RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

nikon d7000 vs nikon d7100


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » nikon d7000 vs nikon d7100





avatarsupporter
inviato il 19 Ottobre 2013 ore 18:37

Dice che non osa usarla vuol dire che i problemi riguardano la legislazione. Forse l'ha comprata con la garanzia parallela ovvero internazionale. Li non si capisce mai dove rivolgersi in caso di necessità. Ogni negozio ha le sue regole.e anche la durata è sempre ambigua. Io ho speso cento euro di più ma sono andato sul sicuro Nital.

avatarsenior
inviato il 19 Ottobre 2013 ore 21:44

si infatti come ho scritto nell'altro thread l'ho comprata da un sito dove c'era scritto garanzia EU (e me l'hanno anche fatturata garanzia EU) e invece mi è arrivata con una garanzia di HK.

Per cui finchè non chiarisco questa cosa col venditore non mi azzardo ad usarla.

Averla in mano e non poterla usare fa venire i nervi...

avatarsupporter
inviato il 19 Ottobre 2013 ore 21:49

Va bn ma penso che cambi poco. Mandarla in Germania o Inghilterra è la stessa cosa. Mi pare poi che per il primo anno ci debba pensare lostesso l'importatore ufficiale italiano

avatarsenior
inviato il 24 Ottobre 2013 ore 20:58

Non so se qualcuno già lo sapeva o l'aveva detto.
La Nikon su D7100 non da più la protezione dello schermo LCD (tipo D7000) perchè l'LCD della D7100 ha il vetro frontale tipo Gorilla Glass (per intenderci come il galaxy della samsung) che è molto più resistente ai graffi.

Inoltre il vetro frontale è incollato con una resina direttamente all'LCD sottostante mentre sulla D7000 c'era aria tra i due.
In questo modo è migliorata la trasmissione della luce e ridotti i riflessi.

In sostanza sulla D7100 è più difficile graffiare lo schermo ma se lo si rompe o danneggia per la sostituzione sono dolori (economici)

avatarsupporter
inviato il 24 Ottobre 2013 ore 21:08

Grazie della precisazione. Lo sapevo e mi scuso di non averlo citato nella mia recensione. E' stato bene precisarlo perchè molti si chiedevano perchè non avesse la solita plastica di protezione che oltre ad essere brutta era una trappola di sporcizia. Penso che sia dura riuscire a scalfirla. Certamente la reflex non va mischiata nella borsa con attrezzi da taglio e da lavoro.

avatarsenior
inviato il 25 Ottobre 2013 ore 7:15

Il problema restano gli urti.

Perchè se lo rompi sono guai grossi mi pare 40 per sostituire lo schermo della D7000 contro 300 per la d7100

Per questo ho comprato il Larmor GGS (trovato su amazon spagna 21 euro spedito)

Sicuramente per chi fa foto street o ritrattistica non serve un protezione del genere ma sei vai per boschi o in montagna la cosa cambia.

avatarsenior
inviato il 25 Ottobre 2013 ore 8:46

Forse questo ti proteggerà dai graffi e dall'usura in genere, ma se arrivi a rompere lo schermo non c'è film protettivo che tenga...l'urto in quel caso sarebbe davvero pesante e "distruttivo"....
Comunque è meglio che tu l'abbia messo.
Ciao
Gp

avatarsenior
inviato il 25 Ottobre 2013 ore 9:56

Se ci pianti i chiodi con l'LCD è possibile ... ma in uso anche se intensivo è difficile rompere uno schermo.

avatarsenior
inviato il 25 Ottobre 2013 ore 10:45

"
si infatti come ho scritto nell'altro thread l'ho comprata da un sito dove c'era scritto garanzia EU (e me l'hanno anche fatturata garanzia EU) e invece mi è arrivata con una garanzia di HK

"

Invito a fare attenzione, e molta attenzione, al fatto che la garanzia standard Nikon è territorialmente limitata, NON E' estesa a tutto il mondo, e con il termine territorialmente limitata si intende che la garanzia è valida sul continente di acquisto: se compri attrezzatura Nikon in Asia, la garanzia è valida SOLO in Asia e NON al di fuori di tale continente.

Alcuni anni fa era possibile, con contratto, e prezzo, addizionale effettuare una copertura di garanzia su altro continente addizionale, per me l'Europa, ma oggi non mi pare che sia più possibile (Nikon di Kuala Lumpur, Malesia, e Vistek ed Henry's ad Ottawa, rivenditori ufficiali di Nikon in Canada) non fanno più quei contratti addizionali che un tempo facevano: bisogna informarsi volta per volta.

In altre parole, su roba comprata fuori dall'Europa, quà in Europa, e non solo in Italia, non hai alcuna garanzia, paghi qualsiasi intervento e lo paghi ovunque in Europa.

L'arma è chiaramente a doppio taglio: se compri roba ANCHE NITAL quà in Italia e vai al di fuori dell'Europa, ed hai un guasto, ti devi pagare gli interventi anche su attrezzatura nuova.

L'unica rivalsa da fare, è pretendere dal venditore un certificato di garanzia che copra anche l'Italia.

Canon garantisce la copertura di garanzia, su attrezzatura classificata professionale, sempre in tutto il mondo: se compri attrezzatura professionale Canon ovunque nel mondo, hai la copertura di garanzia ovunque nel mondo.

Questo i professionisti lo sanno benissimo e quelli che trovo io a giro per il mondo, 8 su 10, usano attrezzature Canon.

Una telefonata alla Nital ed una a Canon Italia levano i dubbi.

saluti cordiali



avatarsupporter
inviato il 25 Ottobre 2013 ore 12:51

Grazie delle informazioni Alessandro. Noi comuni mortali fotoamatori certe cose non le sappiamo. La pubblicità della Nital è ingannevole allora. Sarebbe da denunciarli. Ho sempre saputo e pagato saporitamente la sicurezza dell'importatore ufficiale. La prossima D800E che ho intenzione di comperare la prendo con la garanzia che costa meno di tutti.

avatarsenior
inviato il 25 Ottobre 2013 ore 15:48

In altre parole, su roba comprata fuori dall'Europa, quà in Europa, e non solo in Italia, non hai alcuna garanzia, paghi qualsiasi intervento e lo paghi ovunque in Europa.


si è vero ma il mio caso era diverso come ho spiegato nell'atro 3ad.

Il venditore era italiano e quindi se il produttore non copre c'è al legge che ribalta tutti i costi dell'intervento in garanzia sulle spalle del dealer.
Ovviamente se il dealer sparisce si rimane in braghe di tela. Comunque la ditta dove ho preso esiste da 14 anni, speriamo non chiuda nel frattempo.
Anzi speriamo proprio che la mia d7100 non abbia mai problemi! MrGreenMrGreen

Semmai il rischio più elevato è che il delaer per evitare di sobbarcarsi i costi decida di spedire la macchina nel continente di provenienza per fare assistenza in garanzia là
E a questo proposito per chiudere la faccenda mi sono fatto fare un impegno scritto di assistenza su territorio nazionale tramite LTR.

Poi sono d'accordo che la cosa più seria per prodotti di un certo livello la garanzia dovrebbe essere sempre worldwide e in questo canon è meglio

Però ancora meglio è Sony che garantisce qualsiasi prodotto worldwide anche le fotocamere da pochi euro.

Per cui secondo il suo ragionamento dovremmo comprare tutti Sony... MrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 28 Ottobre 2013 ore 17:28

Ciao sto impazzendo per uan cosa che non riescoa far sulla d7100.

Supponedo di essere in modo A premo con ISO in auto premo a metà l'otturatore e la macchina mi da la combianzione idele di tempi e iso

A sto punto sulla D200 avevo anche la possibilità di un "override" cioè di aumentare o diminuire i tempi partendo da questa "posizione" calcolata dalla macchina girando una ghiera (con l'altra si seleziona ovviamente l'apertura) e la macchina ricalcolava l'ISO con le nuove impostazioni

Con la d7100 non c'è verso.

Ho dimenticato qualcosa (sbagliato qualche impostazione) o proprio non si può?

avatarsenior
inviato il 28 Ottobre 2013 ore 18:51

Ciao Giovanni si può, devi andare in MENU' poi IMPOSTAZIONI RECENTI poi Dislpay ISO e regolazioni e imposti: Mostra ISO/ISO agevolato.
In teoria è così ..... al massimo ci perdi 20" ...

avatarsenior
inviato il 28 Ottobre 2013 ore 18:52

PS. in realtà compriamo già tutti Sony .... eh eh !! MrGreen

avatarsenior
inviato il 28 Ottobre 2013 ore 20:47

Ciao Giovanni si può, devi andare in MENU' poi IMPOSTAZIONI RECENTI poi Dislpay ISO e regolazioni e imposti: Mostra ISO/ISO agevolato.
In teoria è così ..... al massimo ci perdi 20" ...


Uhmm.... direi di no.

Così l'unica cosa che ottieni è di mostrare sul display il valore degli ISO invece deil numero dei fotogrammi rimasti sulla sd.

Io intendevo variare in override i tempi di esposizione in modalità A, non gli iso,
Quello lo so che si può fare.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me