RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Panasonic abbandona la fotografia?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Panasonic
  6. » Panasonic abbandona la fotografia?





avatarsenior
inviato il 27 Novembre 2022 ore 18:41

Gobbo, se lo riduci di uno step = zero deformazione e ottima definizione... ma avresti dovuto saperlo no ? Ancora rido x la plastica davanti!

avatarsenior
inviato il 27 Novembre 2022 ore 18:44

Mattia tu proprio devi stare zitto... colui che mette recensioni con i copia e incolla e poi viene escluso x un po = top.
La g9 bisogna saperla usare, l.af soprattutto, non è un dual pixel canon... , la tanto elogiata om-1( ma x poco, poi da Mattia diventerà una ciofeca come il resto) mi pare che nello startrail di juza gli avesse dato conferma di maf... ahi ahi ahi... rilevamento di fase super della om1 !!!!

avatarsenior
inviato il 27 Novembre 2022 ore 18:57

Ora comunque non esageriamo, l'af di Panasonic non è disastroso. È un gradino sotto dei sistemi ibridi (fase + contrasto), certamente si. Per alcuni generi di fotografia, può essere un problema.

Quello però che non capisco è: se loro vogliono consolidare l'utenza video, perché continuare a puntare su un autofocus, che hanno provato in tutti i modi, ma per i videoMaker è poco affidabile?
Forniscono prestazioni super per il video, però poi ti dicono, se vuoi pieno controllo meglio utilizzare l'autofocus manuale. Non sono un esperto videoMaker, ma a me un buon autofocus aiuta. È ancora sulla mia S5, cambiando pure i settaggi, non ho trovato la quadra.

avatarsenior
inviato il 27 Novembre 2022 ore 19:01

A me gli AF panasonic sono sempre sembrati migliori di quelli Olympus, a parità di contemporaneità delle macchine. ANche gli zuiko su panasonic diventano più pronti

avatarsenior
inviato il 27 Novembre 2022 ore 19:03

sei sicuro che è la macchina a sbagliare su foto di gruppo ferme in buona luce?

la risposta è si. non sempre ma a volte capita che in foto di gruppo, faccio una mini raffica lenta di 5-6 foto e una sia completamente fuori fuoco, della serie che mette a fuoco alla minina distanza o sullo sfondo.


Senza sapere come lavori, azzarderei che scatti in AFC quando non serve... come fanno molti sonysti. O sbaglio?

avatarsenior
inviato il 27 Novembre 2022 ore 19:08

A me l'autofocus per i video sulla S5 mi fa un po' disperare, ho provato ad aumentare velocità e sensibilità ma non è molto affidabile. Autofocus e stabilizzazione sono un po' la croce della mia S5. La semplice EM5III (tecnologia autofocus non certo recentissima) è più affidabile
Lato foto, invece nonostante fotografo bambini, è abbastanza affidabile

avatarsenior
inviato il 27 Novembre 2022 ore 19:27

Si ma ragazzi però bisognerebbe anche saperlo che i video si fanno in MF

avatarsenior
inviato il 27 Novembre 2022 ore 19:39

Allora mi sarei comprato una Black Magic
Questa storia che i video si fanno solo il manual focus è vera a metà.
Sono un videoMaker alle prime armi e a me certe volte l'autofocus serve ;-)

avatarsenior
inviato il 27 Novembre 2022 ore 19:48

“ Allora mi sarei comprato una Black Magic”
Ma che ragionamento è?
Non è che in video sia vietato usare l'AF. Ma se parliamo di video che non siano le vloggate da tubo il fuoco è consigliabile usarlo in manuale.

avatarsenior
inviato il 27 Novembre 2022 ore 19:48

È manual focus, solo questo ;-)

avatarsenior
inviato il 27 Novembre 2022 ore 19:52

Fortuna che non faccio video, le poche volte che ci ho provato come facevo una panoramica il fuoco si perdeva da solo e ci metteva un ora x recuperarlo oppure non lo riprendeva più, sia in af s che c, x cui ero costretto a mettere subito in manuale. Cmq se si sa cosa e come fare si rimedia anche a questo

avatarsenior
inviato il 27 Novembre 2022 ore 19:56

Banalmente quando si deve riprendere un soggetto il cui movimento è imprevedibile, il fuoco manuale diventa difficile, a meno di non chiudere il diaframma.

avatarsenior
inviato il 27 Novembre 2022 ore 20:00

Se cominciate a fare video vi accorgete che l'autofocus è da escludere subito.

avatarsenior
inviato il 27 Novembre 2022 ore 20:14

Per alcuni video di eventi, in certe situazioni l'autofocus serve. Almeno per me, però deve essere affidabile ;-)

Per altri generi, cortometraggio, documentari o interviste, effettivamente meglio il manual focus

avatarsenior
inviato il 27 Novembre 2022 ore 20:35

Cioè S5 che è super stabilizzata... ti ha deluso... e autofocus anche...la ho anche io e con meno sensibilità e un pizzico in più si velocità vado alla grande! Boh...

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me