Dicembre 2022 ore 13:49

Credo si faccia molta confusione. La strada da un mio punto di vista non si racconta con una sola Immagine. Un conto è fare una bella fotografia in strada, altro è raccontarla.

avatarsenior
inviato il 13 Dicembre 2022 ore 13:50

@ cantidel caos: tabula rasa lo dici a tua mamma, d'accordo?
Poi se un domani dovessimo imparentarci ed entrare in confidenza ci puoi provare



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me