| inviato il 03 Gennaio 2023 ore 19:48
Forse ho capito cosa intendeva Bergat : con certi diffusori il 20 Hz mi fa tremare pure la pancia, invece in cuffia mi tremano solo le orecchie, ed il fatto di sentire tremare tutto il corpo dà una sensazione di maggiore potenza, quindi maggiore dinamica totale. Ma per le frequenze medie e alte secondo me la dinamica resta la stessa. |
| inviato il 03 Gennaio 2023 ore 23:30
“ possono benissimo essere riconati. „ Mi rendo conto di essere OT, ma provo a vedere se Bargat o qualcun altro può darmi un consiglio. @Bargat: io ho un paio di diffusori anni 80, le John Bowers Active 1, che hanno i tweeter andati e credo anche qualche problema circuitale in una delle due. Avevo un riparatore a Milano, che però già anni fa aveva alzato bandiera bianca... Audiogamma invece mi aveva mollato già anni prima. Mi piacerebbe rimetterle in sesto ma non saprei a chi rivolgermi (ed onestamente non so nemmeno se ne valga la pena con le dinamiche che ci sono oggi nei file di "musica liquida" (per tornare in tema...) Grazie a chiunque abbia una parola da dire |
| inviato il 05 Gennaio 2023 ore 12:39
I diffusori come le cuffie possono avere lo stesso range di frequenza. Bisogna considerare però che, più le frequenze sono basse e immanenti, e più l'ascolto non avviene solo con l'orecchio, ma anche con il corpo. E' questa la differenza più evidente e che rende più gratificante l'ascolto con i diffusori rispetto alle cuffie, aperte o chiuse che siano. |
| inviato il 05 Gennaio 2023 ore 14:14
Ah ecco, come aveva ipotizzato Gio quindi, grazie del chiarimento Bergat |
| inviato il 06 Gennaio 2023 ore 0:21
Il "pugno nello stomaco" di cui è capace un sub da 18'' foraggiato con 800-1000W non l'ho ritrovato lontanamente in nessuna cuffia, per costosa che fosse! |
| inviato il 06 Gennaio 2023 ore 11:47
“ Il "pugno nello stomaco" di cui è capace un sub da 18'' foraggiato con 800-1000W non l'ho ritrovato lontanamente in nessuna cuffia, per costosa che fosse! MrGreen „ evidentemente non hai cuffie aperte e non ti è mai capitato di interferire con la signora quando guarda il programma della d'urso |
| inviato il 06 Gennaio 2023 ore 17:24
Ho provato anche cuffie aperte...e mia moglie non guarda molto la TV, tantomeno la D'Urso! Poi ho cambiato casa anche per quello, ero stanco dei (tanti) vincoli condominiali. Appena avrò finito di sistemare la nuova, la sala sarà "equipaggiata" come si deve. |
| inviato il 06 Gennaio 2023 ore 18:34
io intanto ho richiesto il reso delle mie Ananda, c'è una differenza di volume tra lato sx e dx che mi infastidisce tantissimo oltre a ciò le trovo troppo grandi per la mia testa taglia S |
| inviato il 06 Gennaio 2023 ore 19:02
Io invece soddisfattissimo delle mie Edition XS Lordwotton il comportamento che riferisci è molto strano, personalmente ho cambiato cavo per sfruttare l' uscita bilanciata. non so l' X3 ma l' X5 ad esempio nel menu ha un setting per il bilanciamento, e se uno lo modifica l' opzione non è accessibile se non avviando il dac nella modalità 'menu' verosimilmente un suggerimento inutile, ma penso valga la pena verificare :D |
| inviato il 06 Gennaio 2023 ore 19:23
no, il dx3pro+ non ha nessuna opzione per regolare il bilanciamento le Ananda le ho prese sul warehouse usate come nuove, probabilmente erano state rese per lo stesso motivo forse appena fatto il reso proverò le hd600 se le trovo ad un buon prezzo, le hifiman credo siano scomode per chi ha la testina come me |
| inviato il 06 Gennaio 2023 ore 20:23
Le HD660s stanno a 399 attualmente in Amazzonia.. |
| inviato il 08 Gennaio 2023 ore 15:08
Vi segnalo l'album di Herbie Hancock "River: The Joni Letters", disponibile sugli streaming hires in 24/96. Veramente un ascolto piacevole |
| inviato il 08 Gennaio 2023 ore 23:01
ce lo ho in CD |
| inviato il 09 Febbraio 2023 ore 17:03
Dopo una decina d'anni, sono ritornato alla liquida per motivi che non sto a dirvi. Parlo ovviamente di quella buona non degli MP3. Avevo anche acquistato dal sito della LINN per provare dei brani di riferimento. Parliamo del 2012, DAC ampli cuffie asus xonar essence, sennheiser HD650, collegamento da Mac via usb bit perfect asincrono. Per un po' mi sono scialato, poi ho interrotto per diversi anni. Ma rieccoci qua. La novità è l'introduzione di uno steamer, il Bluesound node. Per ora non ho provato Qobuz ma lo farò e mi sto scialando (again) con 4 tera su SSD o NAS di roba buona (again) e con radio paradise in MQA (gratis) che è una bomba!!! Ho riconnesso il vecchio ampli cuffie asus e le HD650 hanno ripreso a suonare. Sanremo ha dato il colpo di grazia per estraniarmi musicalmente dal resto della famiglia che invece lo segue assiduamente. Mi sono risparmiato pure Blanco il cojone. Ottimo! |
| inviato il 09 Febbraio 2023 ore 17:08
Radio Paradise è davvero una bomba. Benvenuto Centauro |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |